Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Walker 20HP25 Gebrauchs- Und Wartungshandbuch Seite 6

Hochdruckfilter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
I
Filtri ad alta pressione di acciaio inossidabile, 50,
100 & 350
Lega ad alta pressione 20 barg & 50 Barg
Applicazione:-
Walker Filtration progetta e produce una gamma completa di filtri per aria compressa
ad alta pressione destinati alla rimozione e separazione di sostanze inquinanti
sostenute dall'aria, quali particelle di olio, acqua e impurità.
La gamma in acciaio inossidabile offre 21 modelli con portate nominali variabili, con
pressione di esercizio massima di 350 barg.
20 barg:
I filtri ad alta pressione in lega sono prodotti utilizzando componenti lavorati a
macchina o in alluminio pressofuso. La gamma comprende un totale di 13 modelli
da giunzioni di tubi di 1/4" a 3" con portate nominali fino a 4383 Nm3/h. La
pressione di esercizio massima consigliata è 20 barg a una temperatura massima di
120°C.
50 barg:
I filtri ad alta pressione in lega sono prodotti utilizzando componenti lavorati a
macchina o in alluminio pressofuso. La gamma comprende un totale di 9 modelli da
giunzioni di tubi di 1/4" a 2" con portate nominali fino a 3200 Nm3/h. La pressione
di esercizio massima consigliata è 50 barg a una temperatura massima di 120°C.
ATTENZIONE: Tutti i contenitori del filtro funzionano ad alte pressioni.
estrema attenzione. Non azionare i filtri al di sopra della pressione di esercizio
massima (MWP) alla temperatura operativa massima.
Guida per l'installazione del contenitore del filtro:-
I filtri ad alta pressione devono essere installati secondo la corrente dei
postrefrigeratori e dei serbatoi, nei punti in cui la temperatura operativa risulta la più
bassa e anche il più vicino possibile al punto di applicazione. Le tubazioni esistenti e
quelle nuove dovranno essere accuratamente pulite, onde eliminare scorie che si
fossero eventualmente accumulate. Si consiglia di utilizzare preferibilmente i filtri
sulle linee principali e sui punti terminali, evitando tubature di passaggio in cui si
verificano spesso perdite.
Attivazione:-
1.
Selezionare la posizione del filtro. È di vitale importanza depressurizzare le
tubazioni esistenti e quelle nuove prima dell'installazione.
2.
Installare il filtro nelle tubazioni, rispettando il posizionamento verticale e la
direzione della freccia relativa al flusso disegnata sul contenitore del filtro. Sui
modelli filettati è consigliato l'uso di nastro PFTE o di sigillante liquido da
applicare sui filetti del tubo per assicurare la perfetta tenuta. La pressione di
esercizio massima e gli elementi di ricambio sono indicati sul filtro.
3.
Per agevolare la sostituzione degli elementi filtranti, assicurarsi che ci sia uno
spazio adeguato per la rimozione della coppa del filtro e della flangia inferiore.
Fare riferimento alla distanza minima richiesta, dimensione D a pagina 10 & 11.
4.
Tutti i modelli di filtri ad alta pressione sono forniti con tappo di scarico. Sono
disponibili valvole di scarico ad alta pressione. Possono essere utilizzate
esclusivamente valvole di scarico adatte alla pressione di esercizio massima.
Contattare il produttore per ulteriori informazioni. Nota: Non utilizzare
scaricatori galleggianti per applicazioni ad alta pressione.
5.
Durante la pressurizzazione iniziale del sistema, le valvole di immissione
dovrebbero essere aperte lentamente per evitare colpi d'ariete, fino alla
stabilizzazione delle pressioni del sistema. Prima di mettere in funzione i filtri,
assicurarsi che non ci siano perdite.
Nota: La pressione di esercizio massima consigliata per la gamma di filtri
ad alta pressione in acciaio inossidabile è 350 barg.
Per i filtri ad alta pressione in lega, 20HP25-20HP302 la pressione di
esercizio massima consigliata è 20 barg.
Per i filtri ad alta pressione in lega, 50HP25-50HP201 la pressione di
esercizio massima consigliata è 50 barg.
6.
I contenitori ad alta pressione in lega (Modelli 20HP25-20HP302 &
50HP25-50HP201) non devono essere uniti insieme. Il collegamento in
serie di uno o più dei suddetti contenitori può essere effettuato utilizzando un
nipplo o un raccordo con la forma di filettatura adatta al contenitore e deve
essere regolato per la temperatura e la pressione operative.
Manutenzione
Dovrebbero essere effettuati interventi di manutenzione generale e
controlli di routine per assicurare il corretto funzionamento e per
mantenere l'efficienza del sistema a lungo termine
6
Sostituzione dell'elemento filtrante
Gli elementi filtranti dovrebbero essere sostituiti almeno ogni 12 mesi. Compilare
sempre l'etichetta di sostituzione dell'elemento e attaccarla al filtro.
Il grado AC, ossia filtri a carbone attivo, purificano l'aria compressa, eliminando vapori
d'olio e odori e devono essere sostituiti per adattarsi ad applicazioni specifiche o
almeno ogni 6 mesi.
ATTENZIONE: Gli elementi AC non eliminano il biossido di carbonio
(CO2), il monossido di carbonio (CO) o altri gas e fumi tossici.
Guida per l'installazione dell'elemento filtrante
1.
Chiudere l'alimentazione di aria compressa in comunicazione con il contenitore
del filtro
2.
Chiudere la (le) valvola (e) di ammissione, aprire tutte le valvole di scarico e
assicurarsi che il sistema sia completamente depressurizzato, prima di smontare
il contenitore del filtro.
3.
Quando tutta la pressione è sfiatata dal filtro, afferrare saldamente la coppa del
filtro. Ruotare la coppa in senso antiorario per svitarla dalla testata del filtro. È
possibile utilizzare chiavi a nastro per le coppe, se necessario.
4.
Per la gamma in lega 20 & 50 Barg di contenitori ad alta pressione e i modelli
C25 (grado)-C50 (grado) della gamma in acciaio inossidabile, rimuovere
l'elemento tirando verso il basso e eliminarlo in maniera adeguata, prendendo le
necessarie precauzioni di sicurezza e di salute.
5.
Per i restanti modelli della gamma in acciaio inossidabile C75 (grado)-C201
(grado) e 100HP24 (grado) – 350HP 102 (grado), le aste filettate sono
Prestare
incorporate, pertanto è necessario svitare prima l'elemento filtrante.
6.
Controllare l'O ring del contenitore sulla testata del filtro.
consumato o danneggiato Assicurarsi che la sede dell'O-ring sia pulita.
7.
Montare sull'elemento filtrante nuovamente gli O-ring forniti. Assicurarsi che l'O-
ring sia posizionato correttamente nell'ultima capsula e lubrificare leggermente.
8.
Pulire e lubrificare le filettature della coppa del filtro con grasso privo di silicone.
Ciò permette di rimuovere agevolmente la coppa nel corso del successivo
intervento di manutenzione.
9.
Con la gamma in lega 20 & 50 Barg e i modelli C25 (grado) – C50 (grado) della
gamma in acciaio inossidabile, collocare la coppa del filtro sull'elemento,
avvitarlo alla testa e stringere. Non stringere troppo. Con elementi tiranti,
avvitare saldamente i dadi dove montati o avvitare direttamente il filtro sull'asta
filettata.
10. Chiudere le valvole di scarico.
11. Chiudere la valvola sul dispositivo con valvole di scarico (se in uso).
12. Aprire lentamente le (la) valvole (a) di ammissione e ripressurizzare il sistema In
caso di perdite, depressurizzare il sistema seguendo le istruzioni illustrate
precedentemente e controllare i contenitori del filtro e le guarnizioni interne degli
O-ring.
Riposizionare l'O-ring, controllando che la guarnizione sia pulita.
Ripressurizzare il sistema.
TUTTI I CONTENITORI DI FILTRO FUNZIONANO AD ALTE
PRESSIONI. PRESTARE ESTREMA ATTENZIONE
SOLO UNA PERSONA COMPETENTE PUÒ INSTALLARE IL CONTENITORE
DEL FILTRO E CAMBIARE GLI ELEMENTI FILTRANTI
SERI DANNI ALLA PERSONA POSSONO ESSERE ARRECATI SE QUESTE
ISTRUZIONI NON VENGONO SEGUITE SCRUPOLOSAMENTE
NON RIMUOVERE, RIPARARE O SOSTITUIRE ALCUN ELEMENTO DEL
CONTENITORE QUANDO QUESTO È SOTTO PRESSIONE
NON AZIONARE IN CASO DI PERDITE DAL CONTENITORE. DISATTIVARE
IMMEDIATAMENTE IL CONTENITORE. CONTROLLARE TUTTE LE
POTENZIALI AREE DI PERDITA E SIGILLARE NUOVAMENTE PRIMA DI
SI RACCOMANDA ALL 'OPERATORE DI CONTATTARE IL PRODUTTORE
PRIMA DI INSTALLARE QUALSIASI DISPOSITIVO AUSILIARIO SUI FILTRI
NON LAVORARE AL DI SOPRA DELLA PRESSIONE DI ESERCIZIO
MASSIMA (MWP) ALLA TEMPERATURA OPERATIVA MASSIMA.
The ultimate filtration & drying technology
ATTENZIONE!
REINSTALLARE.
AD ALTA PRESSIONE
Sostituirlo se è

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis