Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rapid R1800 Bedienungsanleitung Seite 35

Elektrische heißluftgebläse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für R1800:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Avviso di calore residuo R2200-E
e R2200-INFRA
Il LED rosso anteriore lampeggia
quando lo strumento è spento, per
indicare che l'ugello è caldo anche
se la spina è staccata.
AVVERTENZA! Leggere atten-
tamente tutte le avvertenze e le
istruzioni.
Conservare tutte le avvertenze
e le istruzioni per riferimento
futuro.
Accertarsi che l'interruttore
generale sia in posizione OFF
prima di collegare l'utensile alla
presa elettrica.
Impostare l'interruttore/comando
sulla velocità e sulla temperatura
desiderate. Attendere che l'utensile
raggiunga la temperatura di
esercizio.
Il supporto permette di disporre
l'utensile in posizione verticale e
utilizzarlo senza mani.
Tenere lontane le mani dall'ugello in
quanto è molto caldo.
RIMOZIONE DI VERNICI E
SMALTI
Non utilizzare mai il soffiatore ad
aria calda in combinazione con
sverniciatori chimici.
AVVERTENZA! I VAPORI DELLE
VERNICI AL PIOMBO SONO
MOLTO TOSSICI. ASSICURARE
SEMPRE UNA VENTILAZIONE
ADEGUATA IN CASO DI
LAVORO IN INTERNI.
La rimozione di vernici e smalti
richiede una certa pratica, ma
di seguito sono riportate alcune
USO
semplici metodologie di lavoro.
Provare prima su una piccola area
di vernice.
Avviare l'utensile e attendere
che raggiunga la temperatura di
esercizio. Tenere l'ugello a 70-100
mm dalla vernice da rimuovere.
Dopo un breve periodo di tempo,
la vernice inizia ad ammorbidirsi e
formare delle bolle. Non riscaldare
eccessivamente la vernice,
altrimenti può bruciare e risultare
più difficile da rimuovere.
Iniziare a raschiare la vernice con
gli appositi accessori. Procedere
in modo graduale e uniforme.
Riscaldare la superficie davanti al
raschietto muovendo leggermente
l'utensile in laterale. Riscaldando
la vernice in modo corretto, sarà
possibile rimuovere anche più mani
in un'unica passata. La vernice deve
essere raschiata immediatamente,
altrimenti si indurisce nuovamente.
Figura 6
Pulire regolarmente la lama del
raschietto.
Le superfici curve o irregolari
possono essere sverniciate con
una spazzola a setole metalliche
dopo aver ammorbidito la vernice
con il soffiatore ad aria calda.
Proteggere le superfici da NON
riscaldare con materiale non
infiammabile, Figura 7. Non dirigere
mai il calore su finestre o altre
superfici di vetro.
Nota: Il soffiatore ad aria calda
è progettato per la rimozione di
smalti e vernici sia a base d'olio che
di lattice, non di eventuali aloni o
strati di primer su superfici in legno
impregnato.
35

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

R2000R2200-eR2200-infra

Inhaltsverzeichnis