Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

kela Frutta Hinweise Zur Pflege Und Sicherheit Seite 20

Dampfentsafter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Montare il cestello di carico
frutta:
mettere il cestello sul contenitore
per il succo e riempirlo con la frut-
ta, gli ortaggi o le erbe preparate.
Aggiungere zucchero a strati se si
desidera (vedere tabella).
Coperchio in vetro:
posare il coperchio in vetro sul
cestello di carico frutta, in modo
da non fare uscire il vapore.
Processo di estrazione:
mettere il fuoco al massimo
finché l'acqua non comincia a
bollire. Quindi tornare a regolare il
calore, in modo che l'acqua con-
tinui a bollire in modo uniforme.
Accertarsi che vi sia sempre
abbastanza acqua nel tegame:
se non è sufficiente, si rischia di
provocare danni. Tenere chiuso
il coperchio, per evitare perdite
di energia. L'estrazione inizia
quando comincia a bollire l'acqua
(vedere tabelle).
Imbottigliamento:
Con i guanti da forno, prendere
una alla volta le bottiglie riscal-
date dal recipiente a bagnomaria
o dal forno. Una volta prodotto il
primo succo, aprire il morsetto e
imbottigliare circa 1 litro di succo.
Quindi, richiudere il morset-
to. Aprire ora attentamente il
coperchio (attenzione: pericolo di
scottatura!) e versare il succo in
modo uniforme sopra l'alimento
nel cestello. In tal modo si ottiene
una migliore sterilizzazione,
accelerando l'estrazione.
20
Imbottigliare il succo nelle botti-
glie pronte. Le bottiglie devono
sempre essere calde! Riempire
completamente le bottiglie; se si
forma schiuma, lasciare traboc-
care il succo, avendo l'accortezza
di posizionare prima le bottiglie in
una pentola vuota, meglio ancora
sistemando uno sgabello stabile
davanti al fornello. Un panno
umido sotto le bottiglie impedisce
che le bottiglie crepino.
Importante è che il succo ven-
ga imbottigliato caldo. A una
temperatura di 75°C è sterile e
quindi a lunga conservazione.
Frutta per l'estrazione del succo
Mele
Albicocche
Pere
More
Fragole
Mirtilli neri
Lamponi
Bacche di sambuco
Ribes rosso
Ribes nero
Ciliegie dolci
Amarene
Zucca
Prugne gialle
Pesche
Susine
Mirtilli rossi
Mele cotogne
Rabarbaro
Uva spina
Uva
Prugne
Le bottiglie riempite solo in parte
non sono immagazzinabili!
Le bottiglie piene vengono ora
chiuse con tappi di gomma. Fare
attenzione a non toccare l'interno
dei tappi con le mani.
Le bottiglie appena imbottigliate
non devono essere fatte raffred-
dare troppo velocemente: si può,
ad esempio, mettere le bottiglie
in una cassa e coprirle con un
panno caldo e umido.
Riporre le bottiglie chiuse con
i tappi di gomma in posizione
verticale in luogo fresco, buio e
asciutto.
Zucchero per kg di frutta
Durata vapore in min.
20 - 50 g
20 - 40 g
50 g
100 g
50 g
100 g
50 g
80 - 100 g
100 g
150 g
50 g
100 g
50 g
40 - 60 g
50 g
50 - 100 g
100 g
100 g
100 - 200 g
50 - 100 g
––––
30 - 50 g
60 min
60 min
60 min
30 min
30 min
45 min
30 min
30 min
45 min
45 min
45 min
45 min
45 min
45 min
45 min
45 min
60 min
60 min
60 min
45 min
45 min
45 min

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis