Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CANGAROO ELEGANCE DUO XN-D212 Gebrauchsanweisung Seite 59

Doppelte elektrische milchpumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
B. Estrazione:
Premi il selettore di modalità e attiva la funzione squeeze. Con i
pulsanti "+" e "-" è possibile regolare i livelli di scarico. Sono un
totale di 15. E attraverso il pulsante della frequenza - i livelli di
frequenza. Sono in totale 3.
C. Memoria
Collega l'adattatore al tiralatte dopo aver smesso di usarlo, e la frequenza e il livello di pompaggio che hai
usato l'ultima volta verranno salvati. Quando accendi il tiralatte, funzionerà alla stessa frequenza e velocità.
Se non ci sono risultati del pompaggio, non continuare! Prova a usare il tiralatte in un altro momento della
giornata.
In media, devi pompare per 8 minuti per drenare 120 ml di latte. Tieni presente che la quantità di latte varia
da donna a donna. Se ti accorgi che di solito estrai più di 120 ml per sessione, dovresti usare un biberon più
grande.
Non riempire eccessivamente il biberon per evitare che il latte fuoriesca.
Quando si smette di usare il tiralatte, spegnilo dal pulsante ON/OFF. Quindi rimuovi il tubo dalla parte
posteriore del tiralatte. Rimuovi il corpo della pompa dal biberon. Chiudi la bottiglia con l'anello a spirale e
copri il ciuccio con il coperchio.
1.Se è possibile. Di solito due o quattro settimane dopo la nascita del tuo bambino. Ci dovrebbe essere un
periodo di secrezione mammaria e allattamento al seno prima di ogni utilizzo della pompa.
2. Nei seguenti casi, puoi sempre utilizzare il tuo tiralatte:
- Se stai assumendo dei farmaci, e desideri continuare ad allattare dopo aver interrotto il trattamento.
- Se i tuoi capezzoli sono gonfi e doloranti, puoi pompare un po' di latte per ridurre il dolore, rendendo più
facile per il tuo bambino estrarre il latte.
- Se avverti dolore o screpolature del capezzolo, puoi spremere il latte fino a quando il capezzolo non torna alla
normalità.
3. Se hai bisogno di separarti dal tuo bambino per un po', per viaggi o altri motivi, e speri che dopo il
ricongiungimento il processo di allattamento continui, puoi mantenere la secrezione di latte materno
pompando periodicamente parte del latte utilizzando la pompa elettrica.
La pratica è richiesta per utilizzare al meglio il tiralatte. Pertanto, saranno necessari almeno alcuni tentativi
prima di poter utilizzare correttamente il tiralatte elettrico.
1.Scegli un momento tranquillo adatto per utilizzare il tiralatte, un momento in cui nessuno ti disturba.
2. Siediti su una sedia comoda, con una posizione perpendicolare al suolo. Metti un comodo cuscino dietro la
schiena prima di usare il tiralatte. Stare seduti ti aiuterà a sentirti più a tuo agio durante il processo di utilizzo
del tiralatte. Prendi un bicchiere d'acqua e mettilo vicino a te, perché potresti avere sete durante il processo di
estrazione del latte materno.
3. Metti un asciugamano caldo sul seno per alcuni minuti prima di iniziare a estrare il latte materno, in quanto
ciò faciliterà il processo e lenirà la tensione nel seno.
4. Il riscaldamento e il relax facilitano l'estrazione del latte, per cui puoi fare il bagno o la doccia prima di usare
il tiralatte.
5.Prova ad allattare il bambino da un seno, e contemporaneamente a pompare il latte dall'altro, oppure
continua a pompare non appena hai finito di allattare il tuo bambino.
6.Cambiare di tanto in tanto la posizione del tiralatte può portare a una migliore stimolazione della secrezione.
Fai pratica per trovare la tecnica di pompaggio più adatta a te.
Premi il pulsante di selezione della modalità, e attiva la funzione di
massaggio. È possibile regolare i livelli di stimolazione con i pulsanti
"+" e "-". Sono un totale di 10. E attraverso il pulsante della
frequenza - i livelli di frequenza. Sono un totale di 3.
IX. QUANDO USARE IL TIRALATTE
X. CONSIGLI
58

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis