Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tomado TRM4401W Gebrauchsanleitung Seite 64

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
La manopola del termostato è situata all'interno dell'apparecchio. Verificare che il termostato si trovi in posizione 0. Verificare che
la tensione di rete sia conforme a quanto riportato sulla targhetta dati dell'apparecchio e inserire la spina nella presa di corrente.
Impostazione della temperatura
Ruotando la manopola del termostato si può accendere il frigorifero e modificarne la temperatura.
Il termostato può essere regolato come segue:
Posizione 0
- raffreddamento non attivo, apparecchio collegato alla corrente
Posizione 1
- temperatura più elevata, raffreddamento minimo
Posizioni 2-5
- temperatura ottimale
Posizione 7
- temperatura minima, raffreddamento massimo
Impostare la temperatura ruotando la manopola del termostato su una posizione compresa fra 1 e 7. Si consiglia di mantenere
l'apparecchio sulla posizione 4. L'apparecchio inizierà a raffreddare fino a raggiungere la temperatura impostata. Attendere che
l'apparecchio abbia raggiunto la temperatura impostata prima di riporre alimenti al suo interno. In genere, sono necessarie 2-3 ore.
Quindi, sarà possibile ruotare la manopola del termostato fino alla posizione desiderata e inserire alimenti nel frigorifero.
Per spegnere l'apparecchio, riportare la manopola del termostato in posizione 0 e rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Attenzione!
La temperatura ambiente, la frequenza con cui la porta viene aperta e la posizione di installazione influiscono sulla temperatura
interna del frigorifero. Tenere conto di questi aspetti quando si regola la temperatura del termostato.
• Non inserire mai alimenti caldi nel frigorifero.
• Non inserire mai nel frigorifero sostanze pericolose, facilmente infiammabili o esplosive, come alcol, acetone o benzina,
poiché vi è il rischio di esplosioni.
• Incartare con cura carne e pesce per evitare la formazione di cattivi odori.
• Non posizionare gli alimenti contro la parete posteriore interna dell'apparecchio.
• Lasciare spazio libero a sufficienza fra i vari alimenti per permettere una buona circolazione dell'aria.
• Non tenere la porta aperta più a lungo del necessario.
• Una temperatura ambiente elevata influisce negativamente sul consumo energetico. Anche la luce diretta del sole e altre
fonti di calore situate nelle vicinanze dell'apparecchio possono influire negativamente.
• Mantenere sempre libere le aperture di ventilazione. Aperture coperte o sporche provocano un aumento del consumo
energetico. Assicurarsi di lasciare spazio libero sufficiente tutt'intorno al frigorifero per permettere una ventilazione e una
circolazione dell'aria adeguate.
• Evitare di aprire la porta dell'apparecchio più spesso del necessario e lasciarla aperta il minor tempo possibile.
• Lo spazio fra i ripiani e la parete posteriore interna garantisce una buona circolazione dell'aria. Pertanto, non posizionare
alimenti contro la parete posteriore interna.
• Impostare il termostato su una posizione bassa qualora le circostanze lo consentano.
• Lasciare che gli alimenti si raffreddino fino a raggiungere la temperatura ambiente prima di riporli nel frigorifero.
• La brina e il ghiaccio causano l'aumento del consumo energetico. Rimuoverli regolarmente quando l'accumulo arriva
ai 3-5 mm di spessore.
• Se la guarnizione della porta non consente una chiusura ermetica del frigorifero, il consumo energetico può aumentare.
In questo caso, consultare tempestivamente un tecnico specializzato per sostituirla.
• Il mancato rispetto delle istruzioni può provocare un consumo energetico elevato.
Attenersi alle seguenti istruzioni per evitare contaminazioni alimentari:
- Qualora la porta rimanga aperta per un lungo periodo di tempo, la temperatura interna dell'apparecchio può alzarsi drasticamente.
- Detergere con regolarità le superfici che possono entrare in contatto con gli alimenti e i sistemi di deflusso accessibili.
- Conservare carne e pesce crudi nel frigorifero in contenitori adeguati, in modo tale che non entrino in contatto con altri
alimenti o i loro liquidi non colino su altri alimenti.
- Gli scomparti congelatore con due stelle sono adatti alla conservazione di alimenti precedentemente surgelati,
alla conservazione e alla produzione di ghiaccio nonché alla produzione di cubetti di ghiaccio.
- Gli scomparti con una, due o tre stelle non sono adatti al congelamento di alimenti freschi.
USO
SUGGERIMENTI
IT - 64

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis