DATI TECNICI
Come specificato sulla targhetta del modello – Costruite in conformità alle norme e direttive vigenti.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Verificare che la tensione dell'alimentatore corrisponda a quella dell'impianto; controllare che la spina sia idonea all'ambiente di la-
voro. Usare la lampada nei luoghi prescritti e regolamentati dalle norme vigenti relative all'ambiente di lavoro ed agli impianti elettrici.
La lampada viene fornita con le batterie già pre-caricate, tuttavia è consigliato effettuare una ricarica completa per almeno
4 ore prima di utilizzarla.
N.B.: la batteria raggiungerà la piena capacità dopo almeno 5 cicli completi di utilizzo. Fino ad allora l'autonomia della lampada
potrà sembrare inferiore a quanto dichiarato.
Durante la fase di carica sia la lampada (1) che l'alimentatore (2) possono scaldarsi leggermente.
RICARICA CON ALIMENTATORE 100-240V 2A (2) E CAVO DI RICARICA (3)
Inserire l'alimentatore (2) in una presa idonea, inserire la spina USB (3a) del cavo di ricarica (3) nell'alimentatore (2), inserire la spina
USB C (3b) nella lampada (1a).
Verificare che l'indicatore di carica (1b) sull'impugnatura della lampada si accenda.
L'indicatore di carica è provvisto di 3 led verdi e 1 led rosso. Le indicazioni sono le seguenti:
uno dei 4 led lampeggia: la lampada è in ricarica
tutti e quattro i led fissi: la lampada è carica
solo il led rosso acceso: lampada è in riserva di carica o è scarica
L'indicatore di carica della batteria (1b) si attiva solo quando la lampada è in carica o per 7 secondi quando si accende e dopo che
si è spenta.
RICARICA CON ALIMENTATORE (2) E BASE DI RICARICA AD INDUZIONE (4)
Inserire l'alimentatore (2) in una presa idonea, inserire la spina USB (4a) della base di ricarica ad induzione (4) nell'alimentatore (2).
Appoggiare la lampada (1) sulla base di ricarica (4) in modo che i magneti (4b) presenti sulla base di ricarica ed i magneti (1f) sulla
lampada si attraggano, consentendo il corretto posizionamento della lampada.
Sulla base di ricarica è presente una spia luminosa (4c) che assume il colore
blu: la base di ricarica è alimentata
rosso: la lampada è correttamente posizionata
Quando la lampada (1) è sulla base di ricarica (4) i led sull'impugnatura (1b) indicano lo stato di carica della batteria.
Per accendere la lampada scollegare la spina USB C (3b) e premere il pulsante (1c) posto sull'impugnatura.
Per diminuire l'intensità luminosa del led (1d) premere e mantenere premuto nuovamente il pulsante (1c).
Alla successiva accensione il led (1d) ritorna all'intensità luminosa massima.
Alla prima pressione rapida del pulsante (1c) si accende il led principale (1d) e alla seconda pressione rapida del pulsante (1c) si
spegne il led principale (1d) e si accende il led frontale (1e).
Non è possibile accendere la lampada se si trova in fase di ricarica.
Anche se i leds (1d e 1e) sono in classe 1 e quindi non presentano rischi per le persone (photobiological safety) evitare di puntare
il fascio luminoso direttamente negli occhi.
Per spegnere la lampada (1) agire nuovamente sul pulsante (1c)
Sulla lampada (1) sono presenti 2 magneti (6 e 7). Verificare che la superficie a cui si vuol attaccare la lampada sia pulita ed abbia
un'area sufficientemente piana e ampia per poter far aderire correttamente i magneti.
La lampada è fornita di gancio orientabile (5). In caso di utilizzo verificare che la zona di aggancio sia sufficientemente solida.
Il gancio deve essere utilizzato solamente per sospendere la lampada (1).
Controllare sempre che l'apparecchio non presenti anomalie che possono comprometterne la sicurezza.
Non aprire la lampada o gli altri componenti che compongono il prodotto.
La sorgente luminosa contenuta in questo apparecchio deve essere sostituita solo dal costruttore o dal suo servizio assistenza
Mantenere la lampada pulita.
Utilizzare solo accessori e ricambi autorizzati dal produttore.
12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia consiste nella riparazione o sostituzione gratuita presso di noi delle parti che a nostro insindacabile giudizio presentino
difetti di funzionamento. Rimane esclusa qualsiasi altra forma di indennizzo. Sono escluse dalla garanzia le parti che sono soggette
ad usura (batterie, calotta trasparente, ecc.).
Le spese di trasporto sono a carico dell'acquirente.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ISTRUZIONI PER L'USO
PRECAUZIONI GENERALI
GARANZIA
4