9.1
Batterie
Il telecomando utilizza 2 batterie tipo AAA (LR03, MN2400). Utilizzare solo batterie
senza sostanze nocive (piombo, cadmio, mercurio). Sostituire subito le batterie
scariche con batterie nuove. Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e
nuove o diversi tipi di batterie. Non usare pile ricaricabili. Per la sostituzione, togliere
il coperchio del vano posteriore e inserire le batterie nuove, facendo attenzione alla
polarità. L'inversione di polarità potrebbe danneggiare irreparabilmente il telecomando.
Rimettere il coperchio del vano batterie.
Se il telecomando non viene usato per lunghi periodi, togliere le batterie.
10
Pulizia e manutenzione
Allo scopo di assicurare la corretta operatività e l'affidabilità a lungo termine del
prodotto, sono richiesti periodicamente dei semplici interventi di pulizia e manutenzione.
Prima di procedere a qualunque attività di pulizia e/o manutenzione assicurarsi che
il climatizzatore non sia collegato all'impianto elettrico. Per la pulizia non utilizzare
prodotti abrasivi, detergenti corrosivi o solventi. Durante il lavaggio del veicolo, non
dirigere il getto dell'idropulitrice sulle griglie di aerazione. Non utilizzare acqua calda
per la pulizia delle parti plastiche in quanto potrebbero deformarsi.
Pulizia unità condensatrice e scambiatore di calore esterno
Pulire l'unità condensatrice (in particolare lo scambiatore di calore esterno) almeno
una volta all'anno e comunque prima della messa in funzione ad inizio stagione. Se
il veicolo viene utilizzato in ambienti polverosi è consigliabile effettuare tale pulizia
con maggiore frequenza. Togliere la copertura esterna svitando le viti di fissaggio.
Rimuovere i sedimenti di polvere e sporcizia dai componenti dell'unità condensatrice
(scambiatore esterno, ventilatori e compressori) soffiando aria compressa a bassa
pressione. Dopo la pulizia, riposizionare la copertura esterna fissandola con le viti.
IT
15