Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricevitore Ar8360T - Configurazione Safe - Spektrum AR8360T AS3X Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AR8360T AS3X:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

IT

Ricevitore AR8360T - Configurazione SAFE

L'impostazione della tecnologia SAFE sul ricevitore AR8360T avviene tramite
Forward Programming.
1.
Completare la configurazione AS3X e verificarne il funzionamento in volo.
2.
Configurazione Forward Programming: per aggiungere la funzione di
stabilizzazione SAFE è necessario configurare le modalità di volo sul ricevitore.
1. Nel menu della trasmittente, selezionare
Forward Programming -> Gyro Settings (Impostazioni giroscopi) ->
First Time SAFE Setup (Configurazione SAFE iniziale)
IMPORTANTE: prima di procedere con la configurazione, leggere tutte le
schermate informative che appaiono sul display della trasmittente.
Selezionare NEXT (Avanti) nella parte in basso di ciascuna pagina per continuare.
2. Selezionare FM Channel (Canale FM) -> Selezionare il canale e
l'interruttore che si desidera utilizzare per la selezione della modalità di
volo. È possibile selezionare qualsiasi canale che non sia associato a
superfici di controllo, gas o guadagno. Selezionare Continue (Continua).
3. Posizionare il modello nell'assetto che assume in volo livellato, quindi selezionare
Level Model and Capture Attitude (Livella modello e cattura assetto) per
configurare l'impostazione di base del ricevitore. Per gli aerei con ruotino di
coda, ricordarsi di sollevare la coda in modo che la fusoliera sia a livello.
4. Assegnare SAFE alle modalità di volo desiderate. È possibile attivare o
disattivare SAFE per ogni modalità di volo. Tenere conto della posizione
dell'interruttore della modalità di volo e impostare SAFE Mode (Modalità
SAFE) come desiderato per la prima posizione dell'interruttore.
• Envelope (Intermediate): modalità a inviluppo intermedio che non fa
uso del livellamento automatico. Il modello vola come con una normale
configurazione AS3X, ma con angoli di rollio e beccheggio limitati.
• Self Leveling/Angle Demand: (Autolivellamento/Limiti di angolo) questa
modalità sfrutta il livellamento automatico e limita gli angoli di assetto del modello,
riportandolo in volo livellato quando lo stick di comando torna in posizione neutra.
5. Impostare Angle Limits (Limiti di angolo) come desiderato per la prima
posizione dell'interruttore. Questi valori determinano i limiti di rollio e beccheggio.
6. Spostare l'interruttore della modalità di volo nelle altre posizioni, per ogni modalità
apparirà una schermata di impostazione per la modalità SAFE e i limiti di angolo.
Impostare la modalità SAFE e i limiti di angolo come desiderato per ciascuna modalità.
7. Configurate tutte le modalità di volo come desiderato per le modalità SAFE
e i limiti di angolo, quindi premere Apply (Applica).
8. Provare in volo il modello per verificare la configurazione.
3.
Regolazione SAFE base:
4. Eseguire il test di direzione delle superfici di controllo e il test di reazione
AS3X. È possibile verificare quali modalità hanno SAFE abilitato eseguendo
il test AS3X, partendo dall'assetto in volo livellato.
• AS3X muoverà le superfici di controllo in risposta al movimento di
rotazione, per poi tornare al centro quando la rotazione si arresta.
• SAFE (Autolivellamento) farà sì che le superfici di controllo rimangano
deflesse finché l'aereo è in rollio o beccheggio.
5. Provare in volo il modello per verificare la configurazione in tutte le
modalità di volo.
6. Se il modello oscilla, decelerare immediatamente e ridurre il guadagno.
Prendere nota della modalità di volo in cui ci si trova e dell'asse attorno al
quale l'aeromodello oscilla. È possibile aumentare o ridurre separatamente
i valori di base del guadagno di ogni asse per ciascuna modalità di volo
con il menu Forward Programming dopo l'atterraggio.
7. Regolare i valori di guadagno di ciascun asse per tutte le modalità di volo.
86

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis