Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ulteriori Avvertenze Di Sicurezza; Rischi Residui - Narex EPK 18 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Italiano
4 Istruzioni di sicurezza per seghe
circolari con coperchio circolare
interno
a) Prima di ogni utilizzo, assicurarsi che il coperchio protet-
tivo inferiore si chiuda correttamente. Non lavorare con
la sega a meno che la protezione inferiore non si muova
liberamente e si chiuda immediatamente. Non fissare mai
la protezione inferiore in posizione aperta, ad esempio con
morsetti o imbragature. Se la sega cade accidentalmente a
terra, la protezione inferiore potrebbe piegarsi. Aprire la pro-
tezione inferiore con la leva di inclinazione, e assicurarsi che
si muova liberamente e che non tocchi la lama circolare (o
qualsiasi altra parte della sega) con qualsiasi angolo di aper-
tura o profondità di taglio impostata.
b) Verificare il funzionamento della molla del coperchio della
protezione inferiore. Se il funzionamento del coperchio di
protezione e della sua molla non è corretto, queste parti
dovranno essere riparate prima dell'uso. La protezione
inferiore può reagire lentamente a causa di danni a uno dei
componenti, di depositi appiccicosi o di sporco.
c) La protezione inferiore deve essere aperta manualmente
solo in casi di taglio speciali, come tagli ad "immersione"
o "piegati". Aprire il coperchio di protezione utilizzando la
leva di apertura, e rilasciarlo non appena la lama circolare
penetra nel materiale. In tutti gli altri casi di taglio, la prote-
zione inferiore dovrebbe funzionare automaticamente.
d) Prima di posizionare la sega su di un banco da lavoro o sul
pavimento, assicurarsi sempre che la protezione inferiore
copra la lama circolare. Una lama che sta finendo di ruotare
non protetta fa arretrare la sega e taglia tutto ciò che incon-
tra. Siate consapevoli di quanto tempo impiega la lama per
fermarsi dopo aver rilasciato l'interruttore.

4.1 Ulteriori avvertenze di sicurezza

– Controllare regolarmente il connettore e il cavo e, se danneggia-
ti, farli sostituire da un'officina autorizzata dell'Assistenza Clienti.
– Prima del collegamento alla rete di alimentazione, l'interrut-
tore dovrà trovarsi in posizione OFF.
– Condurre sempre il cavo di alimentazione procedendo dall'u-
tensile verso il retro. Il cavo di alimentazione non andrà sot-
toposto a trazioni, né dovrà trovarsi o essere condotto sopra
spigoli vivi.
– Durante il lavoro, accertarsi di mantenere una posizione sta-
bile e sicura.
– Non operare in ambienti umidi.
– Indossare adeguati equipaggiamenti di protezione indi-
viduale: protezioni per l'udito, occhiali protettivi, mascheri-
na antipolvere in caso di lavorazioni che generino polvere e
guanti protettivi durante il cambio utensile, calzature solide.

4.2 Rischi residui

Anche quando la macchina venga utilizzata in modo conforme
e tutte le prescrizioni di sicurezza del caso vengano rispettate, la
concezione costruttiva della macchina e il suo funzionamento
possono comunque comportare i seguenti rischi di sicurezza
residui:
– Pericolo causato dal cavo di alimentazione.
– Concentrazione di polveri nociva alla salute in caso di lavoro
in ambienti non adeguatamente aerati.
– Pericolo di lesioni in caso di contatto con parti sotto tensione
durante lo smontaggio della macchina o di sue parti, qualora
il connettore del cavo di alimentazione non sia estratto dalla
presa elettrica.
– Utilizzare esclusivamente ricambi originali.
42
5 Informazioni sulla rumorosità e
sulle vibrazioni
I valori sono stati misurati in conformità alla norma EN 62841‑1.
EPK 18
Livello di pressione sonora L
Livello di potenza sonora L
wA
Inesattezza della misurazione K = 3,0 dB (A)
ATTENZIONE! Il lavoro produce rumore!
Utilizzare la protezione dell'udito!
Valore medio delle vibrazioni a
zioni) e inesattezza K misurati secondo la norma EN 62841:
a
 = 5,6 m/s
.
2
h,D
Inesattezza della misurazione K = 1,5 m/s
I valori di vibrazioni e rumorosità riportati sono stati misurati nelle
condizioni di prova previste dalla norma EN 62841 e hanno lo sco‑
po di confrontare gli utensili. Sono inoltre utili per una valutazione
preventiva del carico prodotto dalle vibrazioni e dal rumore duran‑
te l'utilizzo dell'utensile.
I  valori di vibrazioni e rumorosità riportati riguardano l'utilizzo
principale dell'utensile elettrico. In caso di impiego diverso di un
utensile elettrico, con altri attrezzi o in caso di manutenzione insuf‑
ficiente, il carico prodotto da vibrazioni e rumorosità può aumenta‑
re significativamente durante l'intero orario di lavoro.
Per una valutazione precisa, durante la durata del lavoro prevista,
occorre tenere conto anche della durata di funzionamento a vuoto
dell'utensile e dello spegnimento dell'utensile, che possono ridur‑
re significativamente il carico durante l'orario di lavoro.
 = 93,0 dB (A).
pA
 = 104,0 dB (A).
(somma dei vettori nelle tre dire‑
h
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis