Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Preparazione Della Macchina; Preparazione Del Caffè; Programmazione Dosi - SAMCO fantastica Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12

PREPARAZIONE DELLA MACCHINA

Carico acqua
• Aprire il coperchio (3 Fig. 2) del serbatoio e versare acqua fredda nel
serbatoio (2 Fig. 2) (massimo 1l), quindi riposizionare il coperchio
(3 Fig. 2).
Collegamento elettrico
Prima di collegare elettricamente la macchina controllare che l'interruttore
(12 Fig. 1) sia in posizione "OFF".
• Collegare elettricamente la macchina inserendo la spina (8 Fig. 1)
nella presa.
Primo avviamento
Al primo utilizzo dell'apparecchio o se lo stesso non viene utilizzato da molto
tempo è necessario effettuare le seguenti operazioni:
• Rimuovere il serbatoio (2 Fig. 3) dalla macchina, lavarlo accuratamente
con acqua e rimontarlo in macchina avendo cura di riposizionarlo nella
propria sede.
• Controllare che la leva (5 Fig. 4) sia abbassata, quindi posizionare una
tazza sulla griglia (7 Fig. 4).
• Premere l'interruttore (13 Fig.1) e posizionarlo su "ON", la lampada
(12 Fig.1) si illumina.
Questa operazione è necessaria per assicurare il riempimento
della caldaia.
Avviamento della macchina
• Controllare che nel serbatoio (2 Fig. 1) vi sia acqua a sufficienza per il
fabbisogno, se non è così introdurre acqua come indicato nel paragrafo "
Carico acqua".
• Premere l'interruttore (13 Fig.1) su "ON", la lampada 12 si illumina
indicando linea inserita.
• Automaticamente si inserisce il riscaldamento dell'acqua contenuta nella
caldaia.
• Attendere il raggiungimento della temperatura dell'acqua indicata
dall'accensione della lampada (11 Fig.1).
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
• Aprire il vano d'inserimento capsula (4 Fig1) sollevando la leva (5 Fig.5).
• Posizionare una capsula (14 Fig. 5) nella feritoia di inserimento della
capsula (4 Fig. 5).
• Abbassare la leva (5 Fig.5) in posizione di chiusura.
• Attendere il raggiungimento della temperatura dell'acqua indicata
dall'accensione della lampada (11 Fig.1).
• Posizionare sulla griglia (7 Fig.4) una tazza e premere l'interruttore
(9 o 10 Fig. 1) per iniziare a erogare il caffè. Quando la dose di
caffé ha raggiunto la quantità programmata, l'erogazione si fermerà
automaticamente.
• Terminata l'erogazione se si desidera effettuare una nuova erogazione
sollevare la maniglia (5 Fig. 5) in posizione aperta, inserire una nuova
capsula, automaticamente la capsula usata verrà scaricata nel cassetto
raccogli capsule (6 Fig.4)
12
Downloaded from
www.Manualslib.com
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
manuals search engine
Macchina per caffè Istruzioni per l'uso
NOTA: Alla fine delle erogazioni di caffè lasciare sempre chiuso il vano porta
capsula (4 Fig.5) leva (5 Fig.4) in posizione "Chiusa".
Il cassetto porta capsule (6 Fig.6) può contenere massimo 15
capsule e poi deve essere assolutaente scaricato estraendolo
verso l'esterno.
Si consiglia dopo 6-8 erogazioni di caffè di scaricare le capsule
contenute nel cassetto (6 Fig.1).

PROGRAMMAZIONE DOSI

1.) Tenendo premuto il tasto caffe' lungo (9 fig. 1) accendere la macchina
premendo l'interruttore (13 Fig.1) posizionandolo su "ON", la lampada
(12 Fig.1) inizierà a lampeggiare velocemente.
2.) Aprire il vano d'inserimento capsula (4 Fig1) sollevando la leva (5 Fig.5).
3.) Posizionare una capsula (14 Fig. 5) nella feritoia di inserimento della
capsula (4 Fig. 5).
4.) Abbassare la leva (5 Fig.5) in posizione di chiusura
5.) Mantenere premuto il tasto della bevanda che si vuole programmare e
rilasciarlo solo al raggiungimento della lunghezza della dose desiderata.
6.) Ripetere la stessa operazione per la programmazione dell'altro tasto
7.) Per confermare l'operazione di programmazione spegnere e riaccendere
la macchina (interruttore 13 fig. 1)
PULIZIA
Prima di effettuare l'operazione di pulizia, disinserire SEMPRE la
spina (8 Fig. 1) dalla presa di corrente.
• Per la pulizia del corpo apparecchio (1 Fig. 1) usare un panno umido
evitando l'impiego di detersivi abrasivi.
Non immergere mai il corpo apparecchio (1 Fig.1) in acqua o altri liquidi.
Non lavare mai il corpo apparecchio (1 Fig. 1) in lavastoviglie.
• Rimuovere la griglia (7 Fig. 1) e la bacinella (6 Fig. 1), scaricare le
eventuali capsule presenti e lavarli con normali detergenti per stoviglie.
• Periodicamente rimuovere il serbatoio acqua (2 Fig. 3) e sciacquarlo con
acqua pulita quindi riposizionarlo correttamente.
OPERAZIONI DI DECALCIFICAZIONE
• Effettuare periodicamente la decalcificazione della macchina.
La frequenza di questa operazione dipende dal grado di
durezza dell'acqua utilizzata.
• Immettere nel serbatoio (2 Fig. 1) una dose di soluzione decalcificante
liquida (attenersi alle indicazione del produttore).
Utilizzare solo soluzioni adatte a macchine per caffè
espresso.
• Controllare che ci sia una capsula posizionata nel vano porta capsule
(4 Fig. 1)
• Abbassare la leva (5 Fig. 1).
• Avviare la macchina come indicato nel paragrafo "Avviamento della
macchina".
• Posizionare sulla griglia (7 Fig. 1) un contenitore della capacità di circa
500 cc.
• Erogare 3-4 volte acqua calda premendo il pulsante (9 Fig. 1).
ITALIANO
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis