Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

nedis DTCTCO40WT Kurzanleitung Seite 37

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
• Non conservare le celle o le batterie alla rinfusa in
una scatola o in cassetto dove possono creare
cortocircuiti fra di loro o a causa di altri oggetti
metallici.
• Proteggere le celle e le batterie da urti.
• In caso di perdita di una batteria, non lasciare che il
liquido venga in contatto con la pelle o con gli occhi.
In caso di contatto, lavare l'area in questione con
acqua abbondante e rivolgersi a un medico.
• Utilizzare il/i tipo/i di batteria consigliato/i nel
presente documento.
• Mantenere le celle e le batterie pulite e asciutte.
• Conservare la documentazione originale del
prodotto per farvi riferimento in futuro.
• Quando possibile, estrarre la batteria dal prodotto
quando non viene utilizzata.
• Non rimuovere una cella o una batteria dalla sua
confezione originale fino a quando non ne è
necessario l'utilizzo.
• Non utilizzare alcuna cella o batteria che non sia
progettata per essere utilizzata con il prodotto.
• Utilizzare la cella o la batteria solo nelle applicazioni
cui è destinata.
• Se sono sporchi, strofinare i morsetti della cella o
della batteria con un panno asciutto e pulito.
• L'utilizzo della batteria da parte dei bambini deve
avvenire solo se sotto la supervisione di un adulto.
• Osservare i segni più (+) e meno (–) sulla cella, sulla
batteria e sull'apparecchiatura per assicurare
l'utilizzo corretto.
• Smaltire le celle o le batterie in modo appropriato.
• Rivolgersi immediatamente a un medico in caso di
ingestione di un componente o una batteria.
-
I pericoli del monossido di carbonio
L'esposizione al monossido di carbonio (CO) è molto
pericolosa. Il monossido di carbonio è un gas incolore,
inodore e insapore che riduce la quantità di ossigeno
nell'area in modo potenzialmente letale.
Il monossido di carbonio è generato dalla combustione
di materiali carboniosi, soprattutto in assenza di
sufficiente ossigeno. Questo evento può verificarsi,
ad esempio, a causa del malfunzionamento o dell'uso
improprio di apparecchi utilizzati per cucinare o
riscaldare, o da motori di veicoli, comignoli otturati,
camini, caldaie, fornelli e altri apparecchi a combustibile
entro un'area limitata.
Il monossido di carbonio è una tossina che si lega al
sangue inibendo il trasporto di ossigeno, cosa che può
provocare la morte per soffocamento.
Tutti i soggetti sono sensibili al monossido di carbonio,
ma gli esperti concordano nel dire che i nascituri,
le donne in gravidanza, gli anziani e le persone
con problemi cardiaci o respiratori sono soggetti
particolarmente vulnerabili.
Gli apparecchi a combustione devono essere installati
sempre da professionisti qualificati. I sintomi iniziali di
intossicazione da monossido di carbonio sono simili
a quelli dell'influenza, ma senza presenza di febbre, e
possono includere:
• vertigini
• cefalea grave
• nausea
• vomito
• disorientamento
Se si avvertono i sintomi da intossicazione da CO,
consultare immediatamente un medico. L'intossicazione
da monossido di carbonio può essere stabilita con un
test dei livelli di carbossiemoglobina.
I sintomi seguenti sono correlati all'intossicazione da
CO e andrebbero discussi con tutti i membri del nucleo
domestico:
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis