Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Remington IPL6750 i-Light Prestige Bedienungsanleitung Seite 92

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für IPL6750 i-Light Prestige:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
ITALIANO
temporaneamente causare gonfiori o vesciche alla pelle o potrebbe cambiare il colore della pelle.
Attendere fino a quando l'abbronzatura si sarà schiarita prima di effettuare il trattamento.
NON utilizzare su pelle sulla quale sono stati spalmati cosmetici, in quanto il trattamento in quelle
zone potrebbe causare temporanei gonfiori o vesciche alla pelle o potrebbe cambiare il colore della
pelle. Assicurarsi di aver pulito accuratamente la zona interessata al trattamento prima di procedere.
NON sottoporre al flash lo stesso punto più volte durante la stessa sessione, in quanto questo
potrebbe causare temporanei gonfiori o vesciche alla pelle o potrebbe cambiare il colore della pelle.
NON trattare qualsiasi zona più di una volta alla settimana, in quanto non si accelereranno i risultati,
ma potrebbero aumentare le probabilità di provocare gonfiori o vesciche alla pelle o cambiamenti del
colore della pelle.
NON utilizzare su pelle danneggiata, comprese ferite aperte, herpes labiale, scottature solari, o zone
dove è stato effettuato un peeling della pelle o altra procedura di rinnovamento della pelle nelle
ultime 6-8 settimane.
NON utilizzare su pelle irritata, comprese eruzioni cutanee o pelle gonfia. Queste circostanze possono
rendere la pelle più sensibile. Attendere che la zona interessata guarisca prima di procedere.
NON utilizzare se la pelle è sensibile alla luce. Per determinare se potete usare i-Light, provare su una
piccola parte di pelle ed attendere 24 ore per determinare se ci sono delle reazioni avverse prima di
trattare in modo più ampio.
NON utilizzare se siete in stato di gravidanza, se avete il dubbio di esserlo o se state allattando al seno.
i-Light non è stato testato sulle donne in stato di gravidanza. I cambiamenti ormonali sono comuni
durante la gravidanza o l'allattamento al seno e potrebbero aumentare la sensibilità della pelle ed il
rischio di danni alla pelle.
NON esporre al flash materiale diverso dalla pelle.
NON utilizzare i-LIGHT per scopi diversi da quello della rimozione dei peli.
NON trattare zone dove vorreste che in seguito ricrescessero i peli. I risultati possono essere
permanenti ed irreversibili.
, ATTENZIONE: Evitare di trattare le zone che contengono solo peli vellus (peli molto sottili, fini
conosciuti come "peluria") in quanto si potrebbe provocare una ricrescita indesiderata dei peli.
Non usare sul viso se avete avuto episodi di herpes labiale; l'uso di luce pulsata intensa (IPL) o di
qualsiasi trattamento che irriti la pelle può provocare una ricomparsa dell'herpes labiale.
Se vi siete sottoposte a trattamenti professionali, clinici o casalinghi di rimozione dei peli al laser, a
luce pulsata (IPL) o ad elettrolisi, attendete almeno 6 mesi prima di utilizzare i-Light. Se avete fatto
ceretta, strappo o epilazione nella zona del trattamento, attendete almeno 6 settimane prima di
utilizzare i-Light. L'apparecchio utilizza i peli sotto la pelle per inabilitare i peli alla radice, perciò non è
efficace se i peli sono stati eliminati.
NON utilizzare direttamente sopra o nelle vicinanze di dispositivi medici impiantabili attivi come
pacemaker, defibrillatore interno o dispositivi per l'insulina. Anche se, durante gli studi clinici, non è
stato segnalato alcun problema connesso all'uso di questo apparecchio, si consiglia di osservare tutti
gli avvertimenti relativi ai dispositivi medici impiantabili attivi sull'uso dei dispositivi elettronici per
impedire qualsiasi guasto o blocco di un dispositivo impiantabile attivo.
Non usare sopra o vicino a elementi artificiali quali impianti al silicone, impianti contraccettivi
Implanon, pacemaker, finestre di iniezioni sottocutanee (dispenser di insulina) o piercing.
Le apparecchiature di comunicazione senza fili possono influenzare i-Light e dovrebbe ro essere
mantenute ad una distanza di almeno 3,3 m.
Non utilizzare nelle vicinanze di otturazioni di metallo, impianti dentali o apparecchi ortodontici
92

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis