Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TFA 60.4503 Bedienungsanleitung Seite 12

Funk-wanduhr mit temperatur
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 60.4503:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TFA_No. 60.4503_Anleitung_
31.01.2011
Orologio radiocontrollato con temperatura
1. Funzioni
• Orologio radiocontrollato
• Allarme con funzione snooze
• Segnale acustico incrementale (crescendo)
• Data e giorno della settimana (7 lingue)
• Temperatura interna
• Montaggio a muro o sistemazione su piano d'appoggio
2. Componenti
2.1 Tasti (Fig. 2)
A: Tasto SET
B:
Tasto ALARM
Tasto ▲
C:
D: Tasto RESET
Tasto ▼
E:
F:
Tasto WAVE
G: Tasto SNOOZE
2.1 Contenitore (Fig. 2)
H: Foro per sospensione
I: Piede (pieghevole)
J: Vano batteria
22
13:35 Uhr
Seite 12
Orologio radiocontrollato con temperatura
3. Messa in funzione
• Aprire il vano batteria e mettere due batterie nuove (2 x 1,5 V AA), osservando la corretta
polarità.
• Viene emesso un breve segnale acustico e tutti i segmenti del' LCD appaiono per 2 secondi.
• Ora l'apparecchio è pronto per l'uso.
• L'orologio inizia a ricevere il segnale radio per l'orologio ed il simbolo di ricezione DCF
lampeggia. Se è stato ricevuto il codice dell'ora dopo 3-5 minuti, viene visualizzata l'ora
radiocontrollato e il simbolo di ricezione DCF.
• È possibile avviare l' inizializzazione anche in modo manuale. Premere il tasto WAVE.
Tenere premuto il tasto WAVE, spegnere l'inizializzazione e il segnale DCF scampare.
• Nel caso in cui l' orologio non riesca a ricevere il segnale DCF (a causa di disturbi, distanza
di trasmissione ecc.), l'ora può essere impostata manualmente. In questo caso l'orologio
funziona come un normale orologio al quarzo (vedi: Impostazione manuale della ora e
calendario).
Ricezione dell'ora a controllo radio:
L'orario di base della ricezione dell'ora a controllo radio è fornito dall'orologio atomico al
cesio della Physikalisch Technische Bundesanstalt Braunschweig, che presenta una deviazione
di meno di un secondo in un milione di anni. L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen
vicino Francoforte con un segnale a frequenza DCF-77 (77,5 Khz), ed ha un raggio di trasmis-
sione di circa 1.500 km. L'orologio radiocontrollato riceve il segnale, lo converte per visualiz-
zare l'ora precisa sia con l'ora legale sia con l'ora solare. La qualità della ricezione dipende
molto dalla posizione geografica. In condizioni normali, non ci sono problemi di ricezione
entro un raggio di trasmissione di 1.500 km da Francoforte.
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis