Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dichiarazione Di Conformità; Aratteristiche; Indicazioni; Controindicazioni - Albrecht MKS OSTEO Gebrauchsanweisung

Orthese zur aktiv enentlastung und korrektur
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MKS OSTEO:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

MKS
Osteo
®
Manuale d'uso
1.6. Dichiarazione di conformità
In qualità di fabbricante, albrecht GmbH,
sotto la propria e unica responsabilità,
dichiara che l'ortesi
MKS
al Regolamento (UE) 2017/745 relativo ai
dispositivi medici.
1.7. Caratteristiche
Bendaggi in materiale parzialmente elastico
Stecche di rinforzo laterali
Resistente supporto addominale con chiusura
a strappo
Piastra dorsale adattabile con
profi lo in alluminio
Cinghie adattabili
Cinghie per l'estensione dorsale

1.8. Indicazioni

Il medico decide quale tipo di supporto
utilizzare in base ai referti diagnostici.
In generale, l'utilizzo di
indicato per tutti i casi in cui è necessario
il raddrizzamento attivo per lo scarico e/o
la correzione del rachide lombare/dorsale
nonché la limitazione del movimento sul piano
sagittale, come:
Frattura stabile, osteoporotica e traumatica
del corpo vertebrale
Dolori dovuti a una postura scorretta
ad es. dorso curvo
Spondilodiscite
Tumore
In seguito a intervento chirurgico dei dischi
20
00800 03032900 – LINEA DIRETTA DI ASSISTENZA INTERNAZIONALE
Osteo
è conforme
®
MKS
 Osteo
è
®
intervertebrali
Insuffi cienza muscolare
Spondilite
Frattura dei margini anteriori del rachide
Frattura da compressione
Osteoporosi
Lombalgia cronica causata da iperlordosi
Sindrome delle faccette articolari
Cambiamento degenerativo del rachide
lombare/dorsale
Insuffi cienza posturale
Iperlordosi e ipercifosi dorsale
In caso di indicazioni divergenti, consultare il
medico.

1.9. Controindicazioni

L'ortesi può essere utilizzata esclusivamente
sulla cute integra.

1.10. Avvertenze di sicurezza

Soltanto con un utilizzo corretto dell'ortesi è
possibile ottenere risultati ottimali.
Prima di ogni utilizzo, l'utilizzatore deve veri-
fi care che l'ortesi sia intatta, completa e priva
di difetti meccanici e dotata di imbottitura e
cinghie complete e non danneggiate.
L'apertura o la rimozione di una o più cinghie
e l'eccessivo allentamento del sistema di
chiusura durante l'utilizzo dell'ortesi provoca
una riduzione dell'effetto terapeutico del
dispositivo e può causare lesioni.
L'ortesi non deve essere indossata su lesioni

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis