Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Attività Di Manutenzione - Holmatro HMC 8 U Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49
IT
8.4
Attività di manutenzione
8.4.1
Generalità
Verificare il funzionamento dell'utensile.
Controllare l'eventuale presenza di danni o perdite nell'utensile. Se l'utensile non funziona
correttamente e/o presenta delle perdite, farlo riparare da un tecnico autorizzato Holmatro.
8.4.2
Accoppiatori idraulici
Controllare l'eventuale presenza di danni sugli accoppiatori. Fare sostituire gli accoppiatori
eventualmente danneggiati da un tecnico autorizzato Holmatro.
Pulire gli accoppiatori con acqua tiepida e una soluzione di sapone delicato.
Asciugare gli accoppiatori.
Accoppiatori per flessibile singolo. Vedere Fig. 13:
-
Lubrificare l'estremità (1) dell'accoppiatore con olio idraulico o iniettare WD-40.
-
Lubrificare l'anello di blocco iniettando WD-40 nello spazio (2) presente fra la sezione
posteriore e l'anello di blocco.
-
Collegare gli accoppiatori e verificare se si bloccano automaticamente. Controllare il bloccaggio
cercando di separare i flessibili con una normale trazione manuale. Gli accoppiatori non devono
scivolare.
-
Scollegare gli accoppiatori ruotando e spingendo indietro l'anello di blocco.
Accoppiatori a flusso elevato
-
Lubrificare l'estremità dell'accoppiatore con olio idraulico o iniettare WD-40.
-
Lubrificare l'anello di ritenuta iniettando WD-40 sotto l'anello.
-
Controllare il bloccaggio cercando di separare i flessibili con una normale trazione manuale. Gli
accoppiatori non devono scivolare.
-
Scollegare gli accoppiatori ruotando l'anello di ritegno.
Collegare e scollegare gli accoppiatori alcune volte per migliorare la lubrificazione interna del
sistema di bloccaggio.
8.4.3
Cappucci antipolvere
Verificare la presenza di eventuali danni sui cappucci antipolvere. Sostituire i cappucci antipolvere
eventualmente danneggiati.
Lavare i cappucci antipolvere con acqua corrente. Asciugare il cappuccio antipolvere e trattarlo con
olio conservante.
8.4.4
Tubi idraulici
Pulire il flessibile con acqua tiepida e una soluzione di sapone delicato.
Controllare l'eventuale presenza di danni o perdite nel tubo flessibile. Sostituire il tubo se presenta
delle perdite, ha delle piegature, la copertura rinforzata è visibile o ha delle bolle o rigonfiamenti
maggiori di 1 mm. In caso di dubbi contattare sempre il rivenditore Holmatro, che è in grado di
verificare la gravità del danno.
Sostituire il tubo dopo un massimo di 10 anni dalla data di produzione, indipendentemente dal suo
utilizzo e dal suo aspetto esterno. La data di produzione fa parte del codice di test; le prime 4 cifre
del codice di test specificano la data di produzione del tubo flessibile (aamm*****).
8.4.5
Lame
Controllare lo stato delle lame.
Sostituire una lama mobile danneggiata:
110
916.269.264_008
HMC

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis