Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
del fusibile deve tener conto di:
- Il valore nominale in corrente RMS del fusibile che
deve essere maggiore della corrente nominale di
IT
uscita dichiarata.
- Il declassamento per sovratemperature, quindi
possibile sovradimensionamento.
- L'indice di sovraccarico e classe di servizio.
- La tensione nominale (>= 600VAC).
- Il valore di I
t del fusibile adottato dovrà essere
2
inferiore a quello indicato nella tabella seguente.
Modello inverter
nominale
I-MAT 5,2TT-A
I-MAT 11,2TT-B
I-MAT 25,8TT-C
I-MAT 65,4TT-D
I-MAT 119TT-E
6.5.2. Montaggio impedenza di linea e filtri di
rete
La reattanza di ingresso è già stata integrata per
ridurre la distorsione armonica e rientrare nella
categoria dichiarata.
Oltre alle impedenze di ingresso incorporate
(comprese nel campo di potenza fino a 55 kW) è
possibile ricorrere ad impedenze di rete esterne al
fine di ridurre ulteriormente la distorsione armonica.
6.6. Configurazione del drive per Rete IT
La rete IT viene anche comunemente chiamata "a
terra isolata" in quanto il centro stella della rete di
alimentazione non è vincolata a terra.
Questa
tipologia
l'uso del controllore di isolamento che monitora
costantemente l'isolamento galvanico tra terra e le
varie parti in potenza.
Il convertitore è già predisposto per essere adattato
a lavorare anche su queste reti di alimentazioni.
Per utilizzare il convertitore di frequenza nella rete
IT è necessario rimuovere i corrispondenti jumper
della rete IT (identificati nelle immagini al paragrafo
20.2 con il nome J...).
Contatto con componenti conduttori di
tensione. Pericolo di morte per scossa
elettrica!
- Non rimuovere mai la parte centrale del dissipatore
di calore.
- Rispettare il tempo di scarico del condensatore.
Dopo aver arrestato il convertitore di frequenza,
attendere 10 minuti per far diminuire le tensioni
pericolose.
6.7. Collegamento motore
I cavi di alimentazione del motore elettrico devono
essere collegati direttamente alla morsettiera di
uscita del variatore di frequenza.
Per rispettare le norme di compatibilità
elettromagnetica
schermato quadripolare con calza esterna
di protezione.
Il cavo di alimentazione del motore non deve
mai correre parallelo al cavo di alimentazione del
Pagina 10 / 164
I
I
t (25°C)
Amperaggio
2
MAX A2s
suggerito
5.2
180
11.2
250
25.8
1400
65.4
7000
119
7000
di
alimentazione
si
deve
usare
variatore di frequenza.
Per il collegamento elettrico di ogni taglia fare
riferimento al paragrafo 20.2.
6.7.1. Lunghezza dei cavi di collegamento
motore
Se il convertitore di frequenza non viene montato
direttamente sul motore da azionare possono
essere necessari cavi di collegamento più lunghi.
L'utilizzo di cavi con lunghezza superiore alla
misura massima ammessa può indurre l'intervento
di protezioni interne poiché tutti i cavi presentano
una capacità parassita fra i vari conduttori, a
causa della stesura parallela e alla vicinanza allo
schermo. In funzione della capacità parassita dei
16
cavi di collegamento possono crearsi correnti
25
parassite a elevata frequenza attraverso la messa
50
a terra dei cavi. Il fabbricante del cavo fornisce una
100
scheda tecnica riportante l'entità della capacità
180
parassita per ogni metro di lunghezza.

6.7.2. Filtro in uscita

Qualora, per esigenze d'installazione, la lunghezza
dei cavi fosse tale per cui la capacità parassita
ecceda la massima ammessa, è necessario
interporre tra prodotto e motore un filtro limitatore
del
dV/dt
dispersione di corrente che causerebbe il blocco
per protezione. L'installazione del filtro ridurrà
inoltre le emissioni ad alta frequenza.
La velocità di commutazione degli IGBT interni è di
circa 5000 V/us.
A tale scopo fare riferimento alla tabella 19.1 che
suggerisce adeguati filtri di uscita in funzione della
prevede
tipologia e lunghezza dei cavi.
L'utilizzo di cavi ad alta capacità parassita
può provocare l'intervento di protezione
del convertitore. Verificare sempre che
la capacità parassita in funzione della
lunghezza di collegamento non superi i
10 nF (se non disponibile il dato capacità
parassita richiedere al costruttore del
cavo la scheda tecnica). Qualora non
fosse possibile soddisfare questo requisito
occorre, utilizzare reattanze o filtri d'uscita
atti a ridurre il dV/dt (vedere relativa tabella
collegamenti).
Il mancato rispetto di tali avvertenze comporta il
passaggio del prodotto in categoria C4
6.8. Collegamento trasduttori
Il trasduttore è uno strumento analogico con
segnale di uscita 4-20 mA oppure con segnale di
uscita 0-10 V che permette una lettura continua di
un parametro dell'impianto.
ATTENZIONE!: I trasduttori standard non
sono adatti per acqua di mare.
Per alcune modalità di funzionamento è possibile
cavo
montare sull'impianto fino a due trasduttori:
- Modalità
pressione fra mandata e aspirazione)
- Modalità pressione proporzionale (differenza di
pressione fra mandata e aspirazione)
atto
a
proteggere
pressione
costante
I-MAT_Ed6 - Istruzioni originali
dall'eccessiva
(differenza
di

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis