Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio, Messa In Funzione E Uso; Montaggio Degli Elementi Di Fissaggio W01, W02, W04 E W05; Montaggio Del Manometro; Manometro Con Guarnizione Radiale - Emerson AVENTICS NL1 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVENTICS NL1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

5 Montaggio, messa in funzione e uso

Pericolo di lesioni dovuto a montaggio sotto pressione o tensione!
Il montaggio sotto pressione o con tensione elettrica applicata può provocare
lesioni e danneggiare il prodotto o parti dell'impianto.
1. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica della parte dell'impianto ri-
levante prima di montare il prodotto.
2. Proteggere l'impianto da riaccensione.
Aumento improvviso della pressione durante la messa in funzione!
Se non viene utilizzata nessuna unità di riempimento SSU, durante la messa in
funzione l'impianto è sottoposto a pressione improvvisa! Per questo possono
verificarsi movimenti dei cilindri a scatti e pericolosi.
Assicurarsi che durante la messa in funzione di un impianto senza unità di
u
riempimento SSU i cilindri si trovino nella posizione di fine corsa, e che, in
caso contrario, non possano rappresentare alcun pericolo.
L'impianto durante il funzionamento è sottoposto a pressione!
Un'installazione non idonea può provocare danni al gruppo di trattamento/
all'apparecchio di manutenzione e portare a lesioni gravi.
Prima della messa in funzione controllare la corretta installazione di tutti i
u
collegamenti, raccordi e apparecchi di manutenzione.
5.1 Montaggio degli elementi di fissaggio W01, W02, W04 e
W05
Osservare le Figure g Fig. , g Fig. 11, g Fig. , g Fig. 12, g Fig. 13 e g Fig. 15.
u

5.2 Montaggio del manometro

g Fig. 1-I
Se non viene montato un manometro è di norma necessario avvitare
ed ermetizzare la vite di chiusura nella valvola riduttrice di pressione.
La vite di chiusura deve essere ordinata separatamente.

5.2.1 Manometro con guarnizione radiale

1. Avvitare manualmente il manometro da montare nell'apposita filettatura fino
a quando la guarnizione è completamente avvitata sulla filettatura.
2. Stringere il manometro con una chiave fissa (da 14) di min. 1/2 giro e allinear-
lo visualmente.

5.2.2 Manometro con guarnizione (di metallo) assiale

Ordinando separatamente il manometro, l'anello di compressione vie-
ne consegnato come parte separata.
1. Inserire l'anello di compressione sul manometro.
2. Avvitare il manometro nell'apposita filettatura finché l'anello di compressione
non è a filo della superficie di tenuta.
3. Chiudere ermeticamente il collegamento e allineare contemporaneamente il
manometro stringendolo di max. un giro (chiave fissa da 14). Coppia di ser-
raggio max: 7 – 8 Nm.
Durante la messa in funzione
1. Prima della messa in funzione, attendere alcune ore che il prodotto si adatti
all'atmosfera ambiente, per evitare la formazione di condensa nell'alloggia-
mento.
2. Assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici e pneumatici siano utilizzati o
chiusi. Mettere in funzione un prodotto solo se completamente installato.
5.3 Regolazione della pressione 
g Fig. 2
1. Tirare il volantino (a) verso l'alto.
2. Impostare la pressione desiderata ruotando il volantino (a).
AVENTICS™ NL1 | NL2 | NL4 | NL6 | R412015552-BAL-001-AE | Italiano
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
3. Spingere il volantino (a) verso il basso.
Il volantino è di nuovo bloccato.
5.4 Chiusura del volantino 
g Fig. 3
Per impedire una modifica arbitraria dell'impostazione della pressione, protegge-
re il volantino della valvola riduttrice di pressione tramite una chiave.

5.4.1 Versione con chiusura E11

1. Chiusura del volantino:

Ruotare la chiave verso destra e sfilarla.
2. Aprire il volantino:
Ruotare la chiave verso sinistra e sfilarla.
La valvola riduttrice di pressione ad alta precisione RGP e alcune valvo-
le riduttrici di pressione RGS rilasciano il consumo d'aria proprio in ma-
niera permanente nell'ambiente. Durante questo processo viene pro-
dotto un rumore di perdita.
5.5 Scarico di condensa semiautomatico e automatico 
g Fig. 4
Possibile danneggiamento dell'impianto dell'aria compressa provocato da
condensa!
Nello scarico di condensa semiautomatico, la condensa viene rilasciata solo se
il contenitore è privo di pressione. In caso di esercizio prolungato la condensa
può superare il livello massimo e finire nell'impianto dell'aria compressa dan-
neggiandolo.
1. Controllare regolarmente il livello di riempimento del contenitore di raccol-
ta.
2. Scaricare la condensa manualmente se ha raggiunto il livello di riempimen-
to massimo.
3. Non scaricare la condensa nell'ambiente in modo incontrollato.

5.5.1 Scarico di condensa semiautomatico

g Fig. 4-I
Lo scarico di condensa si apre e si chiude in base alla pressione di esercizio:
• Pressione < 1,5 bar: scarico aperto
• Pressione > 1,5 bar: scarico chiuso
Regolazione del funzionamento semiautomatico:
Ruotare la vite di scarico completamente verso sinistra.
u
La vite può rimanere di un giro nella filettatura o essere rimossa completa-
mente.
Scarico manuale della condensa 
g Fig. 4-III
La condensa può essere scaricata anche manualmente (b = livello di riempimento
massimo).
1. Ruotare la vite di scarico (a) completamente verso destra (chiusa).
2. Ruotare la vite di scarico (a) di alcuni giri verso sinistra, fino a quando la con-
densa fuoriesce.
5.5.2 Scarico di condensa automatico 
g Fig. 4-II
Lo scarico di condensa automatico è disponibile nelle versioni "aperto senza pres-
sione" e "chiuso senza pressione". In entrambi le versioni la valvola si apre auto-
maticamente, non appena il galleggiante raggiunge il suo punto massimo e si
chiude quando il galleggiante raggiunge il punto più basso.
Esecuzione "aperta senza pressione"
Lo scarico di condensa si apre e si chiude in base alla pressione di esercizio:
• Pressione < 1,5 bar: scarico aperto
• Pressione > 1,5 bar: scarico chiuso
Regolazione del funzionamento automatico:
Ruotare la vite di scarico completamente verso destra fino alla battuta.
u
ATTENZIONE
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aventics nl2Aventics nl4Aventics nl6

Inhaltsverzeichnis