Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fbt AMICO AMICO 1000 Benutzerhandbuch Seite 5

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AMICO AMICO 1000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

SEZIONEMONO----------------------------------------------------
HIGH / MID / LOW :
controlli di tono per la regolazione della gamma
acuta, media e bassa dei segnali. Con la manopola in posizione
centrale (0) non viene effettuata alcuna alterazione timbrica;
ruotando la manopola in senso antiorario si ottiene una graduale
attenuazione delle frequenze, in senso orario si ottiene la loro
esaltazione.
MON :
regola il livello di segnale del canale da inviare all'uscita jack
MON. La regolazione risente dell'azione dei controlli di tono ed è
indipendente dal controllo del volume.
EFF
: consente di inviare al processore digitale di effetti il segnale
del canale, dipendente dal controllo del volume; in tal modo è
possibile aggiungere una componente di effetto regolabile per ogni
canale.
PAN
: regola la posizione del suono nel fronte stereofonico,
consentendo di variare in continuità l'immagine stereo. Lo
spostamento della manopola verso sx o verso dx varia le proporzioni
dei due segnali, fino ad ottenere, nelle posizioni estreme,
l'annullamento di uno dei due.
GAIN
: regola la preamplificazione del segnale proveniente dagli
ingressi XLR e Jack, ottimizzandola al corretto funzionamento dei
circuiti di ingresso.
VOL
: regola il livello del segnale di canale da inviare ai controlli
generali. Normalmente le migliori prestazioni della circuiteria di
canale si ottengono con lamanopola posizionata a circa 3/4 della sua
corsa e con ilGAIN regolato inmododaottenereillivello desiderato.
MUTE
: permette di attivare/disattivare il canale.
PEAK
: l'accensione di questo led indica che il livello del segnale
all'uscita dei controlli di tono è prossimo alla saturazione: si
consiglia di agire sul controllo delGAIN.
MIC
: presa di ingresso per connettore XLR bilanciata
elettronicamente, consente di collegare sorgenti di segnale a basso
livello, come microfoni a bassa impedenza.
LINE
: prese di ingresso bilanciate e sbilanciate per connettore a
Jack. Bilanciata elettronicamente consente di collegare sorgenti di
segnale ad alto livello, come tastiere, chitarre elettriche, ecc... È
possibile anche utilizzare connettori mono; questo determina lo
sbilanciamento automatico del segnale.
SEZIONE STEREO -------------------------------------------------
HIGH / MID / LOW :
controlli di tono per la regolazione della gamma
acuta, media e bassa dei segnali. Con la manopola in posizione
centrale (0) non viene effettuata alcuna alterazione timbrica;
ruotando la manopola in senso antiorario si ottiene una graduale
attenuazione delle frequenze, in senso orario si ottiene la loro
esaltazione.
MON :
regola il livello di segnale del canale da inviare all'uscita jack
MON. La regolazione risente dell'azione dei controlli di tono ed è
indipendente dal controllo del volume.
EFF
:
consente di inviare al processore digitale di effetti il segnale
del canale, dipendente dal controllo del volume; in tal modo è
possibile aggiungere una componente di effetto regolabile per ogni
canale.
BAL
:
regola la posizione del suono nel fronte stereofonico,
consentendo di variare in continuità l'immagine stereo. Lo
spostamento della manopola verso sx o verso dx varia le proporzioni
dei due segnali, fino ad ottenere, nelle posizioni estreme,
l'annullamento di uno dei due.
GAIN
:
regola la preamplificazione del segnale proveniente dagli
ingressi XLR MIC, ottimizzandola al corretto funzionamento dei
circuiti di ingresso.
VOL
:
regola il livello del segnale di canale da inviare ai controlli
generali. Normalmente le migliori prestazioni della circuiteria di
canale si ottengono con lamanopola posizionata a circa 3/4 della sua
corsa e con ilGAIN regolato inmododaottenereillivello desiderato.
MUTE
:
permette di attivare/disattivare il canale.
PEAK
:
l'accensione di questo led indica che il livello del segnale
all'uscita dei controlli di tono è prossimo alla saturazione: si
consiglia di agire sul controllo delGAIN.
MIC
:
presa di ingresso per connettore XLR bilanciata
elettronicamente, consente di collegare sorgenti di segnale a basso
livello, come microfoni a bassa impedenza.
L - mono - R :
prese di ingresso bilanciate per connettore a Jack
stereo;
consentono di collegare al mixer sorgenti monofoniche
(utilizzando solo la presa L-mono), o stereofoniche ( utilizzando
entrambe le prese ).
Downloaded from
www.Manualslib.com
CONTROLLI/FUNZIONI
manuals search engine
SEZIONEMASTER-------------------------------------------------
I mixer della serie "AMICO" sono dotati di una sezione effetti con
processore digitale di segnali audio in grado di simulare le sonorità
di qualsiasi ambiente acustico. 16 complessi programmi consentono
di aggiungere particolari effetti ai suoni diretti che transitano sui
canali delmixer.
BANK :
seleziona il tipo di effetto (vedi tabella dei programmi)
EFFECTS SELECT :
seleziona la variante dell'effetto in grado di
definire la "profondità" dello stesso.
EFF SEND
: controlla il livello generale del segnale da inviare
all'uscita jack SEND e all'ingresso dell'effetto interno.
EFF TO MON
: regola la quantità di segnale di ritorno dall'effetto da
inviare all'uscita jackMON.
EFF TO MAIN
: regola la quantità di segnale di ritorno dall'effetto da
inviare ai controlli generali jackMAINL-R.
PHANTOM
: switch per l'attivazione della tensione 24V sulle prese di
ingresso XLR; l'alimentazione phantom è necessaria per tutti i
microfoni a condensatore.
CD/TAPE TO MAIN
: switch per l'invio del segnale proveniente dal
CD/TAPE alle uscite jack MAIN L-R.
TAPE
: regola il livello del segnale relativo all'apparecchio stereo in
riproduzione collegato agli ingressi cinch RCA "TAPE IN".
MON
: regola il livello generale dei segnali delle linee monitor
provenienti dai canali di ingresso da inviare alle casse monitor del
sistema audio, collegate almixer tramite l'uscita jackMON.
PHONES
: regolazione del volume di ascolto in cuffia.
PH
: led che visualizza l'avvenuto inserimento della tensione
phantom.
PWR
: visualizza l'accensione del mixer.
VU METER
: visualizzazione e misura in decibel del livello di segnale
in uscita. L'accensione del led rosso indica un picco di segnale che
può causare distorsioni e sovraccarichi; in questo caso regolare il
livello generale tramite il controllo MASTER.
SUB
: regola il livello di ascolto del segnale proveniente
dall'amplificatore interno del sistema AMICO.
BALANCE
: regola la posizione del suono presente su tutti i segnali
provenienti dal sistema e inviati alle uscite generaliMAINL-R.
MASTER
: regola il livello generale di ascolto di tutti i segnali
provenienti dai canali mono, dai canali stereo, dalla sezione effetto,
inviandoli all'uscita jackMAINL-R.
SEND
: presa jack di uscita per inviare i segnali provenienti dalla
circuiteria dei canali verso l'effetto esterno; il livello è regolato dal
comando EFF SEND.
RETURN L-R
: prese jack di ingresso che consentono di collegare al
m i x e r l ' u s c i t a
d e l l ' e f f e t t o e s t e r n o , e s c l u d e n d o ,
contemporaneamente, l'effetto interno.
CD/TAPE IN - TAPE OUT
consentono di collegare almixer apparecchi di registrazione audio di
tipoHI-FI stereo:
CD/TAPE IN - prese di ingresso per collegare apparecchi stereo in
riproduzione
TAPE OUT - prese di uscita per collegare apparecchi stereo in
registrazione
FOOT SW
: presa jack mono per la connessione di un comando a
distanza che attiva/disattiva l'effetto interno.
²
: presa jack stereo bilanciata per collegare una cuffia con
impedenzamin.di32ohm.
MON
: uscita jack stereo bilanciata per collegare monitor o
subwoofer.
MAIN L-R
: prese jack stereo bilanciate di uscita: forniscono la
miscelazione dei segnali controllati dal comando MASTER.
IN - LINK : Prese di ingresso ed uscita bilanciate elettronicamente; la
presa IN consente il collegamento di un segnale preamplificato come
quello in uscita da un mixer; l'uscita LINK è connessa in parallelo con
l'ingresso IN permettendo il collegamento di più diffusori con lo
stesso segnale.
GND Lift: Interruttore per la separazione elettrica tra il circuito di
massa e il circuito di terra. UTILIZZARE IL GROUND LIFT SOLO PER
4
SEGNALI BILANCIATI.
: prese per connettori pin jack RCA:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Amico 900Amico 500Amico 400

Inhaltsverzeichnis