Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Di Sicurezza; Manutenzione E Conservazione; Assistenza Tecnica - Hudora Octagon 110 Aufbau- Und Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
IT ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E PER L´USO
CONGRATULAZIONI PER AVER
ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO!
La preghiamo di leggere molto attentamente questo manuale. Il manuale fa parte del prodot-
to. Quindi va conservato come tutto l'imballaggio per eventuali domande in futuro. Dando il
prodotto a terzi per cortesia allegare sempre il manuale. Il prodotto deve essere montato da un
adulto. Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso domestico e privato. Questo pro-
dotto non è adatto all'uso pubblico o commerciale. L'utilizzo del prodotto richiede determinate
abilità e conoscenze. Usare solo in maniera adeguata all'età, e utilizzare il prodotto esclusiva-
mente per gli scopi previsti.
SPECIFICHE TECNICHE
Articolo:
Altalena a nido Octagon 70 | 90 | 110
Articolo numero:
72176 | 72167 | 72168
Massima capacità portante: 120 kg
Dimensione:
70 cm Ø | 90 cm Ø | 110 cm Ø
Età minima per l'uso:
3 anni
Scopo previsto:
Dispositivo azionato da forza muscolare per uso come altalena da
seduti o sdraiati.
Se avete problemi con l'assemblea o richiedete più informazioni, visiti prego il nostro website
http://www.hudora.de/.
CONTENUTO
1 x Altalena a nido (v. elenco dei componenti a pagina 2)
1 x Queste istruzioni
Gli altri pezzi compresi nella fornitura non sono rilevanti per il montaggio e per l'uso.

NORME DI SICUREZZA

• AVVERTENZA! Solo per uso domestico.
• AVVERTENZA! Da usare sotto la diretta sorveglianza di un adulto.
• AVVERTENZA! Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi. Pericolo di caduta!
• AVVERTENZA! Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi. Corde lunghe. Rischio di stran-
golamento. Piccole parti. Rischio di soffocamento.
• AVVERTENZA! Adatto per interni ed esterni!
• I proprietari dell'altalena e le persone preposte alla sorveglianza sono tenute a garantire che
tutti gli utenti seguano le istruzioni riportate nel manuale.
• Non apportate modifiche tecniche.
• Modifiche al prodotto originale possono essere effettuate solo in base alle specifiche del pro-
duttore.
• Durante l'uso nessuno può camminare nell'area dell'altalena.
• Non stare mai in piedi o in ginocchio sull'altalena.
• Tenersi sempre saldamente con entrambe le mani.
• Nessun oggetto deve trovarsi in prossimità della zona dell'altalena (alberi, muri, recinzioni e
fili stendibiancheria).
• Garantire una distanza di sicurezza di almeno 2 m (avanti, indietro) per il mas-simo raggio
d'azione dell'altalena, nonché un terreno piano, ammortizzante (ad esempio l'erba), privo di
oggetti spigolosi ed appuntiti, ostacoli, percorsi in pendenza, dislivelli, scale o superfici dure
(ad esempio il calcestruzzo) e simili.
• La distanza laterale dalle parti statiche come nel caso dell'ossatura dell'altalena deve essere
di almeno 40 cm.
• La distanza dalle parti che devono oscillare come nel caso dell'altalena vicina deve essere di
almeno 60 cm.
• L'altezza massima di sospensione, misurata da terra, non deve essere superiore a 250 cm.
• L'altalena in posizione di riposo deve essere ad una distanza di almeno 40 cm e massimo 60
cm dal suolo.
• È consigliabile fissare l'altalena senza che l'utente possa restare accecato dai raggi del sole.
• L'esposizione continua del materiale ai raggi UV ne provoca un invecchiamento notevolmente
più rapido. Quando il prodotto non viene utilizzato, riporlo sempre in un luogo asciutto e al
riparo dalla luce per prevenirne il precoce invecchiamento e, di conseguenza, prolungarne la
durata. Il prodotto non deve essere esposto costantemente a vento, umidità, temperature
estreme o ai raggi solari.
Tutte le illustrazioni sono esempi di progetti.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
Prima del montaggio è consigliabile scegliere e verificare il luogo dove installare l'altalena.
Assicurarsi che l'altalena sia collocata in posizione stabile e sicura. Considerate che durante al-
talenante interviene la forza centrifuga in grado di sollecitare notevolmente anche il supporto
dell'altalena. Fatevi consigliare da un esperto (ingegnere calcolatore, architetto, carpentiere)
e chiedetegli della capacità portante del supporto dell'altalena. I raccordi della sospensione
devono essere realizzati in modo che non possano essere staccati involontariamente. Dopo
aver estratto il prodotto dall'imballaggio, verificarne la completezza. Posizionare il telo (5)
dell'altalena sul pavimento in modo che il logo HUDORA sia leggibile in verticale. Inserire in og-
nuno dei passanti del telo una parte del telaio tubolare rivestito in gommapiuma (1). Verificare
che un'estremità del tubo diritto si trovi in corrispondenza di un'estremità di quello rastremato.
Non collegare ancora i tubi tra loro. (Fig. 1) Prima è necessario montare le due funi dell'altalena
(6). La fune viene montata su entrambi i lati dell'altalena a nido, davanti e dietro. Procedere nel
modo seguente: innanzitutto posizionare uno dei due elementi di raccordo (2) che si trovano ai
all'estremità della fune con il lato B al fondo del tubo diritto. Quindi far passare il tubo rastre-
mato attraverso il lato opposto (lato A) dell'elemento di raccordo inserendolo nel tubo dritto e
collegare i tubi agendo sui pulsanti. Procedere allo stesso modo con l'altro capo della fune sullo
stesso lato. Ora collegare la seconda fune sul lato opposto dell'altalena a nido seguendo lo stesso
procedimento. (Fig. 2) A questo punto è possibile agganciare il seggiolino a nido montato ad un
telaio per altalena adatto utilizzando gli appositi anelli (3).
SOSPENSIONE E MESSA A PUNTO
I punti di aggancio devono essere almeno larghi quanto l'altalena + 100 mm, distanti l'uno
dall'altro. L'altalena viene fornita con 2 funi e ganci regolabili (4) in modo da poter adattare vari-
ando l'altezza dell'altalena ad ogni apposita sospensione. La lunghezza della corda dell'altalena
(6) verrà accorciata esercitando pressione sulla corda verso l'alto, attraverso gli occhielli regola-
bili (4), e allungata verso il basso. Adesso è possibile regolare singolarmente l'altalena in fase di
aggancio. Nessuno deve sedersi sull'altalena durante la fase di messa a punto. Fare attenzione
quando allungate oppure accorciate le funi dell'altalena che queste ultime siano della stessa
lunghezza. Le lunghezze delle funi disuguali provocano dei movimenti oscillatori a forma di
cerchio dell'altalena. Regolate l'altalena in modo che l'utente non possa toccare il suolo con le
punte dei piedi. Nel dubbio eseguite delle prove facendo oscillare l'altalena per un paio di volte.

MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

Pulire il prodotto solo con un panno oppure con un panno inumidito senza usare speciali deter-
genti. Verificate che il prodotto non abbia subito danno e non presenti tracce di usura prima e
dopo l'uso. Non apportate alcuna modifica al prodotto. Utilizzate per la vostra sicurezza solo
ricambi originali. Essi si possono acquistare presso la ditta HUDORA. Se le parti dovessero esse-
re danneggiate oppure dovessero evidenziare angoli e spigoli, il prodotto non potrà essere più
utilizzato. Nel dubbio contattate il nostro centro di assistenza tecnica (http://www.hudora.de/).
Stoccate il prodotto in un luogo sicuro, protetto dalle intemperie, in modo che non possa essere
danneggiato o ferire delle persone.
Inoltre si dovrebbero sostituire tutte le parti in plastica dopo un massimo di 5 anni per evitare
possibili malfunzionamenti.
Verificate che il prodotto non abbia subito danno e non presenti tracce di usura prima e dopo
l'uso. Consigliamo inoltre prima di ogni utilizzo:
• controllare il serraggio di dadi e bulloni, stringere se necessario
• di lubrificare le parti mobili per ridurre al minimo l'usura
• controllare tutte le coperture di viti e spigoli vivi e sostituire se necessario
• sostituire parti difettose secondo le istruzioni del produttore
• verificare che i seggiolini dell'altalena, le catene, le funi ed altri accessori non presentino seg-
ni di usura
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO
Siete pregati di portare l'apparecchio, al termine della propria durata utile, presso un apposito
punto di raccolta e di restituzione disponibile. L'impresa di smaltimento locale sarà a vostra dis-
posizione per rispondere ad eventuali domande.

ASSISTENZA TECNICA

Ci sforziamo a fornire dei prodotti perfettamente funzionali. Se comunque doveste riconoscere
eventuali difetti, ci impegneremo subito a rimuoverli. Riceverete tante informazioni sul prodot-
to, sui pezzi di ricambio, sulle soluzioni ai problemi e sulle istruzioni per il montaggio andate
perse sul sito web all'indirizzo http://www.hudora.de/.
6/12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Octagon 90721677216872176

Inhaltsverzeichnis