1.7 GLOSSARIO
-
Compressore. Organo del sistema frigorifero in grado di aspirare il fluido frigorigeno allo stato gassoso e compri
I
merlo in uscita ad una pressione più elevata.
-
Condensatore ed Evaporatore. Scambiatori termici in cui avviene lo "scambio di calore" tra fluido frigorigeno ed
aria circostante.
-
Griglia. Elemento di protezione per parti meccaniche in movimento, consente il passaggio dell'aria.
-
Ventilatore. Organo meccanico atto alla movimentazione dell'aria attraverso gli scambiatori termici.
-
Circuito frigorifero. Insieme di parti contenenti fluido frigorigeno unite le une alle altre e costituenti un circuito
frigorifero chiuso nel quale il fluido frigorigeno circola per assorbire o cedere calore.
-
Sbrinamento. Processo per cui il ghiaccio formatosi tra le alette dell'evaporatore viene sciolto mediante l'innalza
mento della temperatura tramite iniezione di gas caldo dal compressore.
-
Quadro comandi. Dispositivo elettronico atto al controllo di tutte le funzionalità della macchina.
-
Cella frigorifera. Vano termicamente isolato adibito allo stoccaggio ed alla conservazione di merce deperibile a
temperatura diversa da quella ambiente.
2. DATI TECNICI
2.1 DIMENSIONI
115
545
115
896
70
340
430
70
70
430
70
670
322
COSTRUTTIVA
672
324
COSTRUTTIVA
6
ALASKA 90VTN
ALASKA 130VTN
FORMA
ALASKA 150VTN
1
ALASKA 150VBT-TN
ALASKA 160VTN
ALASKA 230VTN
FORMA
2
ALASKA 250VBT-TN