Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tecniche Di Misurazione; Rimozione Delle Bolle D'aria (Degasaggio Del Campione Di Acqua) - Lovibond TB 300 IR Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TB 300 IR:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Standard
20 NTU
200 NTU
800 NTU
Dosare volumi di campione con pipette volumetriche della classe A ed utilizzare matracci in
vetro della classe A.
Per lo standard < 0.1 NTU utilizzare acqua priva di torbidità.

2.3.8 Tecniche di misurazione

2.3.8.1 Rimozione delle bolle d'aria (degasaggio del
campione di acqua)
Attenzione: utilizzare solo con standard T-CAL!
Ai fini della misurazione della torbidità è essenziale rimuovere le bolle d'aria dal campione, in
particolare per valori di torbidità ridotti.
Può accadere che utilizzando tali metodi di degasaggio il campione subisca modifiche deter-
minando, di conseguenza, anche una variazione della torbidità. E' possibile combinare fra
loro i metodi a seconda del tipo di campione.
Metodi per il degasaggio:
94
Fase 1
Introdurre 100 ml di
acqua di diluizione
in un matraccio di
vetro da 200 ml.
Introdurre 50 ml di
acqua di diluizione
in un matraccio di
vetro da 100 ml.
Introdurre 50 ml di
acqua di diluizione
in un matraccio di
vetro da 100 ml.
Fase 2
Con una pipetta
aggiungere 1 ml di
soluzione madre di
formazina
4000 NTU ben
miscelata.
Con una pipetta
aggiungere 5 ml di
soluzione madre di
formazina
4000 NTU ben
miscelata.
Con una pipetta
aggiungere 20 ml di
soluzione madre di
formazina
4000 NTU ben
miscelata.
Fase 3
Riempire con acqua
di diluizione fino
alla tacca, chiudere
il matraccio di vetro
e mescolare.
Riempire con acqua
di diluizione fino
alla tacca, chiudere
il matraccio di vetro
e mescolare.
Riempire con acqua
di diluizione fino
alla tacca, chiudere
il matraccio di vetro
e mescolare.
TB300 IR 6 03/2022

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis