Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazioni Predefinite - NITECORE UM2 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für UM2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
(Italiano) UM2 Manuale d'istruzioni
Istruzioni d'uso
Connessione ad una fonte di alimentazione: collegare l'UM2 ad una fonte esterna di alimentazione (un
adattatore USB, una presa USB di un PC o qualsiasi altra forma di alimentazione con presa USB) utilizzando il cavo di
ricarica fornito.
Inserimento delle batterie: L'UM2 offre 2 slot di ricarica controllati indipendentemente. Inserite la batteria
compatibile nello slot di ricarica rispettando le polarità indicate. Dopo aver inserito la batteria l'UM2 comincerà il
processo di carica presentando in sequenza sul display LCD I dati sulla corrente di carica utilizzata, il voltaggio della
batteria, la percentuale di carica ed il tempo di ricarica trascorso.
Ispezione delle batterie e visualizzazione di errori: L'UM2 ha una protezione integrata contro l'inversione di
polarità e contro I cortocircuiti delle batterie inserite. Nel caso si incontrassero simili problematiche, il display LCD
indicherà la scritta "EE EE" lampeggiando, per avvisare l'utente dell'errore.
Carica intelligente: L'UM2 sceglie in modo automatico ed intelligente la corrente di carica appropriata da applicare
in base alla tipologia di batteria inserita ed alla loro capacità. E' eventualmente disponibile una selezione manuale
della corrente di carica in base alle esigenze dell'utente. L'UM2 è compatibile con:
1) Batterie Ricaricabili Li-ion da 3.6V/3.7V
2) Batterie Ricaricabili Li-ion da 3.8V (4.35V±1% a piena carica)
3) Batterie Ricaricabili Ni-MH/Ni-Cd da 1.2V
4) Batterie Ricaricabili LiFePO4 da 3.2V

Impostazioni Predefinite

Le impostazioni predefinite del caricabatterie (non configurato manualmente) sono le seguenti:
Tipologia della Batteria
>1,200 mAh
Batterie Li-ion
(4.2V±1% a carica completa)
<1,200 mAh
AA/AAA
Batterie Ni-MH/Ni-Cd
(1.48V±1% a carica completa)
C/D
Nota: L'UM2 può selezionare automaticamente la modalità di carica per le batterie Ni-MH/Ni-Cd e per le Li-ion da 3.7V.
Le batterie LiFePO4 e le Li-ion da 3.8V richiedono impostazioni manuali. Per le batterie con lunghezza fisica supere a
60mm, la capacità viene automaticamente riconosciuta come superiore a 1200mAh.
Utilizzo dei Pulsanti
Durante il processo di carica:
Premere brevemente il pulsante C per passare ciclicamente tra gli status di carica dei due slot.
Premere brevemente il pulsante V per passare ciclicamente tra la corrente di carica, il voltaggio della batteria, la
percentuale di carica ed il tempo di ricarica visualizzati sullo schermo LCD.
Premere a lungo il pulsante C per entrare nella selezione manuale di carica.
Premere a lungo il pulsante V per entrare nella modalità di ripristino delle batterie (operativo unicamente su batterie
IMR sovra scaricate)
Una volta entrati nella selezione manuale di carica:
Premere brevemente il pulsante C per passare tra I vari parametri (corrente di carica, voltaggio di cut-off)
Premere brevemente il pulsante V per aumentare di 100mA a pressione la corrente di carica o per passare in rassegna
I tipi di batteria o il voltaggio di cut-off
Premere a lungo il pulsante V per selezionare immediatamente la massima velocità di carica in fase di selezione della
corrente di carica.
Premere a lungo il pulsante C per salvare le impostazioni ed uscire dalla selezione manuale di carica.
Nota: Non effettuando scelte per oltre 10 secondi, si uscirà dalla selezione manuale di carica senza salvare le
modifiche.
Impostazione del voltaggio di carica
L'UM2 riesce ad identificare automaticamente le batterie Li-ion da 3.6V/3.7V e le batterie Ni-MH/Ni-Cd adottando
di conseguenza un voltaggio di carica adeguato. Per le LiFePO4 e per le Li-ion da 3.8V vanno impostati invece dei
settaggi manuali nel seguente modo:
1. Dopo che la batteria è stata inserita ed il processo di carica ha avuto inizio, premete rapidamente il pulsante C per
selezionare il corretto slot in cui inserete la batteria; successivamente premete a lungo il pulsante C per entrare
nella modalità di selezione di carica.
2. Una volta fatto, premete rapidamente il tasto C e quando il display LCD mostrerà la scritta "CHG. MODE", premete
rapidamente il pulsante V per selezionare il corretto voltaggio di carica (3.7V/4.2V/4.3V).
Standard Mode
QuickCharge Mode
Corrente
Range selezionabile
Corrente
standard di
della corrente di
standard di
carica
carica applicata
carica
500mA
100mA-1,000mA
1,000mA
500mA
100mA-1,000mA
500mA
500mA
100mA-1,000mA
500mA
500mA
100mA-1,000mA
500mA
-30-
3. Per le batterie LiFePO4 il voltaggio deve essere impostato a 3.7V; per le batterie Li-ion da 3.8V il voltaggio deve
essere impostato a 4.3V.
4. Una volta ultimate le scelte, premete a lungo il pulsante C per salvare le impostazioni ed uscire dalla modalità di
selezione di carica.
Impostazioni della corrente di carica
Per impostare la corrente di carica rispettate I seguenti passaggi:
1. Dopo che la batteria è stata inserita ed il processo di carica ha avuto inizio, premete rapidamente il pulsante C per
selezionare il corretto slot in cui inserete la batteria; successivamente premete a lungo il pulsante C per entrare
nella modalità di selezione di carica.
2. Una volta fatto, il display LCD mostrerà la scritta "CHG. STATUS". Premete rapidamente il pulsante V per
aumentare la corrente di carica di 100mA ad ogni successiva pressione. Premete a lungo il pulsante V per
accedere immediatamente alla massima corrente di carica impostabile.
3. Una volta ultimate le scelte, premete a lungo il pulsante C per salvare le impostazioni ed uscire dalla modalità di
selezione di carica.
Nota:
Se l'alimentazione elettrica al caricabatterie è modesta ed è stata impostata una corrente di carica elevata, il
caricabatterie adotterà automaticamente una distribuzione ottimale dell'energia a sua disposizione.
Nel caso entrambi gli slot abbiano impostato la medesima corrente di carica, la priorità sarà data allo Slot 1 e la
potenza restante sarà distribuita allo Slot 2. Quando lo Slot 1 entrerà nella modalità di carica CV, lo Slot 2 riceverà
un aumento di corrente di carica.
Nel caso gli slot abbiano impostato differenti correnti di carica, lo slot che richiede un maggiore assorbimento
energetivo riceverà priorità.
Range selezionabile
QuickCharge Mode
della corrente di
carica applicata
L'UM2 è compatibile con sistemi QuickCharge 2.0; nel caso la fonte di alimentazione sia connessa ad un alimentatore
QuickCharge 2.0 lo schermo LCD indicherà la scritta "Quick Charge" e l'output massimo per singolo slot diventerà di
100mA-1,500mA
1,500mA.
100mA-1,000mA
Calcolo del volume caricato
100mA-1,000mA
100mA-1,000mA
Durante il processo di carica, il sistema calcolerà automaticamente il volume caricato e lo mostrerà nel menù "CHG.
STATUS".
Protezione anti cortocircuito ed inversione di polarità
Nel caso vengano inserite batterie on poli invertiti o cortocircuitate, la schermo LCD lampeggerà mostrando la scritta "EE EE".
Funzione di risparmio energetico
Nel caso non vengano effettuate azioni sulle batterie o sui pulsanti del caricabatterie in 10 minuti, lo schermo entrerà
in modalità risparmio energetico. Effettuando operazioni o inserendo batterie, lo schermo tornerà alla normalità.
Attivazione di batterie Li-ion sovra scaricate
L'UM2 è in grado di attivare batterie Li-io sovra scaricate e dotate di circuito di protezione. Dopo aver inserito la
batteria, l'UM2 la testerà e la attiverà prima di procedere alla ricarica. Nel caso la batteria fosse identificata come
danneggiata e non attivabile, lo schermo mostrerà la scritta "EE EE".
Ripristino di batterie IMR sovra scaricate
Nel caso venga inserita una batteria IMR sovra scaricata, il sistema indicherà la scritta "EE EE". In questo caso, potete
tentare il ripristino premendo a lungo il pulsante V entrando nel Restoration Mode. Fatto questo, il processo di carica
comincerà normalmente. Suggeriamo di dismettere batterie IMR che ciclicamente presentino questa problemativa o
che falliscano il ripristino.
ATTENZIONE: Ripristinando una batteria IMR, la protezione contro l'inversione di polarità è temporaneamente
disattivata. Fate pertanto attenzione in fase di inserimento batterie per evitare danni a cose e a persone.
Protezione contro la carica ad oltranza
L'UM2 calcola indipendentemente il tempo di carica di ogni singola batteria inserita. Nel caso il tempo di carica superi
le 20 ore continuative in un unico slot, questo verrà interrotto ed il display segnalerà lo status di carica completata.
Questo per prevenire possibili surriscaldamenti, o danni a cose o a persone.
-31-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis