Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Prima di cominciare ad utilizzare il prodotto è consigliato
consultare il proprio medico per una verifica delle condizioni
fisiche e per valutare con lui particolari precauzioni conse-
guenti alla pratica di questa attività fisica.
Per tutti coloro che sono poco allenati si deve cominciare
ad utilizzare il prodotto poco per volta, con sessioni di al-
lenamento di breve durata ai primi approcci, e aumentare i
tempi di allenamento giornaliero gradualmente, cercando di
rimanere costanti.
Si consiglia di preparare i muscoli interessati al movimento
effettuando adatti esercizi di stretching e di riscaldamento
prima di ogni sessione di allenamento.
Monitorando le pulsazioni cardiache durante l'allenamento si
può finalizzare la propria attività per 3 obiettivi:
- Regime idoneo a bruciare grassi: mantenendo un regime
cardiaco tra 60% e 75% si possono consumare calorie
senza dover fare sforzi;
- Regime idoneo al miglioramento delle capacità respiratorie:
mantenendo un regime cardiaco tra 75% e 85% si possono
allenare i polmoni, lavorando a regime aerobico;
- Regime idoneo al miglioramento delle capacità cardiova-
scolari: mantenendo un regime cardiaco tra 85% e 100%
si può allenare il cuore lavorando, a regime anaerobico.
L'attività in regime di allenamento anaerobico
è consentita solo a sportivi professionisti bene
allenati.

PRINCIPI DI ALLENAMENTO

Una seduta di allenamento comprende tre fasi.
Riscaldamento: fare alcuni esercizi per il riscaldamento
e lo scioglimento dei muscoli, per portare il corpo in
temperatura e preparare cuore e polmoni.
Attività sull'attrezzo: partire con una intensità moderata
e aumentare gradualmente l'intensità dell'esercizio
fino a quando il battito cardiaco raggiunge il valore di
soglia desiderato. Mantenere più costante possibile la
frequenza cardiaca sul valore di soglia.
Raffreddamento: al termine della seduta di utilizzo del
prodotto, rilassarsi praticando il defaticamento per alcuni
minuti con degli esercizi di stretching.
Età
12
Regime idoneo alle capacità cardiovascolari
Regime idoneo alle capacità respiratorie
Regime idoneo a consumare grassi
Regime a bassa intensità

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis