Herunterladen Diese Seite drucken

Emerson OW4 TraxOil Betriebsanleitung Seite 6

Elektronische ölstandüberwachung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 2
I n f o r ma z i o n i g e n e r a l i :
OW4/OW5 utilizzano un sensore di Hall per misurare il livello olio. Un
galleggiante magnetico cambia la sua posizione in funzione del livello dell'olio. Il
sensore di Hall converte questi cambiamenti del campo magnetico in un segnale
che viene utilizzato per mostrare il livello olio tramite i LED. Se il livello olio
scende nella zona rossa il sistema OW genera un segnale di allarme e apre il
contatto di allarme (SPDT). Il contatto di allarme può essere utilizzato per fermare
il compressore. Se il livello olio ritorna in condizioni normali, l'allarme viene
resettato. Per applicazioni in sistemi di refrigerazione in accordo alla EN 378.
Nota: OW4 è progettato per refrigeranti HFC e CO
progettato specificatamente per sistemi CO
utilizzati con adattatori per compressori specifici per CO
I s t r u z i o n i d i s i c u r e z z a :
• Leggere attentamente le istruzioni operative. La mancata osservanza può
causare danni al componente, guasti al sistema o provocare lesioni alle
persone.
• In accordo alla EN 13313 questo prodotto deve essere utilizzato da
personale specializzato con le adeguate conoscenze e competenze.
• In presenza di un impianto altamente contaminato, non respirare i vapori
acidi ed evitare il contatto della pelle con il refrigerante/lubrificante
contaminato. L'inosservanza può produrre lesioni.
• Prima di aprire qualsiasi circuito frigorifero accertarsi che la pressione al
suo interno sia stata abbassata fino al valore atmosferico.
• Non superare i valori massimi specificati per le pressioni, le temperature, la
tensione di alimentazione e le correnti elettriche.
• Prima dell'installazione o interventi in assistenza togliere tutte le
alimentazioni dal sistema e dai dispositivi.
• Nota: Il galleggiante contiene piombo e deve essere riciclato dopo l'uso!
C o mp o n e n t i d e l s i s t e m a : ( F i g . 1 , 2 )
1. Viti (M6x45):
OW4: 3pz, OW5: 2 pz
2. Vite a testa svasata: 1 pz (solo OW5)
3. rondella: 3pz (solo OW4)
4. Spia olio OW4
5. Spia olio OW5
6. Spia olio O-ring - 33.3x2.4
7. Unità base
8. Adattatore O-Ring - 25.1x2.6
9. Adattatore (Flangia o vite)
A : I n s t a l l a z i o n e c o n a d a t t a t o r e a f l a n g i a : ( F i g . 1 , 2 )
Tipi di adattatore: OM0-CUA, -CCC, -CCD, -CCE, -CUD + Versioni CO
1. Rimuovere gli anelli in plastica /il supporto di cartone dal lato posteriore
dell'OW utilizzati per assicurare le viti e la spia olio durante il trasporto.
2. Posizionare la scanalatura, ricavata nell'adattatore, in corrispondenza della
marcatura sul corpo principale (Fig. 1).
3. Montare l'unità base (7), incluso l'O-ring (8), sull'adattatore (9).
4. Serrare le tre viti (1 & 2) a mano, poi stringere gradualmente ed in modo
uniforme di ½ giro fino a raggiungere la coppia di 12 Nm. Questa procedura è
obbligatoria per garantire la completa tenuta.
5. Rimuovere la spia dell'olio dal compressore.
6. Montare l'O-Ring (10) all'adattatore (9).
per OM0-CCD/-CCE: in aggiunta montare la guarnizione in teflon nel
compressore.
Nota: In caso di spazio limitato i connettori cavi devono essere montati
prima dell'installazione sul compressore (vedere Collegamenti elettrici).
7. Montare OW al compressore mediante la connessione spia dell'olio originale e
usare le viti della spia dell'olio originale - le filettature dipendono dal modello di
compressore.
Nota: Per un corretto funzionamento, l'unità deve essere montata in
posizione orizzontale (Fig. 1, 2).
8. Coppia di serraggio: -CCD 90 Nm (chiave da 50 mm); -CCE 65 Nm (chiave da
42 mm). Vedi istruzioni di installazione del compressore
Nota: verificare tenuta adattatore Rotalock dopo 1-2 giorni di funzionamento.
B : I n s t a l l a z i o n e c o n a d a t t a t o r e a v i t e : ( F i g . 1 , 2 )
Tipi di adattatore: OM0–CBB, -CCA, -CCB + Versioni CO
1. Avvitare l'adattatore sulla filettatura della spia olio del compressore (usare la
coppia di serraggio specificata dal costruttore del compressore) come segue:
Tipo -CBB: Montare l'O-Ring (10) all'adattatore (9). Durante il montaggio
dell'adattatore fare attenzione al corretto posizionamento dell'O-ring.
Emerson Climate Technologies GmbH
Holzhauser Str. 180 I 13509 Berlin I Germany
Istruzioni operative
Sistemi di monitoraggio del livello olio
TraxOil OW4 / OW5
subcritiche. OW5 è
2
transcritiche e devono essere
2
.
2
10. O-Ring compressore:
-CBB - 28.3x1.8
-CCB - 21.9x2.6
-CUA - 33.3x2.4
-CUD - 33,3x2,4
-CCD - 26.7x1.8
-CCE - 23.5x1.8
& Anello di Teflon:-CCD - 1 ¾"
-CCE - 1 ¼ "
11. Connettore per relais OM3-Nxx
12. Cavo di alimentazione OW-24V-3
2
www.emersonclimate.eu
Tipo -CCA: Applicare un sigillante a base di Teflon sulla filettatura
dell'adattatore.
Tipo -CCB: Posizionare l'O-Ring (10) nella filettatura della spia olio – non
riutilizzare l'O-Ring della spia olio originale.
Nota: In caso di spazio limitato i connettori cavi devono essere montati
prima dell'installazione sul compressore (vedere Collegamenti elettrici).
2. Rimuovere gli anelli in plastica /il supporto di cartone dal lato posteriore
dell'OW utilizzati per assicurare le viti e la spia olio durante il trasporto.
3. Posizionare la scanalatura, ricavata nell'adattatore, in corrispondenza della
marcatura sul corpo principale (Fig. 1).
4. Montare l'unità base (7), incluso l'O-ring (8), sull'adattatore (9).
Nota: Per un corretto funzionamento, l'unità deve essere montata in
posizione orizzontale (Fig. 1, 2).
5. Serrare le tre viti (1 & 2) a mano, poi stringere gradualmente ed in modo
uniforme di ½ giro fino a raggiungere la coppia di 12 Nm. Questa procedura è
obbligatoria per garantire la completa tenuta.
P r o v a d i p r e s s i o n e :
Al termine dell'installazione deve essere eseguito un test in pressione come
indicato di seguito:
- in accordo alla EN 378 per i sistemi che devono rispettare la Direttiva PED
97/23/EC.
- alla massima pressione operativa per i sistemi soggetti ad altre applicazioni.
Attenzione:
• Il non rispetto di queste indicazioni potrebbe causare perdite di
refrigerante e lesioni alle persone.
• Il test in pressione deve essere eseguito da personale qualificato con
particolare attenzione per il pericolo dovuto ai valori di pressione.
P r o v a d i t e n u t a :
Eseguire un test di tenuta in accordo alla EN 378-2 utilizzando attrezzature e
modalità idonee per identificare perdite dalle giunzioni. Il tasso di perdita
ammissibile deve essere in accordo alle specifiche del costruttore del sistema.
C o l l e g a me n t i e l e t t r i c i :
Collegare i connettori OW-24V-3 (12) e OM3-Nxx (11) a OW (Fig. 2). La coppia
di serraggio raccomandata per le viti dei connettori è 0,15 Nm (serraggio a mano).
C a b l a g g i o :
Nota: Non azionare direttamente il compressore. Utilizzare invece il relè di
potenza del compressore. Vedere la Fig. 3 per la connessione dell'OW al
circuito di sicurezza (SL) del controllore della centrale.
• Collegare OM3-Nxx (11) al relais coma da Fig. 2
BU
= blu
(aperto in modalità Allarme)
BK
= nero
(comune)
BN
= marrone
(chiuso in modalità Allarme)
• Collegare i cavi OW-24V-3 (12) all'alimentazione 24VAC.
F u n z i o n a me n t o : ( F i g . 3 )
2
OW4/5 è completamente controllato dal livello olio. La spia olio è divisa in 3 zone
funzionali. Quando il livello raggiunge la zona gialla (Yellow), il sistema OW
accende il LED giallo con un ritardo di 10 sec.. Un ulteriore abbassamento del
livello nella zona rossa (Red) attiva il relay di allarme con un ritardo di 20 sec
(OW4) o 120 sec (OW5).
La situazione corrente è indicata mediante 3 LED come da tabella seguente:
LED
Stato / Funzione
Verde
Livello olio zona verde (Green) (60 - 40%) & OK
Verde Giallo Livello olio zona verde (Green) (≈ 40%) & OK
Giallo Livello olio zona giallo (Yellow) (40 – 25%) & Attenzione
Rosso Giallo Livello olio zona rossa ( Red) (25 - 0%) & Allarme
D a t i t e c n i c i :
Massima pressione di esercizio PS:
Pressione di Prova PT:
Tensione di alimentazione:
Corrente:
Caratteristiche Contatto Allarme:
Contatto allarme:
Ritrado avvertimento:
Ritardo Allarme:
Compatibilità del fluido:
Temperatura del fluido:
Temperatura trasporto, immagazzinamento e ambiente (involucro):
Classe di protezione (IEC529EN60529):
Marchio:
Date: 28.07.2015
OW4: 60 bar OW5: 100 bar
OW4: 66 bar OW5: 110 bar
24 VAC, 50/60 Hz (±10%)
OW4: 20 sec
OW5: 120 sec
OW4: HFC, CO
OW4/OW5: solo CO
2
secondo EMC e Basso Voltaggio
OW45_OI_ML_R03_865893.docx
0.05 A
3A/230 VAC
SPDT
10 sec
2
-20...+80 °C
-20...+50 °C
IP65
,

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ow5 traxoil