Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
- vetro, metallo, sacchi di plastica, pietre, tessuti,
radici ricoperte di terra.
- materiali di scarto che non hanno una consisten-
za solida, es. scarti di cucina.
Per evitare danni alla macchina, si raccomanda di
non superare le seguenti dimensioni massime per
ramoscelli e rami:
< 35 mm di diametro per materiale secco e
duro
< 40 mm di diametro per materiale fresco e
morbido.
Se si desidera, è possibile poggiare la macchina su
un'incerata prima di utilizzarla. Su di essa si
depositerà il materiale triturato, che, di
conseguenza, potrà essere rimosso più
agevolmente.
Il materiale da triturare viene inserito nella
tramoggia d'ingresso e, se non eccessivamente
voluminoso, spinto automaticamente in basso
attraverso la taglierina elicoidale, che si muove
lentamente, fino alle lame.
Triturare rami e ramoscelli subito dopo averli
tagliati. Quando si seccano diventano
estremamente duri e il diametro massimo del
materiale triturabile di conseguenza si riduce.
Gran parte degli scarti di giardino contengono
molta acqua e pertanto tendono ad appiccicarsi
facilmente. Si consiglia di lasciar seccare questo
tipo di materiale per alcuni giorni prima di
lavorarlo.
Riporre la macchina al coperto in un luogo
asciutto.
COMPOSTAGGIO
Il materiale lavorato può essere trasformato in
composta in diversi modi:
- Può essere accatastato direttamente sul terreno
(compostaggio a freddo).
- Può essere inserito in contenitori di plastica,
contenitori in legno o simili (compostaggio a
freddo).
- Può essere riposto in un recipiente per compo-
sta isolato. In tal modo il calore è mantenuto più
a lungo e il processo di decomposizione prose-
gue anche durante l'inverno. Questo metodo da
risultati più rapidi (compostaggio a caldo).
- Può essere cosparso direttamente sul giardino
(compostaggio di superficie).
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine
ITALIANO
REGOLAZIONE DEL GRUPPO CON-
TRASTO/LAMA
Il meccanismo di taglio prevede una lama rotante
e un contrasto. Per una triturazione ottimale, la
distanza tra lama e contrasto deve essere 0 mm.
Il meccanismo di taglio viene regolato in fase di
produzione e non necessita di alcuna regolazione
in occasione del primo utilizzo della macchina.
Se la qualità di triturazione peggiora dopo un certo
periodo di utilizzo, è possibile regolare il contrasto
come descritto di seguito.
Il motore deve sempre essere in funzione
durante la regolazione del contrasto.
La macchina deve sempre essere
alimentata durante la regolazione del
contrasto.
Regolazione del contrasto:
1. Avviare la macchina.
2. Utilizzare la chiave Allen in dotazione e girare
lentamente la vite (J) in senso orario.
3. Ruotare fino ad udire un suono di sfregamento
con la conseguente fuoriuscita di trucioli di al-
luminio attraverso l'apertura di scarico.
4. A questo punto, la distanza tra lama e contrasto
è di nuovo 0 mm, consentendo in tal modo di ot-
tenere una triturazione ottimale.

MANUTENZIONE

Prima di eseguire qualsiasi tipo di
manutenzione, disinserire sempre la
spina dalla presa elettrica. Per evitare
lesioni, indossare sempre guanti di
protezione.
In genere, le trituratrici per composta richiedono
poca manutenzione. Per mantenere la macchina
efficiente e ottenere una vita di esercizio duratura,
rispettare le seguenti indicazioni:
• tenere le aperture per il passaggio dell'aria
pulite e libere da materiale di ostruzione;
• controllare i dadi e le viti installati dal cliente
(se necessario, serrare);
• dopo ogni uso, spruzzare dell'olio
biodegradabile ed ecologico sulla taglierina
elicoidale per prevenirne la corrosione.
IT
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis