Herunterladen Diese Seite drucken

EINHELL MKS 42/45 Bedienungsanleitung Seite 93

Motor-kettensäge

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung MKS 42_45
30.05.2005
Fig. 17
A
C
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Tutte le operazioni di manutenzione della motosega, ad
eccezione dei punti di manutenzione indicati in queste
istruzioni per l'uso, devono essere eseguite da un tecni-
co specializzato.
MANUTENZIONE PREVENTIVA
Una buona manutenzione preventiva in base ad un
regolare programma di controllo e di cura prolunga la
durata e migliora le prestazione della motosega. La
seguente checklist per la manutenzione ha valore indica-
tivo per un tale programma.
Pulizia, regolazione e sostituzione dei pezzi possono
essere necessari con una frequenza maggiore di quella
indicata.
CHECKLIST per
MANUTENZIONE
COMPONENTE
Operazione
Viti/dadi/perni
Controllare/serrare
Filtro dell'aria
Pulire o sostituire
Filtro carburante/olio
Sostituire
Candela di accensione
Pulire/regolare/sostituire
Griglia parascintille
Controllare
Tubazioni del carburante Controllare
Sostituire se necessario
Componenti del freno
Controllare
della sega
Sostituire se necessario
FILTRO DELL'ARIA
PULIZIA DEL FILTRO DELL'ARIA
ATTENZIONE: non usate mai la motosega
senza il filtro dell'aria. Altrimenti la polvere e
lo sporco vengono aspirati all'interno del
motore danneggiandolo. Tenete pulito il filtro
dell'aria!
1. Togliete la copertura superiore (A) togliendo le viti di
fissaggio della copertura. È così possibile rimuovere la
copertura (Fig 18a).
2. Sollevate il filtro dell'aria (B) dal relativo vano (C) (Fig.
18b).
3. Pulite il filtro dell'aria. Lavate il filtro in acqua saponata
pulita e tiepida. Fatelo asciugare completamente
all'aria.
16:04 Uhr
Seite 93
NOTA: è consigliabile avere di riserva dei filtri di ricam-
bio.
4. Inserite il filtro dell'aria. Mettete la copertura del
B
motore/del filtro dell'aria. Fate attenzione che la coper-
tura sia messa esattamente nella sua posizione.
Riavvitate le viti di fissaggio della copertura.
FILTRO DEL CARBURANTE
1. Togliete il tappo del serbatoio del carburante.
2. Piegate un filo di ferro non troppo rigido.
3. Inseritelo nell'apertura del serbatoio del carburante e
agganciatelo alla tubazione del carburante. Tirate
PER
ORE DI
piano la tubazione del carburante verso l'apertura fino
USO
ESERCIZIO
a poterla afferrare con le dita.
10
20
1
NOTA: non tirate fuori completamente la tubazione dal

serbatoio.

4. Estraete il filtro (A) dal serbatoio (Fig. 19).

5. Sfilate il filtro con un movimento rotatorio e pulitelo. Se

è danneggiato cambiatelo.

6. Inserite un nuovo filtro. Inserite un'estremità del filtro
nell'apertura del serbatoio. Accertatevi che il filtro si

trovi nell'angolo inferiore del serbatoio. Mettete il filtro
nella posizione giusta, utilizzando un lungo cacciavite

se necessario, ma senza danneggiarlo.
7. Riempite il serbatoio con carburante/olio pulito. Si
veda il punto CARBURANTE E OLIO. Rimettete il
tappo del serbatoio.
GRIGLIA PARASCINTILLE
NOTA: una griglia parascintille sporca riduce molto le
prestazioni del motore.
1. Allentate il freno della catena. Allentate le 2 viti (A) e
togliete il silenziatore (Fig. 20A).
ATTENZIONE: non eseguite mai la
manutenzione della motosega mentre il
motore è ancora caldo per non riportare
ustioni alle dita o alle mani.
A
B
18A
18B
ATTENZIONE: non usate mai la motosega
senza il filtro del carburante. ll filtro del car-
burante deve essere pulito o ,se danneggia-
to, sostituito dopo ogni 20 ore di esercizio.
Svuotate completamente il serbatoio del
carburante prima di sostituire il filtro.
A
19
I
C
93

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

119 8052