Grazie per aver scelto gli occhiali STRIVE di Red Bull SPECT
Eyewear. Gli occhiali STRIVE sono stati sviluppati per garantirti
la massima protezione quando vai in moto. Leggi attentamente
le seguenti istruzioni e conserva questo opuscolo per averlo
sempre a portata di mano.
SICUREZZA
Gli occhiali STRIVE possono essere usati con tutti i tipi di moto
e durante qualsiasi attività motociclistica, tranne in gare e
competizioni ufficiali.
Gli occhiali proteggono da vento, radiazioni solari, acqua
e fango.
Non sono occhiali protettivi. Le lenti non proteggono da
oggetti duri o appuntiti, non impediscono di ferirsi cadendo e
di riportare traumi dovuti a impatti ad alta energia.
Questi occhiali non sono adatti per l'esposizione diretta al
sole (es. durante le eclissi) e alla radiazione ultravioletta
prodotta da dispositivi artificiali (es. lampada abbronzante).
I profili di ventilazione intorno alla montatura sono rivestiti in
schiuma e garantiscono una ventilazione adeguata per
evitare che gli occhiali si appannino.
La montatura è in TPU, un materiale che si mantiene morbido
in tutte le condizioni atmosferiche.
Solo le lenti con filtro di categoria 0 sono adatte per essere
usate in condizioni di bassa luminosità.
CONTROLLO
Controlla sempre gli occhiali attentamente prima di usarli e
dopo averli usati, per verificare che non vi siano lesioni.
Non separare le lenti. Il cinturino deve essere saldamente
allacciato alla montatura e quest'ultima non deve presentare
crepe.
Assicurati che le lenti siano ben salde alla montatura prima di
usare gli occhiali.
Per garantire una vestibilità ottimale, regola il cinturino in
base alla misura del tuo casco.
In caso di lesioni (es. lenti graffiate, cinturino allentato),
cambia le lenti, sostituisci la parte difettosa o, se necessario,
tutto l'occhiale.
Gli occhiali danneggiati non possono essere più usati.
Usa solo le parti di ricambio e gli accessori originali dei
cataloghi ufficiali Red Bull SPECT Eyewear.
Ti consigliamo di cambiare occhiali ogni due anni.
La capacità protettiva diminuisce nel tempo a causa del
deterioramento dei materiali.
Michael Pachleitner Group non è responsabile in caso di un
uso sbagliato delle parti di ricambio originali.
25