Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

AIRFORCE F97 90x60 TSE Montage- Und Gebrauchsanweisungen Seite 18

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
I
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E D'USO
Consultare anche i disegni nelle prime pagine con i riferimenti
alfabetici e numerici riportati nel testo esplicativo.
Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale.
Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni
o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza
delle istruzioni riportate in questo manuale.L'installazione e il
collegamento elettrico deve essere fatta da un tecnico
specializzato. Si raccomanda di non fissare la cappa su una
parete che non possa sostenerne il peso ad esempio di carton
gesso e di non incassarla all'interno di un mobile.Per il fissaggio
a muro utilizzare i tasselli forniti a corredo.
Installazione
La cappa deve avere una distanza minima dal piano cottura di
65 cm in caso di cucine elettriche e di 65 cm in caso di cucine
a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas
specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Utilizzazione
La cappa è fornita di una uscita d'aria superiore B per lo scarico
dei fumi verso l'esterno (Versione aspirante A- tubo di scarico
non fornito). Nel caso non sia possibile scaricare i fumi e vapori
della cottura verso l'esterno, si può utilizzare la cappa in
versione filtrante F montando 1 filtro ai carboni attivi F, i fumi
e vapori vengono riciclati attraverso la sgrigliatura superiore G.
Collegamento elettrico
Assicurarsi che nelle vicinanze della cappa ci sia un punto
di accesso alla rete di alimentazione elettrica e che
l'impianto si provvisto di un differenziale da 30 mA
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull'etichetta caratteristiche situate all'interno della cappa.La
cappa è dotata di cavo elettrico lungo 1250 mm con spina o
senza : se provvisto di spina allacciare la cappa ad una
presa conforme alle norme vigenti posta in zona
accessibile, se sprovvisto (collegamento diretto alla rete)
applicare un interruttore bipolare a norme con una distanza
dei contatti in apertura non inferiore a 3mm
(accessibile),questa installazione e il collegamento elettrico
devono essere fatte a Norma da un tecnico specializzato.
Funzionamento
B
A
C
A: Tasto ON/OFF luce: al contatto del tasto si accenderanno
o spegneranno le luci della cappa.
B: Tasto ON/OFF motore (4 velocità):al contatto del tasto
la cappa si avvierà alla stessa velocità in cui è stata spenta.
Agendo poi sui tasti „D" e „C" si potrà variare la velocità
(potenza) di aspirazione.
C:Tasto
di
decremento
aspirazione: al contatto del tasto diminuirà la velocità di
aspirazione della cappa.
D:Tasto di incremento velocità(potenza) di aspirazione:
al contatto del tasto aumenterà la velocità di aspirazione
della cappa.
E
D
F
velocità
(potenza)
E:Tasto timer: al contatto del tasto, qualsiasi sia la velocità
di aspirazione selezionata,si attiverà la funzione timer per la
durata di 5 minuti ,( durante questa fase sul display
lampeggerà un puntino ) .Per resettare il timer agire sul tasto
motore E
F:Tasto reset filtri: al contatto del tasto si resetterà l'avviso
di saturazione filtro antigrasso di metallo (1) e di sostituzione
del filtro di carbone (2).
(1)
Dopo 40 ore di attività della cappa, sul display
lampeggerà il simbolo "FG"or"G" indicando la
necessità di pulire i filtri anti grasso di metallo.
(2)
Dopo 120 ore di attività della cappa, sul display
lampeggerà il simbolo "FC"or"C" indicando la
necessità di sostituire i filtri carbone attivi.
Funzione sensore: sfiorando simultaneamente i tasti „C" e
„D" si attiverà il sensore. In questa modalità la velocità di
aspirazione si tarerà automaticamente facendo lampeggiare
a intermittenza il tasto C e D. Per tornare al funzionamento
manuale agire sul tasto „C" o „D".
Manutenzione
Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione scollegare la cappa
dalla corrente.
Pulizia:
La cappa va frequentemente pulita, sia internamente(ad eccezione
della zona posta dietro il filtro grassi ) che esternamente. Per la
pulizia usare un panno inumidito con alcool denaturato o
detersivi liquidi neutri. Evitare l'uso di prodotti contenenti
abrasivi.
Attenzione:
L'inosservanza delle norme di pulizia della cappa e della
sostituzione e pulizia dei filtri comporta rischi di incendi. Si
raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni suggerite.
Filtro antigrasso - deve essere pulito una volta al mese, con
detergenti non aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie
a basse temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico si può
opacizzare, ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Filtro al carbone (solo per versione filtrante):
Il filtro ai carboni attivi F non è né lavabile né rigenerabile.
Il filtro al carbone deve essere sostituito ogni 6 mesi.
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Sostituzione lampade
Attenzione! Prima di toccare le lampade sincerarsi che
siano fredde.
Estrarre la protezione facendo leva con un piccolo giravite a
taglio o simile utensile.
Sostituire la lampada danneggiata.
Utilizzare solo lampade alogene da 20W max (G4), avendo cura
di non toccarle con le mani.
Richiudere la plafoniera (fissaggio a scatto).
di
1 4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

F97 60x60 tse

Inhaltsverzeichnis