Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Manutenzione - Royal Catering RCCC-160ST Bedienungsanleitung

Kühlvitrine 160l
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
3.3.1. FUNZIONAMENTO
1.
Collegare il dispositivo a una fonte di alimentazione.
2.
Impostare l'interruttore ON/OFF [5] sulla posizione
„I".
3.
Dopo aver avviato il dispositivo, mettere la mano
sulle prese d'aria all'interno della camera di
raffreddamento e verificare che l'aria sia abbastanza
fredda.
4.
Impostare la temperatura di raffreddamento usando
il regolatore di temperatura digitale.
3.3.2.
FUNZIONAMENTO
DEL
REGOLATORE
TEMPERATURA DIGITALE
1.
Impostazione della temperatura
Premere il pulsante [6] per regolare la temperatura.
È possibile regolare l'intervallo di temperatura
utilizzando i pulsanti su/giù [7] e [8] (frecce).
Premere nuovamente il pulsante [6] per confermare
e uscire dalla modalità di impostazione. L'indicatore
[10] ora mostra la temperatura del dispositivo.
2.
Se nessun pulsante viene premuto entro 10
secondi, la temperatura interna viene visualizzata
automaticamente.
3.
Per accendere la retroilluminazione, premere il
pulsante „lampadina" [9]. Quando questo pulsante
viene premuto di nuovo, la retroilluminazione si
spegne.
4.
Funzione sbrinamento:
Per attivare la funzione di sbrinamento, tenere
premuto il pulsante [9] per 6 secondi.
Per disattivare la funzione di sbrinamento, premere
nuovamente il pulsante [9].
5.
LED raffreddamento [11]:
Durante il funzionamento (raffreddamento), il LED è
illuminato
Il LED [11] si spegne non appena viene raggiunta
la temperatura desiderata e finché questa viene
mantenuta.
Il LED lampeggerà durante l'avvio ritardato del
dispositivo
6.
LED sbrinamento [12]:
Quando il LED [12] di sbrinamento è acceso
Quando
lil
procvesso
di
scongelamento
(sbrinamento) è completato, il LED si spegne
Il LED lampeggia se il processo di scongelamento
(sbrinamento) è ritardato
In caso di inizio ritardato si accendono entrambi
i led, ovvero il tempo che la macchina deve attendere
per riprendere il funzionamento.
7.
Modifica impostazioni:
Tenere premuto il pulsante [6] per 6 secondi. Il
dispositivo passa quindi alla modalità impostazione.
Il dispositivo visualizzerà i possibili parametri da
modificare: per modificare un parametro visualizzato,
premere il pulsante [6] quando è visualizzato e dopo
aver modificato il valore, confermarlo con lo stesso
pulsante [6]; per passare al parametro successivo
premere i pulsanti (frecce) [7] e [8].
Dopo 10 secondi di inattività, il dispositivo uscirà dal
menu delle impostazioni e tornerà alla modalità di
funzionamento normale.
34
Codice
Funzione
Gamma di impo-
visua-
stazione
lizzato
E1
Limite
-20
C / -4oF
o
inferiore di
temperatura
E2
Limite
49
C / 120
F
o
o
superiore di
temperatura
DI
E3
Fluttuazioni
1 – 10
C / 2 –
o
termiche
18
F
o
E4
Partenza
0 – 10 (minuti)
ritardata
E5
Sensore di
-5 – 5
C / -9
o
temperatura
– 9
F
o
ambiente
E6
Sensore di
temperatura
di raffredda-
mento
F1
Tempo di
1 – 60 (minuti)
raffredda-
mento
F2
Ciclo di raf-
0 – 24 (ore)
freddamento
F3
Temperatura
0 – 20
C / 32
o
di fine raf-
– 68
F
o
freddamento
F4
Temperatura
0 - Temperatura
indicata
ambiente
1 - Temperatura
di raffredda-
mento
(con impostazio-
ne "1": la tempe-
ratura ambiente
verrà visualizzata
al termine di
un processo di
sbrinamento e
dopo un avvio
ritardato di 20
minuti)
C1
Unità di tem-
0 –
C
o
peratura
1 –
F
o
8.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica:
Premere il pulsante [8] per 2 secondi. Il dispositivo
emette un segnale acustico.
Quindi tenere premuto il pulsante [7] per 6 secondi.
Il display inizierà a lampeggiare.
Attendere 10 secondi. Il dispositivo tornerà alla
modalità operativa con le impostazioni di fabbrica.
Rev. 23.03.2022
9.
Salvare le impostazioni:
Imposta-
Tenere premuto il pulsante [8] per 10 secondi.
zione di
Sullo schermo compare il messaggio «OFF». Ciò
fabbrica
significa che i parametri correnti non possono essere
modificati.
2
C / 36
F
o
o
Per riattivare l'accesso, tenere premuto nuovamente
il tasto [8] per 10 secondi fino a quando il display non
visualizza "ON".
6
C / 43
F
o
o
3.3.3. AVVERTIMENTI
1.
Non spruzzare sostanze infiammabili vicino al
dispositivo,
4oC / 7
F
incendio.
o
2.
Dopo
un'interruzione
dell'alimentazione, attendere sempre almeno 5
minuti prima di ricollegare il dispositivo e riavviarlo.
5
3.
Questo dispositivo non è destinato a conservare
forniture mediche o medicinali.
4.
Non è consigliabile tenere la porta del dispositivo
aperta per lunghi periodi di tempo o aprirla troppo
-2
C / 4
F
o
o
spesso. Questo influenzerà la capacità di mantenere
l'aria fredda all'interno del dispositivo.
5.
Non mettere cibo caldo nel dispositivo. Il cibo deve
essere prima raffreddato a temperatura ambiente.
0
C / 0
F
o
o
6.
Non toccare mai il compressore, questo può causare
gravi ustioni.

3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE

a)
a)
Prima di compiere le operazioni di pulizia
25
assicurarsi sempre di staccare la spina del cavo di
alimentazione.
b)
Per pulire la superficie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
4
c)
Utilizzare solo detergenti delicati destinati alla pulizia
delle superfici a contatto con gli alimenti.
20
C /
o
d)
Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l'apparecchio,
68
F
o
asciugare tutte le parti.
e)
Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
0
f)
È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d'acqua o immergere il dispositivo in acqua.
g)
Evitare che l'acqua entri nell'alloggiamento attraverso
le aperture di ventilazione.
h)
Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
i)
Effettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo efficiente e privo di danni.
j)
Per la pulizia utilizzare un panno morbido e umido.
k)
Non utilizzare oggetti appuntiti o / e metallici (come
una spazzola o una spatola metallica) per la pulizia,
poiché potrebbero danneggiare la superficie del
materiale con cui è fatto il dispositivo.
l)
Non pulire il dispositivo con sostanze acide.
Attrezzature
carburante, olio o altre sostanze chimiche possono
0
danneggiare l'unità.
m)
Prima di pulire la camera di raffreddamento, per
prima cosa togliete tutto quello che c'è dentro e
scollegate il dispositivo. Lavare l'interno con un
panno bagnato, poi asciugare tutto.
Rev. 23.03.2022
SMALTIMENTO DELLE ATTREZZATURE USATE
Questo prodotto, se non più funzionante, non deve
essere smaltito insieme ai normali rifiuti, ma deve essere
consegnato ad un'organizzazione competente per lo
smaltimento dei dispositivi elettrici e elettronici. Maggiori
informazioni sono reperibili sull'etichetta sul prodotto, sul
manuale di istruzioni o sull'imballaggio. I materiali utilizzati
nel dispositivo possono essere riciclati secondo indicazioni.
Riutilizzando i materiali o i dispositivi, si contribuisce
a tutelare l'ambiente circostante. Le informazioni sui
rispettivi punti di smaltimento sono reperibili presso le
altrimenti
potrebbe
verificarsi
un
autorità locali.
o
una
disconnessione
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA
Manca
raffreddamento
Livello di raf-
fredddamento
insoddisfacente
Rumore
mediche,
diluente
per
vernici,
Attenzione! I seguenti fenomeni non sono un problema:
1.
Quando il dispositivo è in funzione, si sente il
mormorio dell'acqua. Questo è un evento normale
quando il refrigerante circola attraverso il sistema di
raffreddamento.
2.
Nelle stagioni dell'anno umide, la condensa può
apparire all'esterno del dispositivo. Pulire le aree
bagnate con un panno asciutto.
IT
SOLUZIONE
- Controllare che l'unità sia
stata collegata correttamente
all'alimentazione
- Controllare che il fusibile non sia
danneggiato
- Controllare che ci sia elettricità nella
presa
- Assicurarsi che l'apparecchio non sia
posto alla luce diretta del sole.
- Controllare che non ci siano altri
dispositivi che generano calore nelle
vicinanze dell'apparecchio
- Controllare che le aperture di
ventilazione dell'apparecchio non
siano ostruite.
- Controllare che la porta del
dispositivo sia chiusa
- Controllare che le guarnizioni non
siano deformate o danneggiate
- Controllare che non ci sia troppo
prodotto all'interno dello scomparto di
raffreddamento. Se è così, riducetelo.
- Controllare che il cibo all'interno
dello scomparto di raffreddamento
non blocchi le aperture di ventilazione,
limitando così la circolazione dell'aria
fredda
- Regolare il regolatore di temperatura
- Controllare che il dispositivo sia
correttamente livellata
- Controllare se il dispositivo tocca una
parete o qualsiasi altro oggetto
- Controllare che non ci siano oggetti
sciolti all'interno del dispositivo
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis