Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Procedura Di Avviamento; Controlli Finali - Hoshizaki IM-240DSME Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für IM-240DSME:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
ITALIANO
3) Collegare il condensatore superiore sulla sommità di quello inferiore.
4) Fissare il condensatore superiore con le quattro viti del pannello
superiore.
5) Installare i condotti del refrigerante ed effettuare i collegamenti elettrici
per il motore di ciascuna ventola come descritto nei paragrafi [c] e
[d].
Pannello superiore
7. COLLEGAMENTI PER ALIMENTAZIONE E SCARICO ACQUA
* Utilizzare esclusivamente acqua potabile.
* La pressione dell'acqua di alimentazione deve essere di almeno 0,5
bar e non superare gli 8 bar. Qualora la pressione superi gli 8 bar,
usare una valvola di limitazione della pressione. NON agire sul rubinetto
dell'acqua.
* In alcune zone, potrebbe essere richiesta l'assistenza e la
certificazione da parte di un idraulico autorizzato.
* Nei modelli con raffreddamento ad acqua, può essere necessario
disporre di un dispositivo antiriflusso nel circuito di raffreddamento.
* L'acqua di scarico deve confluire in un pozzetto aperto.
* La vaschetta di deposito è dotata di due scarichi di scolo. Quello
superiore/esterno serve allo scolo del distributore, mentre quello
inferiore/interno serve alla vaschetta. Separare i due condotti di
scolo per evitare la possibilità di riflussi nella vaschetta di deposito.
1) Collegare l'estremità ad angolo del flessibile bianco (accessorio) al
raccordo G3/4 sul retro del distributore come indicato (Fig. 23),
accertandosi che la guarnizione di tenuta sia correttamente
posizionata. Avvitare quanto basta a evitare perdite.
2) Collegare l'altra estremità del flessibile al rubinetto dell'acqua (Fig.
24), accertandosi che la guarnizione sia correttamente posizionata
prima di avvitarla come sopra. Si consiglia di tenere una valvola
d'arresto a portata di mano.
Distributore
Ingresso acqua
potabile G3/4
Tubo di
Canale di scolo R3/4 (sul lato sinistro
alimentazione
della vaschetta di deposito)
Vaschetta
Tubo di deflusso
Fig. 23
Condensatore superiore
Vite
Condensatore inferiore
Fig. 22
Rubinetto rete
idrica
Tubo di
alimentazione
Fig. 24
3) Collegare il flessibile grigio (accessorio) al raccordo R3/4 sul retro
del distributore come indicato (Fig. 23), accertandosi che la
guarnizione di tenuta sia correttamente posizionata. Avvitare quanto
basta a evitare perdite. Accorciare il tubo in modo da garantire la
corretta posizione del canale di scolo.
Nota: utilizzare solo sigillanti approvati per l'impiego con acqua
potabile.

8. PROCEDURA DI AVVIAMENTO

Prima di avviare la macchina, attivare il radiatore dell'olio lungo la parte
inferiore del compressore per evitare che il mancato avvio dovuto alla
presenza di residui di refrigerante all'interno del compressore:
1) Portare l'interruttore di lavaggio sulla centralina in posizione
"LAVAGGIO".
2) Spingere a destra l'interruttore di comando della
vaschetta in posizione "bin full" (vaschetta piena)
e fermarlo con del nastro adesivo.
3) Collegare la macchina alla rete di alimentazione.
4) Trascorsi 10 secondi dall'inizio del ciclo di
scongelamento l'unità si ferma. Lasciare inattiva
la macchina per 12 ore con il radiatore dell'olio in
funzione.
5) Aprire il rubinetto dell'acqua.
6) Portare l'interruttore di
l a v a g g i o i n p o s i z i o n e
"GHIACCIO" e rimettere
l'interruttore di comando della
vaschetta nella originaria
posizione di "running" (in
funzione).
7) Le seguenti operazioni dovrebbero avvenire in sequenza:
a) Parte il compressore (valvola gas aperta).
b) Si apre la vaschetta dell'acqua.
c) Si apre l'elettrovalvola dell'acqua.
d) Comincia a chiudersi la vaschetta dell'acqua (valvola gas
chiusa).
e) La vaschetta dell'acqua si chiude completamente e si avvia
il motore della pompa.
f) Si chiude l'elettrovalvola dell'acqua.
8) Il ciclo di congelamento comincerà entro 80 secondi.
1. Controllare le condizioni e la qualità del ghiaccio prodotto.
2. Non utilizzare il ghiaccio prodotto in fase di prova. Potrebbe
risultare contaminato per la presenza di corpi estranei nel
circuito idrico. Svuotare e risciacquare la vaschetta di scolo.

9. CONTROLLI FINALI

1) Sono presenti perdite d'acqua?
2) Il distributore vibra?
3) I pannelli sono tutti fissati saldamente?
4) L'utente è stato istruito circa il corretto impiego della macchina e ha
38
LAVAGGIO
Interruttore
di lavaggio
GHIACCIO
Fig. 25
Centralina
LAVAGGIO
GHIACCIO
Fig. 27
IMPORTANTE
Fig. 26
92E1CJ20A0012

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Im-240xsme

Inhaltsverzeichnis