Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wolf Garten Esprit 46 TMA Gebrauchsanweisung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Indicazioni di sicurezza
• Le direttive locali possono comunque determinare l'età minima degli utenti.
• Non falciare mai in prossimità di altre persone, in particolare bambini e animali.
• Falciare solo alla luce del giorno o con un'illuminazione artificiale corrispondente.
2. Prima di falciare:
• Non mettersi mai al lavoro senza aver indossato scarponi resistenti e pantaloni lunghi. Non falciare mai a piedi scalzi o con sandali aperti.
• pplicare la protezione antiurto in dotazione, ovvero il dispositivo di raccolta. Fissarlo bene. È vietato l'utilizzo di dispositivi di protezione
danneggiati o il mancato impiego di protezione.
• Controllare il tipo di area su cui la macchina deve essere adoperata e rimuovere tutti gli oggetti che possono impigliarsi o essere scagliati in
aria.
• Controllare che l'attrezzo di lavoro
• abbia tutti gli elementi di bloccaggio ben saldi
• non sia danneggiato o usurato
• Nella sostituzione, fare attenzione alle indicazioni di montaggio.
• Controllare regolarmente che l'allestimento di raccolta dell'erba non rechi tracce di usura o dimal-funzionamento.
• Gli apparecchi con motore a quattro tempi devono essere provvisti di olio motore prima della prima messa in funzione (vedi „Riempimento
dell'olio").
• Prima di ogni falciatura, controllare il livello dell'olio.
• VVERTENZ – La benzina è una sostanza altamente infiammabile!
• Conservare il carburante solo nei contenitori appositi.
• Riempire il carburante solo all'aperto.
• Eseguire quest'operazione lontano dal fumo (sigarette) e dal fuoco.
• Prima di accendere il motore, riempire di carburante (BENZIN NORM LE).
• Chiudere il coperchio del serbatoio serrandolo bene.
• Non rabboccare il carburante e non aprire il coperchio del serbatoio durante il funzionamento del motore o quando la macchina è ancora
calda.
• Nel caso sia fuoriuscita della benzina, non tentare assolutamente di far partire il motore. Piuttosto, rimuovere la macchia di benzina dall'apparecchio.
Evitare qualsiasi tentativo di accensione, sino a quando i vapori della benzina si sono dileguati.
• Sostituire i silenziatori difettati.
• Prima dell'uso, con un controllo a vista verificare sempre che gli attrezzi da taglio, i perni di fissaggio e l'intera unità per tagliare non presentino
tracce di usura o danneggiamento.
• Per evitare uno squilibrio, gli attrezzi da taglio danneggiati od usurati, e i perni di fissaggio possono essere sostituiti solo per serie.
• Per motivi di sicurezza, il tappo del serbatoio, nel caso sia deteriorato, deve essere sostituito.
• Controllare che i raccordi delle tubazioni della benzina, del filtro dell'aria, ecc. siano posizionati saldamente.
3. Per l'avvio:
• ccendere il motore facendo attenzione che le mani e i piedi siano ad una distanza sicura dagli attrezzi da taglio.
• Prima di accendere il motore, disinnestare l'attrezzo da taglio e il motore.
• ccendendo o avviando il motore, fare attenzione a non ribaltare la falciatrice sul lato, a meno che questa non debba essere sollevata per il
lavoro che si intende svolgere. In questo caso, ribaltarla solo per quanto necessario, e sollevare soltanto il lato lontano dall'operatore.
• Non far funzionare il motore a combustione in ambiente chiuso, onde evitare accumuli di monossido di carbonio.
• vviare la falciatrice su una superficie uniforme, non dove l'erba è alta.
• Non accendere il motore stando davanti al canale di espulsione.
4. Per la falciatura – direttive di sicurezza:
• ttenzione, pericolo! L'attrezzo da taglio ha un funzionamento prolungato!
• Non toccare l'attrezzo da taglio mentre il motorino sta ancora girando.
• Osservare la distanza di sicurezza determinata dai corrimano di guida.
• ccendere il motore facendo attenzione che le mani siano alla dovuta distanza dagli attrezzi da taglio.
• Controllare che l'appoggio sia sicuro, in particolar modo sui dislivelli. Non correre mai, procedere in maniera tranquilla.
• Se la falciatrice si muove su ruote, falciare i punti in pendenza sempre trasversalmente al dislivello, non verso l'alto e verso il basso.
• Fare particolarmente attenzione quando, trovandosi in pendenza, si cambia la direzione di marcia.
• Non falciare su declivi molto inclinati.
• Quando si gira, nel tirare verso di sé l'apparecchio, usare la massima prudenza.
• Spegnere la falciatrice se la si fa cadere, girare al minimo o mentre la si trasporta, p. e. da o verso il prato oppure per i sentieri.
• Non utilizzare mai la falciatrice con dispositivi o griglie di protezione danneggiati, o addirittura
allestimenti per la raccolta dell'erba.
• Non modificare la registrazione del regolatore del motore, né superare la velocità limite.
• Non avvicinare le mani o i piedi alle parti rotanti. Non posizionarsi di fronte all'apertura di espulsione dell'erba.
• Se la falciatrice viene portata all'esterno della superficie erbosa, l'attrezzo da taglio deve essere spento.
• Prima di depositare o di portare via la falciatrice, spegnere il motore ed aspettare sino a quando gli attrezzi da taglio si arrestano
completamente.
• Regolare l'altezza del taglio solo a motore spento e ad attrezzo fermo.
• Non aprire mai lo sportello di protezione con motore ancora funzionante.
• Prima di togliere il dispositivo di raccolta dell'erba: spegnere il motore ed aspettare che l'apparecchio si fermi del tutto.
• Dopo aver vuotato il dispositivo di raccolta dell'erba, fissarlo accuratamente.
• Non andare mai, con motore funzionante, sul pietrisco – le pietre vengono scaraventate!
• Laddove sia possibile, non falciare sull'erba bagnata.
• Spegnere l'apparecchio, rimuovere il cappuccio della candela di accensione ed aspettare sino a quando l'apparecchio si ferma, se p. e.
- si vuole liberare una lama o rimuovere un'ostruzione dal canale di espulsione
- si desidera controllare o pulire la falciatrice
- un corpo estraneo è rimasto incastrato. Verificare prima che la falciatrice o gli attrezzi da taglio non siano stati danneggiati. Dopodiché eliminare
subito l'eventuale danno.
- si percepisce una forte vibrazione dovuta a squilibrio (in questo caso spegnere immediatamente ed individuarne la causa).
• ttenzione, pericolo dovuto ad uso scorretto del dispositivo di raccolta dell'erba
• Se la falciatrice ha un dispositivo di guida automatica, disattivarlo prima di accendere il motore. Non toccare il motore o lo scarico durante
o immediatamente dopo che è stato azionato. Le parti riscaldate potrebbero causare ustioni o provocare reazioni di spavento che possono
conseguire in lesioni.
• Spegnere il motore: ogni volta che si abbandona la falciatrice, – prima di rabboccare il serbatoio.
5. Dopo il lavoro:
• Quando il motore si arresta, chiudere la valvola a farfalla. Nel caso il motore possieda un rubinetto di chiusura della benzina, chiuderlo dopo aver
falciato.
• Dopo avere spento l'apparecchio non depositarlo in un luogo chiuso, ma lasciarlo raffreddare all'aperto.
• Non depositare mai l'apparecchiatura con il serbatoio pieno di benzina all'interno di un edificio, dal momento che le esalazioni della benzina
potrebbero venire a contatto con fuoco o scintille.
• Prima di abbandonare l'apparecchio rimuovere il cappuccio delle candele di accensione e – se presente – la chiave di avviamento.
• Sollevamento dell'apparecchio per il trasporto:
mai con motore in funzionamento – non con motore caldo – solo con cappuccio delle candele di accensione staccato.
ttenzione, innanzitutto disattivare QuickStart per motivi di sicurezza (scaricare la molla dello Starter)
• Nel rimettere a posto l'apparecchio, sganciare la fune di avviamento e fare attenzione che i cavi Bowden non vengano piegati.
• Eseguire il cambio del motore sempre a serbatoio vuoto e chiuso, e con motore caldo.
6. Manutenzione
• Disattivare QuickStart (scaricare la molla dello starter).
• Controllare regolarmente che tutte le viti di fissaggio e i dadi visibili, in particolar modo quelli della lama, siano fissi ed eventualmente serrarli
ancora.
• I lavori di manutenzione e di pulizia all'apparecchio, nonché la rimozione del dispositivo di protezione, possono essere sostenuti solo con motore
fermo e cappuccio delle candele di accensione (ed eventualmente chiave di avviamento) staccato. Prima dei lavori di pulizia e del cambio
senza protezione, p. e. lamiere paraurti e/o
19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Esprit 40 tm2.46 tm

Inhaltsverzeichnis