Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dispositivi Di Sicurezza - Ariston KBT 8424 IDO Handbuch

Kochmulden
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KBT 8424 IDO:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Rilevamento dei recipienti
Ciascuna zona di cottura a induzione è provvista di un
dispositivo di rilevamento della pentola. La zona di cottura
emette calore unicamente in presenza di una pentola di
dimensioni adeguate alla zona di cottura stessa.
La spia lampeggiante può indicare:
• una pentola incompatibile (in materiale non
ferromagnetico),
• una pentola di diametro insufficiente,
• il sollevamento di una pentola.
Scegliere sempre una pentola di diametro adeguato a
quello delle zone di cottura.
Avvertenza importante: zone di cottura ovali
Le zone di cottura ovali possono essere sovralimentate
soltanto se è attivato l'intero ovale.
Non mettere due pentole piccole sulle zone di cottura ova-
li.
Uso di recipienti
Dato che l'induzione si attiva unicamente nel momento in
cui un recipiente metallico viene posto sul piano di cottura
per chiudere il campo magnetico, il riscaldamento della
pentola cessa istantaneamente quando essa viene tolta
dalla zona di cottura.
Utilizzare un recipiente il cui materiale di fabbricazione
sia compatibile con il principio dell'induzione (mate-
riale ferromagnetico).
Si raccomanda l'uso di pentole in ghisa, acciaio smal-
tato o inox speciale per induzione.
Le pentole in rame, ceramica, terracotta, vetro, maiolica,
alluminio o inox non magnetico sono incompatibili con il
piano di cottura a induzione.
È sufficiente fare una prova con una calamita. Se que-
sta viene attirata dal fondo della pentola e resta "incolla-
ta", significa che la pentola è in materiale ferromagnetico
e quindi può essere utilizzata sul piano a induzione.
Si consiglia l'uso di pentole con fondo piatto e di eleva-
to spessore e di evitare assolutamente recipienti dal fon-
do irregolare, che potrebbero provocare la rigatura del ve-
tro.
MATERIALE ADATTO
Ghisa
Acciaio smaltato
Inox speciale
Segnale acustico
Alcune anomalie, quali:
un oggetto (pentola, posata, ecc.) posto per oltre
10 secondi sull'area dei comandi,
un versamento sull'area dei comandi,
una pressione esercitata a lungo su un tasto, ecc.
possono provocare l'emissione di un segnale acu
stico e lo spegnimento del piano d cottura.

Dispositivi di sicurezza

MATERIALE NON ADATTO
Rame,
Alluminio, Vetro, Terracotta,
Ceramica, Inox non magnetico
Rimuovere la causa del malfunzionamento per interrom-
pere il segnale acustico.
Per utilizzare il piano di cottura, riaccenderlo e seleziona-
re nuovamente la zona o le zone di cottura desiderate.
Impostare la potenza necessaria.
Interruttore di sicurezza
L'apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza auto-
matico che scatta dopo un certo intervallo di tempo (ve-
dere tabella più avanti) in funzione della potenza scelta.
Durante l'interruzione di sicurezza, il display della poten-
za indica "0".
esempio: la zona di cottura posteriore destra è impostata
su 5 e la zona di cottura anteriore sinistra è impostata su
2. La zona posteriore destra si spegne dopo 3 ore di fun-
zionamento, mentre la zona anteriore sinistra si spegne
dopo 10 ore di funzionamento.
Per sbloccare i comandi, spegnere il piano di cottura pre-
mendo il tasto
.
Livello di
potenza
1-2
3
4
5-6
7-8
9
Protezione termica
In caso di surriscaldamento dei componenti elettronici del-
l'apparecchio, il piano di cottura si spegne automaticamente
e sul display delle potenze appare "—".
Questo messaggio scompare non appena la temperatura
è scesa a un livello accettabile.
Avvertenza per i portatori di pacemaker o altri
dispositivi medici impiantabili attivi:
Il piano cottura è conforme a tutte le normative vigenti in materia
di interferenze elettromagnetiche.
Questo prodotto è pertanto perfettamente rispondente a tutti i
requisiti di legge (direttive 89/336/CEE). È stato progettato in
modo da non creare inferenze ad altre apparecchiature elettriche
utilizzate, a condizione che anche queste siano conformi alle
suddette normative. Il piano cottura a induzione genera campi
elettromagnetici a breve portata. Per evitare ogni rischio di inter-
ferenze tra il piano di cottura e il pacemaker, quest'ultimo dovrà
essere realizzato in conformità alle normative vigenti.
A tale riguardo, possiamo garantire unicamente la conformità del
nostro prodotto. Per informazioni sulla conformità o eventuali pro-
blemi di incompatibilità, si prega di rivolgersi al proprio medico
curante o alla casa produttrice del pacemaker.
16
Tempo limite di
funzionamento
10 ore
5 ore
4 ore
3 ore
2 ore
1 ore

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis