Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accessori Standard; Caratteristiche; Installazione E Rimozione Delle Punte - HIKOKI M 12V2 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für M 12V2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Solo per Paesi UE
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i
rifi uti domestici!
Secondo la Direttiva Europea 2012/19/UE
sui rifi uti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche e la sua attuazione in conformità
alle norme nazionali, le apparecchiature
elettriche esauste devono essere raccolte
separatamente, al fi ne di essere reimpiegate in
modo eco-compatibile.
Scollegare la spina di corrente dalla presa
elettrica
Utensile di classe II

ACCESSORI STANDARD

(1) Guida lineare ................................................................1
(2) Supporto della barra ....................................................1
Barre de guide .............................................................2
Vite d'avanzamento .....................................................1
Bullone a galletto .........................................................1
(3) Guida Polvere ..............................................................1
(4) Adattatore Guida Polvere .............................................1
(5) Guida per sagoma .......................................................1
(6) Adattatore Guida Sagoma ...........................................1
(7) Indicatore di centraggio ................................................1
(8) Manopola .....................................................................1
(9) Chiave ..........................................................................1
(10) Mandrino a pinza 8 mm o 1/4" ......................................1
(11) Dado ad aletta (A) .......................................................4
(12) Molla del fermo ...........................................................2
Gli accessori standard possono essere cambiati senza
preavviso.
IMPIEGHI
○ Lavori di falegnameria basati su scanalature e
smussature.

CARATTERISTICHE

Modello
Voltagio (per zona)*
Potenza assorbita*
Capacità del mandrino
Velocitá senza carico
Corsa del montante
Peso (senza cavo né accessori
standard)
* Accertatevi di aver controllato bene la piastrina perchè
essa varia da zona a zona.
NOTA
A causa del continuo programma di ricerche e sviluppo
della HiKOKI, le caratteristiche riportate in questo
foglio sono soggette cambiamenti senza preventiva
comunicazione.
PRIMA DELL'USO
1. Alimentazione
2. Interruttore di corrente
3. Prolunga del cavo
4. Interruttore diff erenziale
INSTALLAZIONE E RIMOZIONE
DELLE PUNTE
AVVERTENZA
1. Installazione delle punte
(1) Pulire e inserire il codolo della punta nel mandrino a
(2) Con la punta inserita e premendo il perno di blocco
ATTENZIONE
○ Assicurarsi che il mandrino a pinza sia serrato
○ Assicurarsi che il perno di blocco non sia inserito
(3) Quando si utilizza il codolo con punta a 8 mm, sostituire
M12V2
2. Rimozione delle punte
(110 V, 230 V)
2000 W
ATTENZIONE
12 mm o 1/2"
8000–22000 min
-1
65 mm
COME SI USA LA FRESTATRICE
6,9 kg
VERTICALE
1. Regolazione della profondità di taglio (Fig. 3)
(1) Posizionare l'utensile su una superfi cie piana in legno.
(2) Ruotare la leva di regolazione rapida in senso anti-orario
(3) Ruotare il blocco del fermo in modo tale che la sezione
23
Assicurarsi che la rete di alimentazione che si vuole
usare sia compatibile con le caratteristiche relative
all'alimentazione di corrente specifi cate nella piastrina
dell'apparecchio.
Mettere l'interruttore in posizione SPENTO. Se la spina
è infi lata in una presa mentre l'interruttore è acceso,
l'utensile elettrico si mette immediatamente in moto,
facilitando il verifi carsi di incidenti gravi.
Quando l'ambiente di lavoro è lontano da una presa
di corrente, usare una prolunga del cavo di suffi ciente
spessore e di prestazione adeguata. La prolunga deve
essere più corta possibile.
Si consiglia sempre di utilizzare un interruttore
diff erenziale con corrente residua nominale di 30 mA o
inferiore.
Assicurarsi di spegnere l'alimentazione e scollegare la
spina dal ricettacolo per evitare seri problemi.
pinza fi nché il codolo non raggiunge il fondo, quindi farlo
indietreggiare di circa 2 mm.
tenendo premuto l'albero dell'armatura, usare la chiave
da 23 mm per serrare saldamente il mandrino a pinza
in senso orario (visto da sotto la fresatrice verticale).
(Fig. 1)
saldamente dopo aver inserito la punta. Se ciò non viene
fatto, ciò provocherà dei danni al mandrino a pinza.
nell'albero dell'armatura dopo aver serrato il mandrino a
pinza. Altrimenti, si provocheranno dei danni al mandrino
a pinza, al perno di blocco e all'albero dell'armatura.
il mandrino a pinza in dotazione con quello per codolo
con punta a 8 mm, che viene fornito come accessorio
standard.
Per rimuovere le punte, seguire il procedimento descritto
per l'installazione delle punte in ordine inverso. (Fig. 2)
Assicurarsi che il perno di blocco non sia inserito
nell'albero dell'armatura dopo aver serrato il mandrino a
pinza. Altrimenti, si provocheranno dei danni al mandrino
a pinza, al perno di blocco e all'albero dell'armatura.
fi no a che non si arresta. (Fig. 4)
alla quale la vite di impostazione della profondità di taglio
non è fi ssata raggiunga il fondo dell'asta del fermo.
Allentare la Manopola di Blocco dell'Asta permettendo
all'asta del fermo di entrare in contatto con il blocco del
fermo.
Italiano

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis