Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Filtro Dell'aria - Bavaria BPC 1950 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BPC 1950:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.2 Manutenzione
Avvertenza! tutte le operazioni di manutenzione
della motosega, ad eccezione dei punti di ma-
nutenzione indicati in queste istruzioni per l'uso,
devono essere eseguite solo dal servizio di assis-
tenza autorizzato.

7.2.1 Filtro dell'aria

Avviso! non usate mai la motosega senza il fi ltro
dell'aria. Altrimenti la polvere e lo sporco vengono
aspirati all'interno del motore danneggiandolo.
Tenete pulito il fi ltro dell'aria! Il fi ltro dell'aria deve
essere pulito e, se necessario, sostituito ogni 20
ore di esercizio.
Pulizia del fi ltro dell'aria (Fig. 15A/15B)
1. Togliete la copertura superiore (14) togliendo
la vite di fi ssaggio (A) della copertura. È così
possibile rimuovere la copertura (Fig. 8A).
2. Tirate fuori (Fig. 8B) il fi ltro dell'aria (15).
3. Pulite il fi ltro dell'aria. Lavate il fi ltro in acqua
saponata pulita e tiepida. Fatelo asciugare
completamente all'aria.
Avviso! è consigliabile avere di riserva dei fi ltri di
ricambio.
4. Inserite il fi ltro dell'aria. Mettete la copertura
del fi ltro dell'aria (14). Fate attenzione che la
copertura sia messa esattamente nella sua
posizione. Riavvitate la vite di fi ssaggio della
copertura.
7.2.2 Filtro dell carburante
Avviso! non usate mai la motosega senza il fi ltro
del carburante. ll fi ltro del carburante deve essere
pulito o ,se danneggiato, sostituito dopo ogni 100
ore di esercizio. Svuotate completamente il serba-
toio del carburante prima di sostituire il fi ltro.
1. Togliete il tappo del serbatoio del carburante.
2. Piegate un fi lo di ferro non troppo rigido.
3. Inseritelo nell'apertura del serbatoio del
carburante e agganciatelo alla tubazione del
carburante. Tirate piano la tubazione del car-
burante verso l'apertura fi no a poterla aff erra-
re con le dita.
Avviso! non tirate fuori completamente la tubazi-
one dal serbatoio.
4. Estraete il fi ltro dal serbatoio.
5. Sfi late il fi ltro con un movimento rotatorio e
pulitelo. Se è danneggiato cambiatelo.
6. Inserite un nuovo fi ltro. Inserite un'estremità
Anl_BPC_1950_SPK9.indb 52
Anl_BPC_1950_SPK9.indb 52
I
del fi ltro nell'apertura del serbatoio. Accer-
tatevi che il fi ltro si trovi nell'angolo inferiore
del serbatoio. Mettete il fi ltro nella posizione
giusta, utilizzando un lungo cacciavite se ne-
cessario, ma senza danneggiarlo.
7. Riempite il serbatoio con carburante/olio pu-
lito. Si veda il punto CARBURANTE E OLIO.
Rimettete il tappo del serbatoio.
7.2.3 Candela di accensione (Fig. 15A/15B)
Avviso! per fare in modo che le prestazioni del
motore della motosega continuino ad essere buo-
ne la candela di accensione deve essere pulita ed
avere la giusta distanza degli elettrodi (0,6 mm).
La candela deve essere pulita e, se necessario,
sostituita ogni 20 ore di esercizio.
1. Posizionate l'interruttore ON/OFF su "Stop
(0)".
2. Togliete la copertura superiore (14) togliendo
la vite di fi ssaggio (A) della copertura. È così
possibile rimuovere la copertura (Fig. 15A).
3. Tirate fuori (Fig. 15B) il fi ltro dell'aria (15).
4. Staccate il cavo di accensione (C) dalla
candela di accensione (Fig. 15C) tirandolo e
ruotandolo allo stesso tempo.
5. Togliete la candela di accensione con la chia-
ve apposita (Fig. 15C/5).
6. Pulite la candela di accensione con una spaz-
zola a setole di rame o mettetene una nuova.
7.2.4 Impostazione del carburatore
Il carburatore è stato impostato in fabbrica per
prestazioni ottimali. Se dovessero essere neces-
sarie delle ulteriori regolazioni portate la motose-
ga al servizio di assistenza autorizzato.
7.2.5 Barra di guida
Ingrassate la stella della barra di guida ogni
10 ore di esercizio. Ciò è necessario affinché
la motosega possa fornire prestazioni ottimali.
(Fig. 16) Pulite il foro di lubrificazione, inserite
il lubrificatore a siringa (non compreso tra gli
elementi forniti) e pompate grasso nel sup-
porto fino a quando esce sul lato opposto.
Pulite regolarmente la scanalatura in cui scor-
re la catena e il foro di entrata dell'olio con un
apposito utensile comunemente reperibile in
commercio. (Fig. 17A) Ciò è importante per
garantire una lubrificazione ottimale della bar-
ra di guida e della catena durante l'esercizio.
Togliete bave e spigoli vivi dalla barra di guida
(2) limando attentamente con una lima piatta.
(Fig. 17B)
- 52 -
22.10.2019 09:17:07
22.10.2019 09:17:07

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis