Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche - Gemini PS-626 PRO2 Bedienungsanleitung

Professionneller stereo vorverstärkermischpult
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
SUGGERIMENTO: E' possibile usare la funzione CUT di ciascun
canale per rimuovere i Bassi, Medi e/o Alti e creare effetti
speciali.
4. LA SEZIONE DEL DISPOSITIVO DI COMANDO DELLA DISSOLVENZA
INCROCIATA: Il CROSSFADER (25) permette di fare il mix di una
fonte con un'altra. La parte sinistra del CROSSFADER (25) é il
canale 2 e la parte destra é il canale 3. Il CROSSFADER (25) del
vostro apparecchio si può togliere e se ce ne sarà bisogno può
essere cambiato. Il crossfader è disponibile in tre formati. Il
componente # RF-45 (che è identico al crossfader fornito con
questo miscelatore) ha un percorso di 45mm da lato a lato. E' anche
disponibile il componente RF-30 con un percorso di 30 mm e il
componente PSF-45 con una curva speciale studiata per la
miscelazione scratch. Acquistare uno di questi crossfader dal
rivenditore Gemini e seguire queste istruzioni:
1. Svitate le viti esterne dal piatto del dispositivo di comando
della dissolvenza (FADER PLATE SCREWS B). Non toccate
le viti interne (INSIDE SCREWS C).
2. Sollevate attentamente il dispositivo di comando della
dissolvenza e togliete la spina (CABLE D).
3. Infilate la spina del nuovo dispositivo di comando della
dissolvenza nel cavo mettetelo di nuovo dentro il mixer.
4. Avvitate il dispositivo di comando della dissolvenza al
mixer.
5. GLI INDICATORI DEL RITMO: Ogni lato del CROSSFADER (25) ha il
suo BEAT INDICATOR (23, 24). Questi indicatori lampeggiano
secondo il livello della frequenza bassa di ogni fonte assegnata,
permettendovi di seguire i ritmi visualmente. Il BEAT INDICATOR (23)
rifletterà il ritmo della fonte assegnata alla parte sinistra del
CROSSFADER (25) e il BEAT INDICATOR (24) farà lo stesso per la
parte destra.
6. LA SEZIONE DEL CONTROLLO DI USCITA: Il livello del AMP OUT
(38) è controllato con la levetta scorrevole MASTER (18). Il controllo
BALANCE (17) vi permetterà di bilanciare il segnale AMP OUT fra le
casse acustiche sinistra e destra. Il controllo BOOTH (16) regola il
livello del BOOTH OUTPUT (39). Suggerimento: Il BOOTH OUTPUT è
usato da alcuni disc jockeys per far funzionare le casse acustiche
di controllo nella loro cabina disc jockey. Potete anche usarlo come
uscita di seconda zona o Amp Output.
7. LA SEZIONE TALKOVER: La funzione della sezione TALKOVER è
quella di permettere il mutamento del programma che si sta
ascoltando per fare in modo che il microfono si senta al di sopra
della musica. Quando si preme il tasto TALKOVER (19) (il
TALKOVER INDICATOR (28) lampeggierà), il volume di tutte le fonti
tranne quella del DJ MIC o cosa sia collegata alla linea di entrata
(PHONO/LINE) (36), è ridotto di -16 dB.
8. LA SEZIONE DEL SEGNALE D'AZIONE: Collegando una cuffia al jack
HEADPHONE (4), potrete controllare qualsiasi o tutti i canali.
Scegliete il tasto o tasti CUE (21) giusto/i e gli indicatori CUE LED
(29) rispettivi lampeggieranno. Usate il controllo CUE LEVEL (20) per
regolare il volume dentro la cuffia senza alterare quello del mixer.
Spostando il controllo CUE PGM PAN (22) verso sinistra sarete in
grado di controllare il segnale d'azione assegnato. Spostandolo
verso detra sarete in grado di controllare il programma di uscita PGM.
9. IL VISUALIZZATORE: Il DISPLAY (26) con tenuta a massimo e con
doppia funzione indica o il livelli di uscita MASTER (38) destri e
sinistri o i livelli del canale 2 e canale 3. Potete scegliere quale volete
schiacciando il tasto DISPLAY (27).

Caratteristiche

DEGLI ATTACCHI DI ENTRATA:
Microfono disc jockey...................1.5mV 2Kohm non bilanciato
Fono...........................................................................3mV 47Kohm
Linea.....................................................................150 mV 27Kohm
DEGLI ATTACCHI DI USCITA:
Amp/Cabina....................................................0 dB 775mV 400ohm
Massimo....24V da punto massimo a punto massimo
Registrazione.............................................................225mV 5Kohm
GENERALI:
Toni Bassi.....................................................................+ 12 -32dB
Toni Medi........................................................................+ 12 -32dB
Toni Acuti......................................................................+ 12 -32dB
Guadagno in amplificazione (microfono)..........................0 a -40dB
Guadagno in amplificazione (Canali1-3)..........................0 a -20dB
FrequRisposta di Frequenza..........................20Hz - 20KHz +/- 2dB
Distorsione.............................................................................0.02%
Rapporto segnale disturbo.......................................meglio di 80 dB
Attenuazione del mutamento del Programma.........................-16dB
Impedenza della cuffia..........................................................16ohm
Fonte di alimentazione.................................115/230V 50/60H 15W
Dimensioni............................................254mm x 305mm x 112mm
Peso.............................................................................6.5lbs (3Kg)
Page 12
10" x 12" x 4 7/16"

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis