1. Specifiche
Modello: S020, R25, M35, L45
Lunghezza: 21mm, 25mm, 31mm
Confezionamento: scatola in plastica-scatola da 4 pezzi per scatola
2. Materiale: lega Nichel
Titanio con trattamento termico
3. Funzione
E' uno strumento canalare con una parte lavorante cilindrica o conica, a sezione circolare e punta piatta. Gli strumenti
canalari EASY-FILE FLEX sono utilizzati per sagomare e pulire il canale radicolare attraverso il sistema meccanico EASY-
FILE FLEX.
4. Velocità e Torque raccomandati
5. Movimento
Reciprocante
6. Precauzioni di utilizzo
E' richiesto l'utilizzo di dispositivi di sicurezza (guanti, occhiali, diga di gomma) per i pazienti e gli operatori.
Questi strumenti possono essere utilizzati solo dopo sterilizzazione e in un ambiente medico.
Gli strumenti del sistema EASY-FILE FLEX hanno tutti un trattamento termico e mostrano un'elevata flessibilità, è normale
che possano essere leggermente piegati, ma ciò non crea alcun problema nel loro utilizzo.
Il sistema EASY-FILE FLEX funziona obbligatoriamente con il moto reciprocante.
Utilizzate il sistema EASY-FILE FLEX in casi appropriati e in modo corretto.
Rimuovete spesso i detriti per evitare problemi di avvitamento.
Durante la sagomatura utilizzate l'EDTA per favorire l'entrata nel canale e irrigate per rimuovere i detriti creati dall'alesatura
del canale radicolare.
Se vi trovate in una situazione in cui è difficile penetrare nella parte più profonda del canale, fermatevi e controllate sia la
morfologia del canale, sia la presenza di segni di deformazione dello strumento canalare; poi asssicuratevi che l'imbocco
del canale sia stato allargato sufficientemente per poter procedere alla sequenza degli strumenti canalari.
7. Selezione del corretto EASY-FILE FLEX
•
Diametri degli Easy-flex files: 20.25,35,45. Non ci sono i diametri 40 e 50.
•
Ø 25 per la maggior parte dei casi, Ø 35 e 45 per canali più larghi, Ø 20 per canali stretti.
•
Se il k-file n°10 fa fatica ad entrare nel canale, usate il Ø 20 come primo shaping file.
•
Se il k-file n°10 entra agevolmente nel canale, usate il Ø 25 come primo shaping file.
•
Se il k-file n°20 entra agevolmente nel canale, usate il Ø 35 o il Ø 45 come primo shaping file.
8. Sequenza operativa
Valutazione radiografica pre-operatoria
Osservate la configurazione del canale, il numero, l'ampiezza, la lunghezza, la curvatura e scegliete gli strumenti canalari
più adatti.
Accesso
Preparate un accesso diretto all'imbocco del canale
Lubrificazione con EASY-FILE FLEX GLIDER
Dopo aver allargato l'imbocco del canale, utilizzate il lubrificante e confermate la lunghezza del canale per preparare il
successivo utilizzo combinato di strumenti manuali e rotanti.
Sagomatura con EASY-FILE FLEX
Per sagomare il canale radicolare, utilizzate gli EASY-FILE FLEX con EDTA. Di solito si comincia con un PRIMARY file (Ø 25 ),
cambiando poi strumento in base alla morfologia del canale.
EASY-FILE FLEX
Modello Lunghezza (mm)
S20
21, 25, 31
R25
21, 25, 31
M35
21, 25, 31
L45
21, 25, 31
Conicità
Velocità (giri/min)
7%
250-350
7%
250-350
6%
250-350
5%
250-350
IT