Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DENTSPLY Cavitron Built-In Steri-Mate G90 Gebrauchsanweisung Seite 53

Ultraschall-zahnreinigungsgerat
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Cavitron Built-In Steri-Mate G90:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
• È responsabilità del professionista dentale determinare gli usi
appropriati di questo prodotto e di essere a conoscenza di quanto
segue:
• dello stato di salute di ogni paziente;
• delle procedure dentali in corso;
• delle raccomandazioni applicabili del settore e delle agenzie
governative nei confronti del controllo delle infezioni in
ambito odontoiatrico,
• dei requisiti e delle norme per la pratica sicura
dell'odontoiatria;
• delle presenti istruzioni per l'uso nella loro interezza;
incluse la Sezione 4: Precauzioni; la Sezione 6: Controllo
delle Infezioni e la Sezione 11: Manutenzione del sistema.
.
• Questo prodotto è destinato a contribuire all'eliminazione della
suscettibilità alla ritrazione dei liquidi orali. Per accertarsi di una
protezione sufficiente dalla contaminazione da altri dispositivi
collegati all'unità dentale, si consiglia vivamente di installare
l'unità dentale con le caratteristiche di anti-ritrazione. In più,
l'unità dentale, comprese le caratteristiche di anti-ritrazione, deve
essere sottoposta a opportuna manutenzione ed essere esaminata
periodicamente. Per ulteriori informazioni, contattare il produttore
dell'unità dentale.
• Qualora sia opportuna o necessaria l'asepsi, secondo il parere del
professionista dentale, questo prodotto non deve essere usato, a
meno che il sistema sia utilizzato in combinazione con un kit di
lavaggio sterile (P/N 81340).
• Qualora le autorità impongano per ordinanza di bollire l'acqua
prima del consumo, il prodotto non deve essere usato con un
impoanto idrico aperto (per esempio collegato a un impianto
idrico pubblico). I professionisti dentali devono interrompere l'uso
sui pazienti e rivolgersi all'ente erogatore dell'acqua locale per
ITALIANO • 80
All manuals and user guides at all-guides.com
determinare quando sia sicuro continuare l'uso di questo prodotto.
Al termine della validità dell'ordinanza, l'ente erogatore dell'acqua
locale deve fornire consigli per lo spurgo delle tubature. Tutte le
tubature di mandata dell'acqua del sistema pubblico all'interno
dell'ambulatorio odontoiatrico (per esempio, rubinetti, tubature ed
attrezzature dentali) devono essere spurgate in conformità allele
istruzioni del produttore per un minimo di 5 minuti.
• Prima di cominciare il trattamento, i pazienti dovranno fare un
risciacquo con un antimicrobico come il clorexidina gluconato al
0,12%. Il risciacquo con un antimicrobico riduce la probabilità
d'infezione e riduce il numero di microrganismi liberati sotto
forma di aerosol durante il trattamento.
• Si consiglia vivamente di procedere all'evacuamento ad alto
volume della saliva per ridurre la quantità di aerosol liberati
durante il trattamento.
• La mancata osservanza delle raccomandazioni riguardanti le
condizioni ambientali di funzionamento, tra cui la temperatura
dell'acqua in arrivo, potrebbe provocare ferite ai pazienti o agli
utenti.
• Maneggiare l'inserto Cavitron con cura. Se l'inserto, e in
particolare la punta dell'inserto, viene maneggiato in modo
inadeguato si possono provocare lesioni e/o contaminazione
incrociata.
• La mancata osservanza di processi di sterilizzazione convalidati e
di tecniche asettiche approvate per gli inserti Cavitron può causare
contaminazione incrociata.
• NON installare l'ablatore Cavitron Built-In fuori dall'unità dentale,
altrimenti si annullerà la garanzia.
Sezione 4: Precauzioni
• Si raccomanda di spurgare il sistema e di curare la manutenzione
del sistema di rifornimento dell'acqua all'apparecchio. Consultare
la sezione 11: Manutenzione del sistema.
• Verificare che il manipolo si inserisca correttamente nel supporto
del sistema di erogazione dentale. Se non è correttamente
alloggiato, il manipolo potrebbe scivolare fuori dal supporto e
danneggiarsi o contaminarsi. Contattare un tecnico per richiedere
un adattatore da installare sul cavo del manipolo Cavitron.
• Chiudere la valvola di arrivo dell'acqua dello studio ogni sera
prima di partire chiudere lo studio.
• Si raccomanda l'uso di un filtro nel tubo d'arrivo dell'acqua.
• Non usare mai il sistema senza che scorra acqua nel manipolo.
• Accertarsi sempre che i collegamenti elettrici sul cavo del
manipolo e sul manipolo Steri-Mate® siano puliti ed asciutti
prima del montaggio per l'uso.
• Le unità di detartrasi ad ultrasuoni Cavitron e gli inserti ad
ultrasuoni Cavitron sono progettati e testati come sistemi sicuri ed
efficaci. L'uso di apparecchiature ad ultrasuoni di qualsiasi altro
marchio insieme ad apparecchiature Cavitron non è stato testato
e può determinare effetti negativi sulla sicurezza e sull'efficacia
delle apparecchiature Cavitron, oltre che sulle relative garanzie.
Prima dell'uso, leggere la dichiarazione di garanzia allegata.
• Gli inserti ultrasonici si consumano allo stesso modo di qualsiasi
spazzolino da denti. Gli inserti con appena 2 mm di usura
perdono circa il 50% del loro potere di ablazione. In generale, si
consiglia di sostituire gli inserti ultrasonici ogni anno, con uso
normale, per mantenere un'efficienza ottimale ed evitare che si
rompano. Un indicatore di efficienza dell'inserto di DENTSPLY
Professional è incluso in dotazione.
• Sostituire un inserto immediatamente, se è eccessivamente
usurato, o piegato, deformato o danneggiato.
• Le punte degli inserti per ablatori ad ultrasuoni piegate,
danneggiate o deformate rischiano di rompersi durante l'utilizzo
e devono perciò essere eliminate e sostituite immediatamente.
• Retrarre le labbra, le guance e la lingua per impedire il contatto
con la punta dell'inserto, quando questo viene introdotto
nella bocca.
• Tutte le procedure di ablazione richiedono l'uso di acqua.
È possibile regolarne il flusso da meno di 10 a più di 60 ml
al minuto.
• Regolare la manopola della potenza del sistema soltanto quando
l'inserto si trova fuori dalla bocca del paziente.
• Come in ogni trattamento odontoiatrico, si consiglia l'uso di
precauzioni universali (mascherina, occhiali o altra protezione
per il viso, guanti e camice).
Sezione 5: Reazioni avverse
Sconosciute.
ITALIANO • 81

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis