Herunterladen Diese Seite drucken

Parkside PBS 2 D4 Originalbetriebsanleitung Seite 242

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PBS 2 D4:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
IT
MT
buona aerazione al momento di fare
rifornimento. È vietato fumare ed è vie-
tata la presenza di fuoco vivo.
Durante il rifornimento di carburante,
il motore deve essere sempre spento.
Aprire il tappo del serbatoio sempre
con cautela, in modo tale che l'eccessi-
va pressione del carburante lentamen-
te si riduca ed esso non spruzzi fuori.
L'apparecchio in funzione genera alte
temperature al proprio interno e sulle
proprie superfici. Far raffreddare quin-
di l'apparecchio prima di procedere
col rifornimento di carburante. Altri-
menti il carburante potrebbe infiam-
marsi e provocare gravi ustioni.
Durante il rifornimento di carburante
si faccia attenzione a non riempire il
serbatoio fino all'orlo. Nell'eventualità
che del liquido infiammabile trabocchi
dal serbatoio e scivoli sulla superficie
esterna dell'apparecchio, si proceda
immediatamente alla rimozione del
carburante fuoriuscito dal serbatoio ed
alla pulizia dell'apparecchio.
Dopo aver fatto rifornimento di carbu-
rante, fare in modo che la chiusura ad
avvitamento sia saldamente serrata
per evitare che si verifichi uno svita-
mento del tappo mediante le vibrazio-
ni dell'apparecchio mentre questo è in
funzione.
Prestare attenzione alle perdite di car-
burante. Se fuoriesce del carburante,
non avviare il motore. Pericolo di vita
a causa di ustioni!
14. Durata dell'uso e intervalli. Un
uso prolungato dell'apparecchio a
motore può causare disturbi circolatori
alle mani dovuti alle vibrazioni (feno-
meno di Raynaud). È possibile però
prolungare la durata d'uso con guanti
adeguati oppure facendo regolarmente
delle pause. Tenere conto che la predi-
242
sposizione individuale ad una cattiva
irrorazione sanguigna, le basse tempe-
rature esterne oppure la grande forza
d'impugnatura durante il lavoro con
l'apparecchio riducono la durata d'uso.
15. Fare attenzione alle parti dan-
neggiate. Prima della messa in
funzione e dopo forti urti e cadute
controllare l'apparecchio per verifica-
re la presenza di eventuali segni di
danneggiamento e usura. Ci sono dei
singoli pezzi danneggiati? In casi di
danneggiamenti leggeri, chiedersi se-
riamente se l'utensile potrà funzionare
ugualmente in modo perfetto e sicuro.
Tenere conto della corretta regolazio-
ne e messa a punto delle parti mobili.
I pezzi s'ingranano in modo corretto? I
pezzi sono danneggiati? È tutto corret-
tamente installato? Ci sono tutti i pre-
supposti giusti per un funzionamento
perfetto? Dispositivi di protezione, ecc.
che sono danneggiati, devono essere
riparati o sostituiti, secondo le regole,
da persone autorizzate, a condizione
che, in modo esplicito, non sia indica-
to diversamente nelle istruzioni per l'u-
so. Gli interruttori difettosi devono es-
sere sostituiti da un centro autorizzato.
Nel caso di riparazioni da eseguire,
rivolgersi ad uno dei centri di servizio
assistenza clienti da noi autorizzati.
16. Arrestare sempre il motore, prima di
eseguire operazioni di regolazione o
di manutenzione. Vale sopratutto per
le operazioni al rocchetto portafilo.
17. Utilizzare soltanto pezzi omo-
logati. Durante la manutenzione e
la riparazione utilizzare solo ricambi
identici. I ricambi sono disponibili
presso il nostro negozio online (vedere
il capitolo "Ricambi/accessori").

Werbung

loading