Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
un assorbitore d'energia integrato a una
fune doppia EN354.
Materiali
della
fune
assorbitore d'energia:
• cinghia della fune in poliestere
• cinghia dell'assorbitore a strappo in
poliammide e poliestere
• busta di protezione in poliestere
• connettore in alluminio o acciaio
Il modello KTP EVO 4 lega l'imbracatore
a un lungo elastico assimilato a un
assorbitore d'energia EN355.
Materiali della fune integrata all'assorbitore
d'energia:
• cinghia tubulare e anima centrare a
strappo in poliestere
• connettore in alluminio o acciaio
Il modello KTP EVO 9 lega l'imbracatura al
sistema anticaduta a richiamo automatico
EN360. Compatible con un utilizzo in
configurazione verticale oppure con un
fattore di caduta 2. Materiale del sistema
anticaduta a richiamo automatico :
• carter in alluminio;
• cinghia lunga in polietilene (composto da
fibre ad alta tenacità);
• cinghia dell'assorbitore a strappo in
poliammide e poliestere;
• taschina di protezione in poliestere;
• connettore in alluminio oppure in acciaio.
Il modello KTP EVO 11 lega l'imbracatore
a una fune semplice di ritenuta o di
mantenimento al lavoro EN354.
Materiali della fune:
• cinghia della fune in poliestere
• connettore in alluminio o acciaio
VERIFICHE :
ESAME PERIODICO
- L'esame periodico è obbligatorio una
volta l'anno, per assicurare la sicurezza
dell'utente che è legata al mantenimento
dell'efficacia
e
dell'equipaggiamento.
deve essere più corta in caso di utilizzo
intensivo o in ambiente difficile.
- Questi esami periodici devono essere
imperativamente effettuati dal fabbricante,
il suo rappresentante o una persona
competente
e
nel
modi operatori d'esame periodico del
integrata
a
un
alla
resistenza
Questa
frequenza
pieno
rispetto
dei
fabbricante.
- L'etichetta d'identificazione e la marcatura
dell'equipaggiamento devono essere visibili
e comprensibili per l'utente.
- Aggiornare la scheda d'identificazione e
la tabella di monitoraggio di manutenzione
dalla messa in servizio e al momento di ogni
esame.
PRIMA DELL'UTILIZZO
-
La
massa
indicata nelle caratteristiche del prodotto
(compreso l'equipaggiamento) non deve
superare (#7).
- Verificare, tramite un esame visivo, il
buono stato dell'attrezzatura e l'assenza
di guasti:
Imbracatura anti-caduta
Stato delle cinghie, delle cuciture, delle
fibbie di regolazione, degli anelli. Assenza
di usura, di tagli, di sfilacciature, d'inizi
di rottura, di deformazioni, di tracce
da ossidazione o da decolorazione e
assicurarsi della leggibilità delle marcature,
(identificazione
Funzionamento e proprietà delle fibbie.
Fune e assorbitore d'energia
Stato
delle
funi,
connettori. Assenza di usura, di tagli,
di
sfilacciature,
deformazioni, di tracce da ossidazione di
nodi o di decolorazione e assicurarsi della
leggibilità delle marcature, (identificazione
e/o data di validità). Funzionamento dei
connettori.
Sistema
anticaduta
automatico
• Stato dell'elemento di ancoraggio.
Stato
del
assemblaggio: assenza di deformazioni,
spaccature o tracce di shock importanti,
verificare che le viti siano ben strette.
• Stato della fune: nessun taglio né
sfilacciatura, nessuna traccia di attacchi
chimici né deformazioni.
Stato
del
verificarne il sistema di blocco, l'assenza
di deformazioni, l'assenza di corrosione e
la non attivazione dell'indicatore di caduta
(#9-A).
• Verificare inoltre la data di validità del
dispositivo. L'ultima revisione deve risalire
49
massimale
dell'utente
e/o
data
di
validità).
delle
cuciture,
d'inizi
di
rottura,
a
richiamo
carter
e
delle
viti
connettore
automatico:
dei
di
di

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis