Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ed Assistenza - Berner BACP BL 12V Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
LED
Luce lampeggiante, 1 LED
verde
Protezione contro il sovraccarico in funzione
della temperatura
Italiano
In caso di sovraccarico il numero di giri viene ri-
dotto. Far raffreddare l'elettroutensile in assenza
di carico, al massimo numero di giri a vuoto per
circa 30 secondi.
Indicazioni operative
Prima di qualsiasi intervento sull'elettrouten-
u
sile (ad es. interventi di manutenzione, sosti-
tuzione dell'accessorio ecc.), prelevare la bat-
teria, anche nel caso in cui occorra traspor-
tarlo o conservarlo. In caso di azionamento ac-
cidentale dell'interruttore di avvio/arresto sussi-
ste pericolo di lesioni.
Piallatura
Italiano
Impostare la profondità di passata desiderata ed
accostare l'elettroutensile con il piede del pialletto
mobile (14) al pezzo in lavorazione.
Avvicinare l'elettroutensile al pezzo in lavora-
u
zione solo se è in funzione. In caso contrario vi
è il pericolo di provocare un contraccolpo se
l'utensile ad innesto si inceppa nel pezzo in la-
vorazione.
Accendere l'elettroutensile e condurlo con avan-
zamento uniforme sopra la superficie da lavorare.
Per la realizzazione di superfici pregiate lavorare
esclusivamente con avanzamento minimo ed eser-
citare la pressione centralmente sulla suola del
pialletto.
In caso di lavorazione di materiali duri, ad esem-
pio legno duro ed in caso di impiego della lar-
ghezza massima di piallatura, regolare solo la pro-
fondità di passata minima e ridurre eventualmente
l'avanzamento del pialletto.
Un avanzamento eccessivo riduce la finitura su-
perficiale e può causare un rapido intasamento
dell'espulsione trucioli.
Solo le lame per pialletto affilate permettono buo-
ne prestazioni di taglio e proteggono l'elettrouten-
sile.
Smussatura degli spigoli (vedere Fig. D)
La scanalatura a V presente nella suola anteriore
del pialletto (15) consente una smussatura facile
degli spigoli del pezzo in lavorazione. Per effettua-
re questa lavorazione appoggiare il pialletto con la
scanalatura a V sullo spigolo del pezzo in lavora-
zione e condurlo lungo lo stesso.
50 | Italiano
Autonomia
Riserva
Italiano
Italiano
Scanalatura uti-
lizzata
Scanalatura a V 2,1 – 5,0
media
Manutenzione ed
assistenza
Italiano
Manutenzione e pulizia
Prima di qualsiasi intervento sull'elettrouten-
u
sile (ad es. interventi di manutenzione, sosti-
tuzione dell'accessorio ecc.), prelevare la bat-
teria, anche nel caso in cui occorra traspor-
tarlo o conservarlo. In caso di azionamento ac-
cidentale dell'interruttore di avvio/arresto sussi-
ste pericolo di lesioni.
Per poter garantire buone e sicure operazioni
u
di lavoro, tenere sempre pulite l'elettroutensi-
le e le fessure di ventilazione.
Pulire l'elettroutensile ad intervalli regolari con
l'ausilio di aria compressa.
Tenere libera la protezione laterale dell'albero del-
la lama (8) e pulirla regolarmente.
Trasporto
Italiano
Le batterie al litio consigliate sono soggette ai re-
quisiti di legge relativi alle merci pericolose. Le
batterie possono essere trasportate su strada
dall'utilizzatore senza ulteriori precauzioni.
In caso di spedizione tramite terzi (ad es. per via
aerea o tramite spedizioniere), andranno rispettati
specifici requisiti relativi d'imballaggio e contras-
segnatura. In tale caso, per la preparazione
dell'articolo da spedire, andrà consultato uno spe-
cialista in merci pericolose.
Inviare le batterie soltanto se la relativa carcassa
non è danneggiata. Coprire con nastro adesivo i
contatti scoperti ed imballare la batteria in modo
che non possa spostarsi nell'imballaggio. Andran-
no altresì rispettate eventuali ulteriori norme na-
zionali complementari.
Smaltimento
Italiano
Avviare ad un riciclaggio rispettoso
dell'ambiente elettroutensili, batterie,
accessori ed imballaggi non più impie-
gabili.
Non gettare elettroutensili e batterie/pi-
le tra i rifiuti domestici!
Quota a (mm)
0,0 – 2,8
Italiano
1 609 92A 72E • 2.12.21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis