Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Consigli Generali - AWELCO THOR 320 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für THOR 320:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

CARATTERISTICHE
I prodotti di questa serie sono apparecchi adatti a caricare ed avviare
batterie al piombo a liquido elettrolitico. Essi sono alimentati con una
tensione monofase 230V a 50Hz.
Questo caricabatteria è fornito con un cavo di alimentazione e relativa
spina, con una pinza polo positivo (colore rosso) e con una pinza polo
negativo (colore nero).
La corrente di carica fornita dall'apparecchio decresce secondo la
curva caratteristica W concorde alla norma DIN 41774.
NORME DI SICUREZZA
Per la sicurezza dell'utente si raccomanda di seguire le seguenti
avvertenze e di leggere le istruzioni prima di effettuare l'utilizzo del
prodotto:
1.
Staccare l'alimentazione, prima di collegare o scollegare le
connessioni della batteria
2.
Durante la carica le batterie emanano gas esplosivi. Evitare
che si formino fiamme e scintille – Prevedere un adeguata
ventilazione durante la carica. Non fumare.
3.
Per assicurare la protezione contro i contatti indiretti collegare
solo ad una appropriata presa munita di messa a terra.
4.
Non esporre alla pioggia o alla neve,
5.
Le pinze di collegamento ed i morsetti della batteria devono
essere tenuti sempre puliti.
6.
Evitare in modo assoluto di invertire la polarità
7.
Questo caricabatterie comprende parti quali interruttori o relè
che possono provocare archi o scintille; pertanto, se usato in
una
autorimessa
caricabatterie in un locale o in una custodia adatto a questo
scopo.
8.
Evitare di ricaricare batterie non ricaricabiili
9.
Non tirare i cavi. Non trasportare il caricabatteria sollevandolo
attraverso i cavi.
10. Evitare l'uso da persone non addestrate e bambini
L'apparecchio non e destinato a essere usato da persone
(bambini compresi) le cui capacita fisiche, sensoriali o mentali
siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di
conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare,
attraverso l'intermediazione di una persona responsabile della
loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti
l'uso dell'apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non
giochino con l'apparecchio.
11. Non collegare ne scollegare le pinze del caricabatteria dalla
batteria con il caricabatterie in funzione.
12. Durante il funzionamento posizionarlo in modo stabile.
RICARICARE BATTERIE DI AUTOMOBILE
Alzare i tappi dalla batteria se presenti;
Batteria non installata :
1.
Collegare la pinza rossa(+) al polo positivo (+)
2.
Collegare la pinza nera(-) al polo negativo(-) della
3.
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente
equipaggiata con messa a terra ad una rete elettrica
monofase a 230V, 50Hz.
4.
A carica effettuata, scollegare per primo il cavo di
alimentazione.
5.
Richiudere i tappi dalla batteria
Batteria installata :
1.
Alzare i tappi dalla batteria se presenti
2.
Collegare la pinza rossa (+) al polo positivo (+) della batteria
3.
Collegare la pinza nera (-) allo chassis dell'automobile e
lontano dai canali del carburante.
4.
Inserire la spina del cordone di alimentazione nella presa di
corrente munita di impianto di messa a terra ad una rete
elettrica monofase a 230V, 50Hz.
5.
A carica terminata, scollegare nell'ordine seguente il cavo di
alimentazione, la pinza dal telaio e dalla batteria.
6.
Richiudere i tappi dalla batteria
Il tempo di carica si può approssimativamente valutare dividendo la
capacità, in Amperora, dell'accumulatore, e la corrente di carica I
esempio per un accumulatore di 80Ah e con I
8 h.
o
in
un
ambiente
simile
=10A, sarà: t = 80/10 =
2
I - Manuale D'uso
Al
termine
progressivamente verso il minimo. Questo caricabatteria è dotato di
una protezione termica che entra in funzione quando gli avvolgimenti
del trasformatore superano la temperatura massima prevista, in tal
caso la lancetta dell'amperometro si sposterà al minimo, indicando che
la carica è interrotta; Per ripristinare il processo premere il pulsante
(dove previsto) posto sul frontale ed indicato con la scritta "Press to
reset" dopo aver lasciato raffreddare per qualche minuto.
CARICA SIMULTANEA DI PIU' BATTERIE
Dovendo caricare più batterie contemporaneamente è possibile
collegare opportunamente batterie in serie o parallelo. Tra i due
sistemi è consigliabile il collegamento in serie in quanto in questo
modo si può controllare la corrente circolante in ciascuna batteria che
sarà analoga a quella segnata dall'amperometro (Impostare la
capacità uguale alla più piccola capacità delle due batterie e tensione
di carica uguale alla somma delle tensioni delle batterie).
Per arrestare la carica staccare nell'ordine: l'alimentazione, il
conduttore dal telaio e il conduttore dalla batteria.
In caso di cattivo funzionamento, eseguire le seguenti operazioni:
1.
Controllare le connessioni alla batteria.
2.
Verificare che non sia staccata la spina di alimentazione o un
filo della stessa. Verificare che non sia intervenuto il
termostato.
Se questi controlli non risultano efficaci, contattare un tecnico
specializzato.
N.B. Se il cavo di alimentazione dell'apparecchio è danneggiato, esso
porre
il
deve essere sostituito esclusivamente da un'officina di riparazioni
riconosciuta dal produttore, poichè sono necessari utensili speciali.
NOTIZIE GENERALI SUI CARICABATTERIA - AVVIATORI
1.
L'avviatore è un dispositivo in grado di erogare una forte
corrente per un breve periodo. Pertanto non bisogna mai
insistere molto sugli avviamenti, sia perché si rischia di
danneggiare il motorino di avviamento sia lo stesso avviatore.
Ogni avviatore indica sempre la corrente massima che è in
grado di erogare pertanto quando si sceglie un avviatore
bisogna verificare che la corrente massima corrisponda
almeno alla corrente di spunto della batteria installata. Ad
esempio se la batteria posta a bordo del veicolo è di 88Ah, la
sua corrente di spunto (qualora non fosse già espressamente
indicata) è compresa tra 3 e 3,5 volte la sua capacità
nominale, vale a dire tra 260A e 310A.
Per poter aiutare un veicolo all'avviamento è necessario
disporre di un avviatore che possa erogare valori di corrente
similari.
2.
Quando si effettua l'avviamento è sempre necessario lasciare
la batteria collegata.
3.
Non bisogna mai invertire la polarita
4.
Gli avviamenti non devono superare i 5 secondi e bisogna
rispettare i cicli d'avviamento indicati sull'apparecchio.
5.
La corrente di carica della batteria deve essere compresa tra
1/10 e 1/5 della capacità della batteria stessa.
6.
Nel caso sia necessario prolungare i cavi, si può allungare il
cordone di alimentazione utilizzando un cavo di pari sezione o
superiore.
7.
Le pinze di collegamento, i morsetti ed il il piano della batteria
devono essere tenuti sempre puliti.
8.
Gli apparecchi di questa serie hanno una caratteristica di
carica decrescente, però bisogna fare attenzione che anche
quando la batteria si è caricata, essi continuano ad erogare
corrente.
9.
Prima di caricare la batteria, togliere i tappi ed accertarsi che
il liquido elettrolitico copra bene le piastre per 4-5 mm. In caso
di mancanza di liquido aggiungerlo.

CONSIGLI GENERALI

1.
Non scaricare mai completamente la batteria in modo da
allungarne la vita. Mantenere ben pulite da ossidazioni le
connessioni alla batteria. L'eventuale sostituzione del cavo di
alimentazione
competente ed autorizzato.
2.
Prima di effettuare un avviamento eseguire una carica rapida
. Per
della durata di qualche minuto.
2
3.
Se l'avviamento non avviene, non insistere, ma attendere
qualche minuto e ripetere la precarica.
della
carica,
l'indicatore
deve
essere
di
carica
si
sposterà
effettuato
da
personale

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für AWELCO THOR 320

Inhaltsverzeichnis