Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - Stanley SXVC20PE Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SXVC20PE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49
4 INFORMAZIONI GENERALI (PAGINA 3)
4.1
Uso del manuale
Il presente manuale è parte integrante dell'apparecchio; conservare
per future consultazioni. Leggere attentamente prima dell'installazione/
uso. In caso di passaggi di proprietà il cedente ha l'obbligo di
consegnare il manuale al nuovo proprietario.
4.2
Consegna
L'apparecchio è consegnato all'interno di un imballo di cartone,
parzialmente smontato.
Per la composizione della fornitura vedere fig.1.
4.2.1 Documentazione a corredo
D1 Manuale di uso e manutenzione
D2 Istruzioni per la sicurezza
D3 Dichiarazione di conformità
D4 Regole garanzia
4.3
Smaltimento degli imballi
I materiali costituenti l'imballo non sono inquinanti per l'ambiente,
tuttavia devono essere riciclati o smaltiti secondo la normativa vigente
nel paese di utilizzo.
5 INFORMAZIONI TECNICHE (PAGINA 3)
5.1
Uso previsto
L'apparecchio, in conformità alle descrizioni e alle avvertenze
di sicurezza date in queste istruzioni per l'uso, è destinato ad
essere utilizzato come aspiratore multiuso.
Questo apparecchio è concepito per il solo uso domestico e
non deve essere adibito ad uso commerciale o industriale.
L'apparecchio è conforme alla norma IEC 60335-1 e IEC 60335-2-2.
5.2
Operatore
Per identificare l'operatore addetto all'uso dell'apparecchio (professionale
o non professionale) vedere l'icona rappresentata in fig. 1.
5.3
Parti principali:
A1 Dispositivo d' avviamento
A2 Raccordo di aspirazione
A3 Raccordo di soffiatura
A4a Manico
A4b Manico metallico (dove previsto)
A5 Gancio portacavo (dove previsto)
A6 Ganci di chiusura
A7 Cavo elettrico con spina
A8a Ruotine pivottanti anteriori
A8b Ruote posteriori
A9 Contenitore
A10 Coperchio con motore
A11 Porta accessori (dove previsto)
A12 Tappo svuotamento liquidi (dove previsto)
A13 Assale per ruote posteriori (dove previsto)
C1 Presa aggiuntiva per elettroutensile (dove previsto)
5.3.1 Accessori (vedere fig. 1 con indicazioni dei modelli - la
fornitura prevede quanto illustrato sull'imballo di cartone)
B1
Portafiltro
B2
Filtro cartuccia
B3
Tubo flessibile
B4
Adattatore elettroutensile
B5
Tubo rigido
B6
Spazzola per pavimenti
B7
Spazzola per tappeti -
poltrone
IT
© 2017 Italiano
B8
Bocchetta per fessure
B9
Spazzola tonda
B10
Sacchetto filtro in tessuto
(Optional)
B11
Sacchetto filtro in carta
B12
Gancio ferma tubo
B13
Spazzola combinata per
pavimenti
5.4
Dispositivi di sicurezza
- Dispositivo di avviamento (A1)
Il dispositivo di avviamento evita l'uso accidentale dell'apparecchio.
6 INSTALLAZIONE (PAGINA 4-5)
Attenzione - pericolo!
Tutte le operazioni d'installazione e montaggio devono essere effettuate con
l'apparecchio scollegato dalla rete elettrica.
Per la sequenza di montaggio vedere pag.4.
6.1
Montaggio
Durante il disimballaggio controllare l'eventuale mancanza di accessori
o la presenza di danni del contenuto. Nel caso in cui si riscontrino danni
dovuti al trasporto, informare immediatamente il proprio rivenditore.
Alzare il coperchio con motore (A10) dell'apparecchio, aprendo i ganci
di chiusura (A6) ed estrarre gli accessori forniti, verificando che il filtro
(B2) sia montato correttamente.
Vedere fig.2
Per la sequenza di montaggio vedere pag.4-5.
6.2
Montaggio delle ruote posteriori e ruotine pivottanti anteriori
Capovolgere il contenitore (A9) senza coperchio su di un piano
orizzontale solido. Infilare i mozzi delle ruotine pivottanti (A8a)
negli appositi fori e premere a fondo fino alla battuta, per il corretto
posizionamento e fissaggio delle ruotine.
Posizionare l'assale (A13) nella posizione corretta ruotandolo
affinché i fori di centraggio si accoppino con i centraggi. Posizionare
correttamente i fermi contenuti nel sacchetto (B17) e fermarli con le
apposite viti. Infilare la ruota (A8b), la rondella e fermare il tutto con
la copiglia avendo cura di infilarla profondamente e aprirla facendola
aderire perfettamente alla sezione dell'assale. Posizionare poi il
copriruota e ripetere l'operazione per l'altra ruota (A8b).
Montare il manico in metallo (A4b) come mostrato in figura.
Vedere fig.3
6.3
Montaggio degli accessori
Infilare il tubo flessibile (B3) nel raccordo di aspirazione (A2) o di
soffiatura (A3) a seconda del tipo di operazione desiderata.
Vedere fig.4
Completare poi la sequenza con gli accessori necessari per il tipo di
pulizia che dovete effettuare. Utilizzando i tubi rigidi (B5) e le spazzole
(B6-B7-B8-B9) a seconda del tipo di pulizia e di superficie da pulire.
Si possono montare le spazzole (B6-B7-B8-B9-B13) direttamente sul
tubo flessibile (B3).
Vedere fig.5
6.4
Collegamento elettrico
Attenzione - pericolo!
Verificare che la rete elettrica corrisponda al voltaggio e alla frequenza
(V/Hz) riportata sulla targa di identificazione Vedere fig.6
6.4.1 Utilizzo dei cavi di prolunga
Utilizzare cavi e spine con grado di protezione "IPX4".
La sezione dei cavi di prolunga deve essere proporzionata
alla sua lunghezza; più è lunga, maggiore deve essere la
sezione.
6.5
Presa aggiuntiva per elettroutensile (dove previsto)
Infilare il tubo flessibile (B3) nel raccordo di aspirazione
dell'elettroutensile. Nel caso in cui questi non siano compatibili
utilizzare l'apposito adattatore elettroutensile (B4) (dove previsto),
tagliandone le parti in eccesso.
Alimentare l'elettroutensile utilizzando la presa aggiuntiva (C1) (Per i
modelli che ne sono equipaggiati).
Vedere fig.7
19
(Istruzioni originali)
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis