Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rilevamento Di Valori Di Torbidità Elevati - Lovibond TB 300 IR Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TB 300 IR:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Tipo di
Metodo
campione
Campioni
Aggiunta
sovrasaturi di
di sostanza
aria
tensioattiva
Campioni
Creazione di un
liquidi senza
vuoto parziale
componenti
leggermente
volatili
Campioni
Utilizzo del bagno
viscosi
ad ultrasuoni
Campioni ad
Riscaldamento del
alta viscosità
campione
2.3.8.2 Rilevamento di valori di torbidità elevati
E' possibile rilevare i valori di torbidità superiori a 1100 NTU ("overrange") diluendo il cam-
pione. A tale scopo si dovrebbe utilizzare un'acqua di diluizione con un valore di torbidità il
più possibile ridotto (vedi Capitolo 2.3.7.1 Produzione di acqua priva di torbidità).
Se si intende generare una diluizione ben precisa, è necessario procedere come segue:
Mescolare bene il campione, pipettarne x ml in un matraccio da 100 ml, riempire con acqua
di diluizione fino alla tacca e mescolare accuratamente.
Campione
(x ml)
10
TB300 IR 6 03/2022
Descrizione del metodo Note
Le sostanze tensioattive
riducono la tensione della
superficie del campione
in modo da consentire
la fuoriuscita dei gas
all'interno.
Un vuoto può essere
realizzato tramite una
pompa o una siringa
priva di olio, pulita adatta
alla cuvetta.
Gli ultrasuoni sollecitano
il campione. Dalla
maggior parte dei
campioni è così possibile
rimuovere efficacemente
le bolle d'aria.
Riscaldandolo il campione
diviene più fluido e le
bolle d'aria possono
fuoriuscire più facilmente.
Prima della misurazione
il campione deve essere
riportato alla temperatura
originale.
Fattore di moltiplicazione
10
La sedimentazione
delle particelle nel
campione viene
accelerata, prima
della misurazione
il campione deve
essere agitato.
Agitando con forza
la sostanza attiva
sulla superficie
produce una
schiuma.
Le componenti
volatili possono
separarsi dal
campione. Nei
campioni viscosi, con
il vuoto il problema
delle bolle d'aria può
peggiorare.
Gli ultrasuoni,
prolungandone
l'effetto, modificano
anche le particelle
del campione,
cosicché varia anche
la torbidità.
Le componenti
volatili del campione
possono fuoriuscire.
Le proprietà delle
particelle sospese
variano modificando
la torbidità.
95

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis