Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - ARDES AR1S40 Bedienungsanleitung

Kontaktgrill
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AR1S40:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
UTILIZZO DELLA GRIGLIA A CONTATTO
Controllare che la vaschetta per la raccolta dei liquidi sia posizionata correttamente e inserita fino a fine corsa
altrimenti i residui del cibo potrebbero colare fuori dall'apparecchio e sporcare la superficie di appoggio.
Spalmare leggermente le piastre di cottura con un pò di burro o olio da cucina.
Chiudere la griglia ed inserire la spina di rete nella presa di corrente. Regolare il termostato (2) nella posizione
desiderata a seconda del tipo di alimento e del livello di cottura preferito (si consiglia di utilizzare la posizione
media per i panini e la posizione MAX per la carne). La spia di alimentazione rossa (4) si illumina e la spia
verde (5) è spenta.
Attendere finché la luce verde si accende. L'apparecchio ha raggiunto la temperatura corretta per l'uso.
Aprire la griglia utilizzando la maniglia (1) ed inserire gli alimenti sulla griglia inferiore (è possibile cucinare
panini, burger, pezzi di carne senza osso e verdure).
I panini vanno posizionati nella parte posteriore della griglia. Se si decide di cucinare alimenti differenti, è
importante che questi abbiano circa lo stesso spessore in modo che la griglia superiore aderisca in modo
uniforme sugli stessi. Chiudere la griglia superiore.
Il tempo di cottura varia in base agli alimenti, alla temperatura impostata ed ai gusti personali.
Per i panini, il tempo di cottura indicativo va da 3 a 6 minuti. E' possibile controllare lo stato della cottura
sollevando la griglia superiore.
Nota: Durante la cottura, la spia verde si accende e si spegne per mantenere l'apparecchio alla temperatura
corretta.
Terminata la cottura, sollevare la griglia superiore ed utilizzare un utensile non metallico (ad es. spatola di legno)
per rimuovere gli alimenti. Non utilizzare utensili da cucina taglienti o abrasivi.
Dopo l'uso, scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente ed attendere che si raffreddi. Pulire l'apparecchio
come indicato nel paragrafo MANUTENZIONE.
UTILIZZO COME GRIGLIA APERTA 180°
Per aprire la griglia a 180° è sufficiente tenere premuto il pulsante laterale (3) e utilizzando
la maniglia ruotare la piastra superiore fino all'apertura completa.
Spalmare leggermente le piastre di cottura con un pò di burro o olio da cucina.
Inserire la spina nella presa di corrente e regolare il termostato nella posizione desiderata.La
spia di alimentazione rossa è accesa e la spia verde è spenta.
Attendere finché la luce verde si accende. L'apparecchio ha raggiunto la
temperatura corretta per l'uso ed è possibile posizionare gli alimenti da
cucinare.
Dopo l'uso, scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente ed attendere che si
raffreddi. Pulire l'apparecchio come indicato nel paragrafo MANUTENZIONE.
RIMOZIONE DELLE PIASTRE
Scollegare sempre l'apparecchio e lasciarlo raffreddare prima di rimuovere le piastre di cottura.
Individuare i pulsanti di rilascio della piastra (7) sulla parte anteriore dell'apparecchio. Premere il pulsante e la
piastra si aprirà leggermente dalla base. Afferrare la piastra con due mani, estrarla da sotto le staffe di metallo
e sollevarla dalla base. Premere sull'altro pulsante di rilascio della piastra per rimuovere l'altra piastra di cottura
nel modo corretto.
MONTAGGIO DELLE PIASTRE
Piastra inferiore - inserire la piastra nelle guide posizionate nella parte posteriore; premere la parte anteriore
della piastra fino allo scatto.
Piastra superiore - inserire la piastra nelle guide posizionate nella parte inferiore; premere la parte superiore
della piastra fino allo scatto.
Disinserire la spina dalla presa di corrente prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione.
Pulire l'apparecchio solamente quando è freddo.
Rimuovere i residui alimentari dalle piastre.
Rimuovere le piastre dall'apparecchio come indicato nel paragrafo RIMOZIONE DELLE PIASTRE e rimuovere
la vaschetta di recupero liquidi.
Lavare le piastre e la vaschetta con detersivo per stoviglie; non utilizzare pagliette o altri mezzi abrasivi che
potrebbero danneggiare il rivestimento antiaderente.
Non lavare in lavastoviglie.
Dopo la pulizia, solo quando sono completamente asciutte, rimontare le piastre (vedi MONTAGGIO DELLE
PIASTRE) e la vaschetta.
La pulizia esterna dell'apparecchio, deve essere effettuata con un panno morbido e leggermente umido.
Non utilizzare sostanze, liquidi o panni eccessivamente bagnati, perché eventuali infiltrazioni potrebbero
danneggiare l'apparecchio irreparabilmente.
NON IMMERGERE MAI L'APPARECCHIO IN ACQUA.

Manutenzione

IT
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis