Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Dell'utensile - Toya VOREL 80970 Originalanleitung

Druckluftsatz minischleifgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
I
lavorazione possono causare un incendio.
Una volta fissata la mola, avviare l'utensile per ca. 30 secondi, tenendolo in una posizione sicura. Spegnere l'utensile immediata-
mente in caso di elevate vibrazioni o qualsiasi malfunzionamento della rettificatrice.
Bisogna eliminare ogni difetto prima di riavviare la rettificatrice.
Assicurarsi se la velocità di rotazione della rettificatrice non sia superiore a quella riportata sulla targhetta.
La lavorazione di alcuni tipi di materiali può generare polveri e vapori che possono essere tossici o infiammabili. La lavorazione
deve essere eseguita in ambienti ben ventilati. Indossare adeguati mezzi di protezione individuale.
Scegliere un adeguato mezzo di protezione a seconda del materiale da lavorare.
Assicurarsi se le scintille e gli scarti generati dalla lavorazione non provocano eventuali rischi.
Indossare mezzi di protezione individuale quali guanti, grembiule, elmetto.
Una volta caduto l'utensile con la mola fissata, verificare dettagliatamente lo stato della mola prima di riavviare l'utensile.

UTILIZZO DELL'UTENSILE

Prima di usare l'utensile verificare ogni elemento dell'impianto pneumatico se non dannegiato. Se necessario, sostituire immedia-
tamente i pezzi danneggiati con quelli nuovi.
Prima di ogni uso dell'impianto pneumatico, togliere l'umidità dall'interno dell'utensile, del compressore e dei cavi.
ATTENZIONE! Per alimentare l'utensile pneumatico va utilizzata solo l'aria compressa. È vietato utilizzare altri gas,
specie quelli combustibili.
Collegamento dell'utensile all'impianto pneumatico
Il disegno rappresenta le modalità raccomandate di collegamento dell'utensile all'impianto pneumatico. Quel modo di collegamen-
to permetterà di utilizzare l'utensile nel modo più efficace possibile e di prolungarne la vita.
Versare nella presa d'aria qualche goccia di olio per attrezzi pneumatici con una viscosità SAE 10.
Fissare un'adeguata mola alla brida. Il senso di rotazione della mola deve essere conforme al senso di rotazione indicato sul-
l'utensile. Assicurarsi che la mola sia progettata per essere usata insieme agli utensili pneumatici e che la sua velocità
di rotazione ammessa sia uguale o superiore alla velocità di rotazione della rettificatrice.
Assicurarsi che l'inseritore - il regolatore di giri sia in posizione „OFF" (III).
Collegare l'utensile all'impianto pneumatico (IV) tramite il tubo flessibile di diametro di 3/8'' / 10 mm. Assicurarsi che la resistenza
del tubo flessibile sia almeno di 1,38 MPa.
Avviare l'utensile per qualche secondo, girando l'inseritore / il regolatore di giri fino alla fine verso la posizione „ON". Assicurarsi
che l'utensile non genera strani suoni o vibrazioni.
Regolare la velocità di rotazione tramite l'inseritore - il regolatore di giri. La rotazione verso la posizione „ON" aumenta la velocità
di rotazione, la rotazione verso la posizione „OFF" diminuisce la velocità di rotazione fino a quando si fermino i giri.
Montaggio e sostituzione degli accessori (V)
Assicurarsi se la velocità di rotazione massima degli accessori sia superiore alla velocità di rotazione della rettificatrice. Rispet-
tare le prescrizioni dei produttori delle mole per quanto riguarda la velocità di rotazione e la lunghezza del gambo da inserire
nell'alberino.
Assicurarsi che la rettificatrice sia scollegata dall'impianto pneumatico ad aria compressa.
Bloccare la rotazione dell'alberino della rettificatrice con una chiave, con l'atra allentare il dado del mandrino.
Fissare il componente in modo tale da inserire nell'alberino almeno 10 mm del gambo.
Tramite le chiavi avvitare bene il dado di fissaggio sull'alberino. Rimuovere le chiavi prima di collegare l'utensile all'impianto
pneumatico ad aria compressa.
La rettificatrice è dotata di un lubrificatore da usare quando l'impianto pneumatico ad aria compressa non è dotato di un lubrifica-
tore. Fissare il lubrificatore alla presa dell'aria compressa nell'utensile e quindi fissare un raccordo per collegare il tubo flessibile
di alimentazione aria (VI).
Sul corpo del lubrificatore è situata una vite (VII) che è una valvola del contenitore dell'olio. Una volta svitata la vite, versare
l'olio per utensili pneumatici con una viscosità SAE 10, e quindi chiudere la valvola del contenitore dell'olio avvitando la vite. La
posizione vertificale con la presa d'aria indirizzata in basso è la posizione migliore per il funzionamento del lubrificatore. Durante
la lavorazione bisogna aggiungere l'olio ove necessario.
Uso della rettificatrice
Scegliere un attrezzo adeguato al tipo di lavorazione. Prima di cominciare la lavorazione, aspettare che la mola raggiunga la sua
piena velocità di rotazione. Applicare al materiale solo la mola in rotazione/movimento.
La pressione esercitata sull'utensile deve solo tale da permettere di eseguire la lavorazione del matariale. La pressione troppo
forte può danneggiare le mole ed aumentare il rischio di lesioni.
La lavorazione può generare scintille e scarti del materiale sottoposto alla lavorazione. Fare tutto il possibile perché eventuali
scintille e scarti non provochino infortuni nel posto di lavoro.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
80

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis