Herunterladen Diese Seite drucken

fiac CUBY 6/1100-V230/50 Gebrauchsanleitung Seite 7

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI DI USO E MANUTENZIONE E METTERLE
A DISPOSIZIONE DELLE PERSONE CHE VOGLIONO UTILIZZARE QUESTO
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Leggere attentamente tutte le istruzioni di funzionamento, di manutenzione, i consigli
per la sicurezza e le avvertenze del manuale d'istruzione. La maggioranza degli
incidenti con l'uso del compressore, sono dovuti al non rispetto delle elementari
regole di sicurezza. Identificando in tempo le potenziali situazioni pericolose e
osservando le regole di sicurezza appropriate, si eviteranno gli incidenti. Utilizzare il
compressore solo come consigliato dalla casa costruttrice.
ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO IN SICUREZZA DEL COMPRESSORE
1. NON TOCCARE LE PARTI IN MOVIMENTO
2. NON USATE IL COMPRESSORE SENZA LE PROTEZIONI MONTATE
3. UTILIZZARE SEMPRE OCCHIALI DI PROTEZIONE o equivalenti protezioni per
gli occhi. Non indirizzare l'aria compressa verso nessuna parte del corpo proprio o di
altri.
4. PROTEGGI TE STESSO CONTRO GLI SHOCK ELETTRICI; prevenire contatti
accidentali del corpo con le parti del compressore come tubi, serbatoio o parti di
metallo collegate a terra. Non usare mai il compressore in presenza di acqua o di
ambienti umidi.
5. SCOLLEGARE IL COMPRESSORE dalla fonte elettrica prima di effettuare
qualsiasi servizio, ispezione, manutenzione, pulizia rimpiazzo o controllo di ogni parte.
6. PARTENZE ACCIDENTALI; non trasportare il compressore mentre è collegato
alla fonte elettrica. Assicurarsi che l'interruttore sia nella posizione OFF prima di
collegare il compressore alla fonte elettrica.
7. STOCCARE IL COMPRESSORE IN MANIERA APPROPRIATA; quando il
compressore non è utilizzato deve essere tenuto in un locale secco al riparo dagli
agenti atmosferici.
8. AREA DI LAVORO; tenere la zona di lavoro pulita e ben ventilata, eventualmente
liberare l'area da utensili non necessari. Non usare il compressore in presenza di
liquidi infiammabili o gas. Rischio di scossa elettrica, non esporre il compressore alla
pioggia e non utilizzarlo in luoghi umidi o bagnati. Il compressore può produrre scintille
durante il funzionamento. Non usare il compressore in situazioni dove si possono
trovare vernici, benzine, sostanze chimiche, adesivi e ogni altro materiale
combustibile o esplosivo.
9. TENERE LONTANO I BAMBINI; evitare che bambini o qualsiasi altra persona o
animale entri in contatto con tutte le parti del compressore, tutti gli estranei devono
essere tenuti ad una distanza di sicurezza dalla zona di lavoro.
10. INDUMENTI DI LAVORO; non indossare abiti voluminosi o gioielleria, questi
potrebbero essere catturati dalle parti in movimento. Indossare cuffie che coprano i
capelli se necessario.
11. NON ABUSARE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE; non scollegare la spina di
corrente tirando il cavo di alimentazione. Tenere il cavo lontano dal calore, dall'olio e
da superfici taglienti. Non calpestare il cavo elettrico o schiacciarlo con pesi
inadeguati.
12. MANTENERE IL COMPRESSORE CON CURA; ispezionare il cavo di
alimentazione periodicamente; se danneggiato deve essere riparato o sostituito da un
centro assistenza autorizzato. Verificare che l'aspetto esterno del compressore non
presenti anomalie visive. Rivolgersi eventualmente al più vicino centro assistenza.
13.
PROLUNGHE
ELETTRICHE
compressore è usato esternamente utilizzare solamente prolunghe elettriche
destinate all'uso esterno e marcate per questo
14. FATE ATTENZIONE A COSA STATE FACENDO. Usate il buon senso comune.
Non usate il compressore quando siete stanchi. Il compressore non deve essere mai
usato se siete sotto l'effetto dell'alcool, droga o medicinali che possano indurre
sonnolenza.
15. CONTROLLARE PARTI DIFETTOSE O PERDITE DI ARIA; prima di utilizzare
nuovamente il compressore. Controllare allineamento di parti in movimento, tubi,
manometri, riduttori di pressione, connessioni pneumatiche e ogni altra parte che
può avere importanza nel funzionamento normale. Ogni parte danneggiata deve
essere propriamente riparata o rimpiazzata da un servizio assistenza autorizzato o
sostituito come indicato nel libretto istruzioni. NON UTILIZZARE IL COMPRESSORE
SE IL PRESSOSTATO E' DIFETTOSO.
16.
UTILIZZARE
IL
COMPRESSORE
APPLICAZIONI SPECIFICATE NEL SEGUENTE MANUALE D'ISTRUZIONI; il
compressore è una macchina che produce aria compressa. Far funzionare il
compressore conformemente alle istruzioni di questo manuale. Non lasciare utilizzare
il compressore ai bambini, alle persone che non hanno famigliarità con il suo
funzionamento. Ogni altro uso diverso e non previsto da tutti quelli indicati, solleva il
fabbricante dai possibili rischi conseguenti. L'uso del compressore diverso da quello
stabilito dal costruttore, solleva lo stesso da qualsiasi obbligo in considerazione ai
possibili danni materiali e fisici.
17. TENERE PULITA LA GRIGLIA DI ASPIRAZIONE (soprattutto se l'ambiente di
lavoro è molto sporco).
18. FARE FUNZIONARE IL COMPRESSORE ALLA TENSIONE NOMINALE
specificata sulla targhetta dati elettrici (il campo di tolleranza ammesso è di ± 5%).
19. NON USARE MAI IL COMPRESSORE SE E' DIFETTOSO; se il compressore
lavora emettendo strani rumori, eccessive vibrazioni o appare difettoso, fermatelo
immediatamente e verificate la funzionalità o contattate il più vicino centro assistenza
autorizzato.
20. USARE SOLO PARTI DI RICAMBIO ORIGINALI; l'utilizzazione di parti di
ricambio non originali provoca l'annullamento della garanzia e un malfunzionamento
del compressore. Non modificare il compressore. Consultare un centro assistenza
autorizzato per tutte le riparazioni
21. SPEGNERE L'INTERRUTTORE QUANDO IL COMPRESSORE NON E'
UTILIZZATO; posizionare l'interruttore in posizione "0" (OFF), scollegare il
compressore dalla corrente.
22. NON TOCCARE LE PARTI CALDE DEL COMPRESSORE
23.
NON
ARRESTARE
IL
ALIMENTAZIONE
24. CIRCUITO PNEUMATICO; utilizzare tubi e utensili pneumatici che sopportano
una pressione superiore o uguale alla massima pressione di esercizio del
compressore.
+7 (800) 777-83-75(звонок бесплатный)
www.v-p-k.ru
APPARECCHIO
PER
UTILIZZO
ESTERNO;
ESCLUSIVAMENTE
COMPRESSORE
TIRANDO
IL
PROLUNGA
Utilizzare solamente prolunghe con spina e collegamento a terra, non utilizzare
prolunghe danneggiate o schiacciate. Una prolunga troppo sottile può causare cadute
di tensione e quindi una perdita di potenza e un eccessivo riscaldamento
dell'apparecchio. Il cavo di prolunga del compressore deve avere una sezione
proporzionata alla sua lunghezza, secondo i seguenti parametri (sezione valida per
la lunghezza massima 20 mt [mm
Posizionare il compressore su una superficie piana o al massimo con una inclinazione
di 10°, in luogo ben ventilato. Se il piano è inclinato e liscio, verificare che con il
compressore in funzionamento non si sposti. Se il piano è una mensola o il piano di
uno scaffale, assicurarsi che non possa cadere fissandolo nella maniera opportuna.
Controllare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata nella targhetta dati, il
campo di tolleranza ammesso deve essere contenuto entro ± 5%.
Inserire la spina nella presa di corrente e avviare il compressore portando l'interruttore
(2) in posizione "I / ON".
Il funzionamento del compressore è automatico, comandato dal pressostato che lo
arresta quando la pressione nel serbatoio raggiunge il valore massimo e lo fa ripartire
quando scende al valore minimo. Solitamente la differenza di pressione tra il valore
massimo e il valore minimo è di circa 2 bar (29 psi).
Dopo aver collegato il compressore alla linea elettrica fare una carica alla massima
pressione e verificare l'esatto funzionamento della macchina.
Attenzione: è consigliabile scaricare sempre il serbatoio a lavoro terminato e prima
di riporre il compressore. In particolare quando la temperatura è <10 °C, si consiglia
di fare il primo avvio con il serbatoio scarico (0 bar).
Prima di effettuare qualsiasi intervento sul compressore:
accertarsi che il cavo di alimentazione sia scollegato, e che il serbatoio non sia in
pressione (P.max 1 bar ).
Il compressore genera condensa che si accumula nel serbatoio. E' necessario
scaricare la condensa almeno una volta alla settimana aprendo il rubinetto di scarico
(7) sotto il serbatoio. LA CONDENSA NON DEVE ESSERE GETTATA IN FOGNA O
DISPERSA NELL'AMBIENTE.
COME INTERVENIRE NELLE PICCOLE ANOMALIE
Perdite d'aria
Possono dipendere dalla cattiva tenuta di qualche raccordo all'interno della
macchina, controllare tutti i raccordi bagnandoli con acqua saponata.
quando
il
Il compressore non parte
Se il compressore ha difficoltà a partire, controllare che:
- tutti i cavi siano ben collegati
- la rete elettrica sia alimentata (presa ben collegata, megnetotermico, fusibili integri)
- Temperatura ambiente per un corretto funzionamento +5°C +25°C (MAX 45°C).
- Durante soste di utilizzo portare l'interruttore in posizione "0" (OFF) (spento).
- Fare attenzione che alcune parti del compressore come testa e tubi di mandata
possono raggiungere temperature elevate. Non toccare questi componenti per evitare
bruciature.
- Trasportare il compressore sollevandolo per le apposite impugnature o manici.
- Se usate il compressore per verniciare:
PER
LE
a) Non operate in ambienti chiusi o in prossimità di fiamme libere.
b) Assicuratevi che l'ambiente dove operate abbia un adeguato ricambio d'aria.
c) Proteggete il naso e la bocca con un'apposita mascherina
- Terminato l'utilizzo del compressore disinserire sempre la spina dalla presa di
corrente.
DATI TECNICI
HP / W
1,5 – 1100
Il valore del livello sonoro è misurato in campo libero a 4 m di distanza alla massima
pressione di utilizzo; può aumentare da 1 a 10 dB(A) in funzione dell'ambiente in cui
viene installato il compressore.
CONSIGLI UTILI PER UN BUON FUNZIONAMENTO: questo modello è destinato
ad uso hobbistico; il compressore e' dimensionato per un utilizzo intermittente e non
continuativo. Si suggerisce di non oltrepassare i 15 minuti di servizio in un'ora di
lavoro.
Assicurarsi di utilizzare sempre tubi pneumatici per aria compressa che abbiano
caratteristiche di massima pressione adeguate a quelle del compressore. Non
CAVO
DI
cercare di riparare il tubo se difettoso.
CI RISERVIAMO DI APPORTARE QUALSIASI MODIFICA SENZA PREAVVISO
AVVERTENZE
2
]):
220/230 V
110/120 V
2
2
1,5 mm
2,5 mm
INSTALLAZIONE
AVVIAMENTO
MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Lt
P.max (bar)
RPM
6
8
2800
COLLEGAMENTI PNEUMATICI
OVE NECESSARIO
CUBY 6/1100-V230/50
IT
DB(A)
75

Werbung

loading