Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Evitare di sovraccaricare il barbecue di legna, e non usatelo come
inceneritore per le foglie, l'erba, o altri rifiuti di casa.
Non spegnere il fuoco con l'acqua.
Consigliamo di coprire il vostro Barbecue durante il periodo invernale.
ATTENZIONE
Il manifestarsi di fessurazioni, particolarmente in seguito ad un uso
intenso del barbecue, fa parte del normale comportamento dei cementi
refrattari e non ha la minima conseguenza sulla perfetta funzionalità del
prodotto.
Conservare il disegno del modello e l'etichetta con il codice a barre,
ritagliandola dall'imballo. Vi serviranno per presentare all'azienda eventuali
reclami o ordini di ricambi.
Le misure sono indicative e possono subire variazioni.
Non lasciate bambini senza sorveglianza in vicinanza delle fiamme.
Ricordatevi che il barbecue é una struttura da utilizzare all'esterno; nel
caso siate interessati ad un camino da utilizzare all'interno, vi
raccomandiamo di usare un PALEX PALAZZETTI appositamente studiato
per tale utilizzo, scegliendo tra la vasta gamma a Vostra disposizione .
USO DEL BARBECUE
Prima di ogni accensione è bene liberare il piano fuoco da eventuali
residui di cenere o altro. Per facilitare l'accensione non utilizzare alcool o
benzina o altro prodotto liquido infiammabile, ma usate tavolette accendi-
fuoco ecologiche a contenuto resinoso naturale.
Accendere il fuoco ed attendere almeno 30 minuti prima di iniziare a
cucinare. Non iniziare comunque a cucinare fino a che non si formano le
braci.
Per fare fuoco potete utilizzare la legna. Fate attenzione che sia ben
secca. Usatene un massimo di 3 o 4 chili per volta. Evitate accuratamente di
utilizzare il Barbecue come inceneritore per bruciare scarti foglie o materiali
trattati con vernici o altro.
Le parti in legno dell'imballo, il cartone e la pellicola devono essere
portati nei centri locali di riciclaggio materiali.
Per il fuoco usare sempre legna stagionata, asciutta e ridotta in
pezzatura di varie misure.
Qualora il vostro barbecue sia munito di portalegna, distribuite nella
parte inferiore di questo un buono strato di carta, e quindi sopra ad essa un
buono strato di schegge di legno e ramoscelli secchi e piccoli; legna di
pezzatura più grande verrà posta sopra i due strati precedenti. Nel caso non
vi sia il portalegna la disposizione sarà la stessa, ma sul piano fuoco. Per
facilitare l'accensione disponete la legna in modo da non soffocare la carta e
la legna minuta che avrete posto alla base.
USATE SEMPRE GUANTONI DA FORNO E PRESINE, MENTRE
CUCINATE E QUANDO SPOSTATE LA GRIGLIA O IL GIRARROSTO.
COTTURE SULLA GRIGLIA
Le braci inizieranno a cadere da sole dal portalegna sul piano-fuoco ed
andranno distribuite uniformemente sullo stesso; per facilitare la caduta,
scuotete leggermente i tizzoni attraverso le fessure del porta legna, usando
l'apposito attrezzo. Per alimentare senza difficoltà il portalegna del barbecue
Capri, si consiglia di sollevare lo schermo (8) agendo sull'apposita leva. Fate
scivolare la griglia pulita sulle scanalature e lasciatela scaldare sopra le braci
per qualche minuto a questo punto potrete distribuirvi sopra il cibo per la
cottura. Se la cottura si dovesse protrarre per un tempo sufficientemente
lungo e le braci non bastassero, continuate ad alimentare il portalegna,
avrete sempre un buon serbatoio di braci pronto per l'uso.
In mancanza di portalegna accendete il fascio di legna che avete preparato,
e quando sarà quasi completamente consumato, e si saranno formate la
braci, lasciate la legna che ancora ardere sul fondo e distribuite le braci sul
piano di cottura.
COTTURE SU PIETRA BIOPLATT
La cottura su pietra è la più antica del mondo. Ed è anche la più moderna
perché è molto versatile e raffinata. Permette di esaltare il sapore degli
ingredienti, di cucinare senza grassi, di preparare piatti altrimenti difficili, di
realizzare ricette gustosissime.
La pietra del Bioplatt ha la caratteristica di accumulare il calore e di
trattenerlo a lungo, per poi cederlo uniformemente al cibo. Si può cucinare
tenendo il Bioplatt sul fuoco oppure, dopo averlo ben riscaldato
appoggiandolo al centro di un robusto tavolo.
COTTURA NEL FORNO
Per la preparazione del fuoco seguite le indicazioni generali, sopra prescritte.
Quando la temperatura segnalata dal termometro sarà di almeno 200°C.
scala interna ROSSA, potrete preparare il forno per la cottura. Il tempo
necessario al forno a raggiungere la temperatura desiderata varia a seconda
del fuoco che avete fatto, in ogni caso questa fase richiederà circa 1 ora. I
metodi e i tempi di cottura variano molto, a seconda di cosa volete cuocere,
le istruzioni che ci apprestiamo a darvi sono di carattere generale, e per la
cottura di pizze, pane, focacce etc...
Appena la temperatura sarà sufficiente aprite il forno. Spargete farina sul
piano di cottura, quindi appoggiate direttamente sopra lo stesso la pizza o il
pane da cuocere; nel caso non siate ancora dei cuochi provetti vi
consigliamo di appoggiare il cibo su una normale teglia e di inserire il tutto
nel forno stesso. Per mantenere la temperatura del forno alta il più possibile,
potete continuare ad alimentare il fuoco del barbecue, oppure quando le
fiamme si saranno spente chiudete il registro fumi (14). Cuocendo nel forno,
il registro sulla porta in ghisa deve restare chiuso. Dopo aver inserito la
pietanza chiudete la portina il più presto possibile.
Potrete controllare la cottura attraverso il vetro; quando il cibo sarà cotto
toglietelo dal forno usando gli appositi attrezzi.
La cottura in forno vi darà molte soddisfazioni, e con un minimo di
esperienza potrete ottenere ottimi risultati.
GB
BARBECUE ASSEMBLY INSTRUCTIONS
To avoid unpleasant smoke downdrafts, there should be no obstacles, such
as trees, buildings, etc., closer than 6 metres from the flue. After deciding on
the most convenient place to install the barbecue, prepare a levelled base for
it. The barbecue should be installed on a wide sturdy concrete base or other
material to ensure that there will be no setting of the structure.
Always use a normal concrete mix to fix the elements which are not subject
to heat stresses. For the elements close to the fire, as for example the side
and back walls, rings, hoods, use a mix of 40% refractory cement, 40%
fireclay, and 20% normal cement.
Never cement in place the cooking base of the grills and ovens. They should
simply rest on the support bases, with the joints filled with fireclay or simply
with ash.
INSTRUCTIONS FOR A PROPER INSTALLATION OF THE BARBECUE
Before starting to assemble the barbecue, you should have the following
materials at hand:
about 10 kg of normal cement
about 20 kg of fireclay
about 20 kg of refractory cement
Or ask for the specific ready-to-use refractory mortar supplied by
PALAZZETTI (assembly kit).

INSTALLATION

1.
Position the basement elements (1).
2.
Level and fasten the elements (1) in place with the normal cement.
3.
Level the basement elements and position the top 2.
4.
You are now ready to install the back wall 3-4 and the side walls 5-6.
For a more accurate assembly, place the walls 6-3-5 dry on the surface and
insert the base element 7a-7b and the grid (optional) – in this way you will
find the right distance. Remove the grid and fix the walls, spreading a thin
layer of a refractory cement and earth mixture on the connecting points.
5.
Now place the fireplace base elements 7a-7b on the top 2, and the
fireplace walls 21 on the bottom walls 3-4, without puttying.
6.
ATTENTION: The two openings in wall 3 behind walls 21 must remain
open to let air through and to cool the back wall.
Neither the base 7a-7b nor walls 21 must be fixed with the mixture.
They just stand.
Small cracks on the fireplace (3-4-5-6-7a-7b-9-21) are a result of normal
expansion and do not in any way compromise the proper operation of
the barbecue.
7.
Set down the fire screen 8 on the walls 6 e 5, in the special niche.
8.
Spread the cement and refractory clay mix on the upper edge of the
panels (6-4-5), level and then place the ring (9) on top, flushing it with the
bottom panel (4) and letting it project the same as the side panels (6-7).
2

Werbung

loading