Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tecmate OPTIMATE 6 TM 180 Anwendungsvorschriften Seite 36

Ac: 220-240vac 50/60hz dc; 60w 5a @ 12v
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für OPTIMATE 6 TM 180:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
INTERPRETAZIONE DELLE INDICAZIONI DEI LED DURANTE O DOPO IL TEST DI CONSERVAZIONE
DELLA TENSIONE:
ROSSO #7
TIPO DI
VOLTAGGIO INF.
BATTERIA
12,0V
CON TAPPI DI
LEGGERE LA NOTA
RIEMPIMENTO
SOTTOSTANTE
AGM SIGILL.
LEGGERE LA NOTA
MF
SOTTOSTANTE
GEL SIGILL. MF LEGGERE LA NOTA
SOTTOSTANTE
Se dopo i primi 30 minuti di test di conservazione della tensione rimangono accesi altri LED oltre al LED verde #5, il(i) LED che
lampeggiava(no) fi no a quel momento rimangono accesi, indicando che il risultato è confermato, il test è concluso ed è stato
avviato un CICLO DI CARICO DI MANTENIMENTO.
TEST PROLUNGATO DI CONSERVAZIONE DELLA TENSIONE:
conservazione della tensione lampeggia solo il LED VERDE #5, il test viene prolungato. Indicazione: il LED passa da pulsazione
singola (- - - -) a pulsazione doppia (-- -- --). Il test prolungato di conservazione della tensione verifi ca che non vi sia un
eccesso di autoscarica (causato dalla batteria stessa, dato che anche una batteria parzialmente danneggiata può inizialmente
conservare una potenza suffi ciente, per poi perderla molti più rapidamente del normale) o da una perdita di corrente superiore
al previsto attraverso l'impianto elettrico del veicolo. Il test prolungato fi nisce dopo 11 ore e ½, o nel momento in cui la tensione
della batteria scende sotto i 12,4V (LED GIALLO #6).
Alla fi ne del test prolungato di conservazione della tensione il(i) LED che lampeggiava(no) rimarranno accesi senza
lampeggiare, indicando che il risultato è confermato, il test è concluso ed è stato avviato un CICLO DI CARICO DI
MANTENIMENTO.
Note sui risultati dei test
NOTA 1: IN CASO DI RISULTATI DIVERSI DA #5 VERDE, SCOLLEGARE LA BATTERIA DALL'IMPIANTO ELETTRICO CHE SUPPORTA,
E RICOLLEGARE L'OPTIMATE. SE A QUESTO PUNTO SI OTTIENE UN RISULTATO MIGLIORE, QUESTO INDICA CHE LE PERDITE DI
ENERGIA SONO PARZIALMENTE DOVUTE A UN PROBLEMA DI IMPIANTO ELETTRICO E NON DI BATTERIA. CONSIGLIAMO DI
LEGGERE LE NOTE #2 e 3 E DI CONSULTARE UN ELETTRAUTO.
NOTA 2: Nel caso di una buona batteria che rimane in circuito con l'impianto elettrico del veicolo, qualora la diminuzione di
tensione fosse dovuta a una domanda di corrente dalla batteria di natura temporanea, l'indicazione LED può tornare a un livello
migliore, idealmente al verde.
NOTA 3: Il LED rosso #7 lampeggiante da solo, o i LED giallo #6 e rosso #7 lampeggianti insieme durante un test di 30 minuti
(o rimangono accesi in permanenza durante un periodo di carica di mantenimento) segnalano un problema serio. LED rosso /
LED giallo+rosso #6 e 7, (o LED #6 giallo da solo per le batterie sigillate) signifi ca che dopo essere stata caricata la batteria
non rimane in tensione o che nonostante i tentativi fatti la batteria è irrecuperabile. Potrebbe trattarsi di un difetto della batteria
stessa, tipo una cella in corto circuito o in solfatazione totale, o, nel caso di una batteria ancora collegata all'impianto elettrico
che alimenta, il LED rosso #9 potrebbe segnalare una perdita di corrente dovuta a deterioramento dei cavi o di un interruttore o
contatto, o ad accessori in-circuito ad elevato consumo. Anche un carico improvviso dovuto ad esempio all'accensione dei fari
mentre il caricatore è collegato può dare adito a una signifi cativa diminuzione della tensione della batteria. Rimuovere sempre
la batteria dall'impianto elettrico che supporta, ricollegare l'OptiMate e ripetere il programma un'altra volta. Se i risultati
negativi persistono, si consiglio di portare la batteria in un'offi cina dotata di tester professionali per un esame più approfondito.
Nota fi nale sul test di concervazione della tensione
Questo test è fortemente indicativo delle condizioni della batteria ma non necessariamente defi nitivo. Per le batterie di
avviamento tali condizioni possono essere determinate con maggiore precisione con un TestMate™ mini che testa le batterie
da 12V durante l'avviamento, nonché il funzionamento del sistema di carica, o con un TestMate SPORT per tutte le batterie da
12V specifi camente utilizzate nel settore sportivo inclusi motocicli, ATV, moto d'acqua, o con un TestMate AUTOMOBILE
progettato per testare batterie da 12V utilizzate in applicazioni marine e automobilistiche.
CARICA DI MANTENIMENTO:
mantenimento seguiti e alternati con periodi di 30 minuti di 'riposo' durante i quali non vi è corrente di carica. Questo "ciclo di
lavoro al 50%" previene la perdita di elettrolite nelle batterie sigillate e minimizza la graduale perdita d'acqua dall'elettrolite
nelle batterie con tappi di riempimento, contribuendo così notevolmente a ottimizzare la vita di servizio delle batterie utilizzate
irregolarmente e su base stagionale. Il circuito trasmette corrente alla batteria entro un limite di sicurezza di 13,6V ("carica di
mantenimento"), permettendole di assorbire la corrente necessaria per sostenerla alla carica massima (o quasi) e compensare
eventuali piccoli carichi elettrici imposti dagli accessori del veicolo o dal computer di bordo, o dal naturale scaricamento
graduale della batteria stessa. Durante il ciclo di carica di mantenimento il risultato confermato del TEST continuerà a essere
visualizzato a meno che la situazione non peggiori (condizione imprevista del veicolo o della batteria), fi no a ripetizione del
TEST e del ciclo di MANTENIMENTO.
36
ROSSO #7 +
GIALLO #6
GIALLO #6
VOLTAGGIO 12,0
VOLTAGGIO 12,2 – 12,4V VOLTAGGIO 12,4 – 12,6V 12,6V +
– 12,2V
SOSTITUIRE
POTREBBE RICHIEDERE
SOSTITUZIONE A BREVE
SOSTITUIRE
SOSTITUIRE
SUBITO
SOSTITUIRE
SOSTITUIRE
SUBITO
Il CICLO di CARICA DI MANTENIMENTO consiste in 30 minuti di periodi di carica di
GIALLO #6 + VERDE #5 VERDE #5
BUONA
POTREBBE RICHIEDERE
SOSTITUZIONE A BREVE
POTREBBE RICHIEDERE
SOSTITUZIONE A BREVE
Se alla fi ne dei primi 30 minuti del test di
OTTIMA
BUONA
BUONA

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis