Italiano
delle vibrazioni causato da guasti o usura
generale.
d)
Assicurarsi che gli utensili da taglio siano
mantenuti
affilati
efficienti.
e)
Ridurre la quantità di tempo in cui si utilizza un
utensile continuativamente, facendo altri lavori
fra un utilizzo ed il successivo.
Evitare di afferrare o forzare l'utensile ed il
f)
materiale che si sta lavorando più del necessario.
g)
Conservare gli strumenti in modo che non
abbiano maniglie molto fredde quando verranno
utilizzati successivamente.
h)
Incoraggiare una buona circolazione del sangue
in questo modo:
▪
mantenersi caldi
indossare
guanti,
impermeabili e utilizzare termofori se disponibili);
▪
smettere o ridurre di fumare perché il fumo riduce il
flusso sanguigno;
▪
massaggiare e fare esercizi con le dita durante le
pause di lavoro.
Istruzioni da seguire prima della
messa in funzione
Leggere attentamente i dati riportati sulla
targhetta della carotatrice e della scheda Dati
tecnici fornita con il prodotto.
Per le illustrazioni si faccia riferimento alle pagine iniziali di
questo manuale. Nel testo che segue le figure sono
identificate da numeri mentre i singoli particolari, all'interno
delle figure, sono identificati da lettere.
Scelta della tecnica di foratura
Scegli una delle seguenti tecniche di perforazione in base
alla perforazione che devi eseguire. I seguenti suggerimenti
ti aiutano a scegliere:
Foratura manuale a secco
Questa tecnica di foratura:
▪
è adatta all'esecuzione di fori su materiale abrasivo
come laterizi, gasbeton, poroton, ecc;
▪
non è raccomandata all'esecuzione di fori in
calcestruzzi, sia armati sia non armati, e in materiali
compatti e duri;
▪
non è raccomanda quando si utilizza il carotaggio
"Roto-Percussivo"
Percussione". (vedere paragrafi successivi);
▪
l'aspiratore da utilizzare dovrà essere adatto
all'aspirazione di polveri fini;
▪
indossare
sempre
quando si fora a secco.
Foratura manuale con acqua
▪
la foratura con acqua è una foratura nella quale
l'acqua, addotta alla carotatrice da un tubo,
fuoriesce dall'albero porta corona e, durante la
foratura, permette l'asportazione dei residui di
foratura;
▪
è adatta all'esecuzione di fori su materiali compatti
e duri come calcestruzzi (armati e non), mattoni
pieni, pietre, materiali lapidei, murature ecc., di
diametro non superiore a 80 mm e di profondità
non superiore a 400 mm;
08-2021
in
modo
che
rimangano
ed asciutti
(se
necessario,
un
cappello,
indumenti
"Roto-
usando
la
modalità
una
maschera
antipolvere
▪
qualora il vostro modello di carotatrice abbia
indicato un diametro massimo di perforazione
inferiore a 80 mm, attenersi a questo valore.
Foratura con supporto per carotaggio (anche detto
"cavalletto")
Questa tecnica di foratura:
▪
è più sicura ed efficace della foratura manuale;
▪
è adatta a forare qualsiasi materiale;
▪
ti permette di forare nelle due modalità rotativa e
roto-percussiva per un tempo più lungo rispetto alla
foratura manuale.
L'utilizzo di un supporto per carotaggio dotato di funzione di
soppressione delle vibrazioni è altamente raccomandato.
Quando si utilizza la carotatrice accoppiata ad
un supporto, attenersi scrupolosamente alle
indicazioni fornite dal costruttore del supporto.
Modalità
Rotativa
Percussiva
La vostra carotatrice può essere utilizzata in due modalità:
▪
modalità "Rotativa";
▪
modalità "Roto-Percussiva": la corona diamantata,
mentre ruota, viene spinta avanti e indietro,
generando impatti "percussioni" sul materiale che si
sta perforando (figura 2).
È possibile selezionare la modalità agendo sul selettore
come mostrato nella figura 4.
Attenzione: la modalità Roto-Percussiva non è
raccomandata per la perforazione a mano a
causa del livello di vibrazioni a cui l'utente è
esposto.
Dispositivi per ridurre le vibrazioni a cui
l'operatore è esposto
Le carotatrici e più in generale ogni utensile elettrico
espongono l'utilizzatore a vibrazioni che potrebbero essere
pericolose per la salute se prolungate e ripetute per periodi
di tempo significativi.
Le Direttive e le Norme europee per la sicurezza definiscono
i limiti di tempo ed il livello di esposizione dei lavoratori alle
vibrazioni.
Il datore di lavoro è responsabile della sicurezza e della
salute dei suoi lavoratori e deve valutare l'esposizione alle
vibrazioni quotidiane intervenendo al fine di evitare il
superamento dei limiti.
Per ridurre l'esposizione del lavoratore alle vibrazioni,
CARDI offre dispositivi appositamente sviluppati.
Chiedi al tuo rivenditore per ulteriori informazioni.
Soppressione della polvere
▪
la perforazione a secco è molto più sicura e più
efficace se la polvere viene rimossa da un apposito
aspirapolvere;
▪
la carotatrice è dotata di un sistema di aspirazione
della
polvere
aspirapolvere adeguato al bocchettone di uscita
della polvere;
▪
un aspirapolvere appropriato deve essere adatto
per polveri sottili / fini;
▪
indossare
sempre
quando si esegue la perforazione a secco.
e
modalità
integrato;
basta
collegare
una
maschera
antipolvere
3
Roto-
un