Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VELGE VCCH 9013.1 X Anleitungen Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
aspirate potrebbero danneggiare l'apparecchio e la garanzia verrebbe
annullata). Non è autorizzato l'uso dell'apparecchio sopra un fornello a
combustibile (legna, carbone,...).
-La frittura effettuata sotto l'apparecchio deve essere controllata
costantemente perché gli oli e i grassi a temperatura molto elevata
potrebbero prendere fuoco. Non fiammeggiare sotto la cappa.
-Precauzione: esiste rischio di bruciature delle parti accessibili, dato che
possono scaldarsi quando si utilizza con apparecchi di cottura.
-Rispettare la frequenza di pulizia e di sostituzione dei filtri. Gli accumuli
di depositi di grasso possono provocare incendi. Non utilizzare mai la
cappa senza il filtro anti-grasso.
-L'impianto deve rispettare le norme vigenti in materia di ventilazione dei
locali chiusi. Concretamente, l'aria espulsa non deve passare attraverso un
condotto utilizzato per lo scarico dei fumi di apparecchi che utilizzino gas
o altro combustibile (impianti di riscaldamento centralizzato, ecc...).
-Ventilare in modo adeguato l'ambiente in caso di funzionamento
simultaneo della cappa con altri apparecchi alimentati da una fonte di
energia differente da quella elettrica, affinché la cappa non aspiri gas
composti.
-Attenzione! Durante il funzionamento simultaneo di una cappa con
„sistema aspirante" , e un sistema di riscaldamento dipendente dall'aria
(stufe a gas, olio, carbone, camino, ecc...), si deve prestare moltissima
attenzione a che la cappa non assorba parte dell'aria destinata alla
combustione, perché potrebbero crearsi accumuli in quantità pericolose
di monossido di carbonio nel locale o abitazione, ciò potrebbe porre
in pericolo di vita. Nel caso di installazione di una cappa in unione
o connessa con un elemento di combustione, come stufa, camino o
sistema di riscaldamento locale, è obbligatorio contattare il produttore
e l'installatore di tali elementi, per ottenere un funzionamento ottimo e
senza rischi.
-Occorre mantenere un ambiente di depressione massima di 0.04 mbar.
Tali condizioni permettono un funzionamento ottimo della cappa.
Per ottenere questo ambiente bisogna mantenere un'entrata d'aria
permanente allo scopo di evitare stagnazione dell'aria (è consigliabile
possedere una griglia di ventilazione atta allo scopo). Non sono valide
www.velgehome.com
finestre o porte.
-La somministrazione elettrica della rete di tensione deve essere stabile e
sotto i requisiti elettrici indicati, 220/240v AC, 50Hz. Se non fosse stabile
e ricevesse nella somministrazione variazioni di tensione, intensità o
frequenza, tipo armonici, transitori, buchi di tensione, sovraccariche,
tempeste elettriche, ecc..., la cappa potrebbe manifestare un cattivo
funzionamento o anche avarie, e la riparazione non sarebbe coperta
dalla garanzia. In tal caso, si dovrebbe scollegare la cappa e contattare
un elettricista o la compagnia elettrica affinché risolvano il problema di
fornitura.
-La cappa è un elettrodomestico atto all'estrazione di fumi, non può essere
utilizzata come elemento di sostegno di oggetti o utensili.
-Nell'intenzione costante di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo
il diritto di apportare alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o
estetiche tutti i cambiamenti derivati dalla loro evoluzione.
NORME E CONSIGLI D'INSTALLAZIONE
(L'intero processo d'installazione è riservato esclusivamente a
professionisti qualificati, installatori professionisti o servizio tecnico
ufficiale).
Prima di procedere all'installazione, verificare che tutti i componenti si
trovino in perfetto stato. In caso contrario, contattare il venditore e non
proseguire con l'installazione.
Le possibili imperfezioni dell'apparecchio una volta installato, quali graffi,
urti, ecc..., non sono coperti dalla garanzia.
MOLTO IMPORTANTE
NON
TOGLIERE
LA
PLASTICA
CAPPA
FINCHÉ
L'INSTALLAZIONE
COMPLETAMENTE.
DI
PROTEZIONE
DELLA
NON
SIA
TERMINATA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis